Altro fine settimana positivo per i colori dell’Atletica Agropoli che festeggiano con Silvio Lettieri un oro nel Campionato Regionale Giovanile. Il nostro Silvio si è classificato al primo posto nel lancio del disco con la misura di 37,99 metri. Sempre nella stessa disciplina rispettivamente quarto e quinto Luigi Lettieri (29.86mt) e Umberto Marrazzo (27mt). “E’ stata una gara partita in sordina – ha detto il coach di Lettieri Luigi Chierchia – con molti lanci al di sotto del potenziale. Poi Silvio si è svegliato e ha iniziato a lanciare con grande determinazione. Oltre al 37,99 che è valso l’oro voglio…
Autore: La Redazione
Continua il programma di eventi della rassegna “Castellabate il luogo dell’incanto”, organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura, con il concerto del 15 Febbraio alle ore 18 nella Basilica Pontificia di Castellabate dell’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento, diretta dai Maestri Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto. Il repertorio affronterà diversi generi e stili, dalla musica religiosa a quella originale per banda e si concluderà con l’Inno a San Costabile, patrono di Castellabate, in occasione delle celebrazioni della festa votiva in suo onore. Inoltre ci sarà la partecipazione del Soprano Samantha Sapienza, giovane e talentuosa cantante cilentana che interpreterà, accompagnata dall’orchestra,…
“Together for a better internet” (Insieme per un internet migliore) è lo slogan scelto per l’edizione 2019 del Safer Internet Day, un evento annuale organizzato con il supporto della Commissione Europea per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie tra i giovani. In Italia il Safer Internet Day (SID), come nel resto dei Paesi Europei, è stato celebrato il 5 febbraio 2019, con una manifestazione organizzata dal Safer Internet Centre Italiano -Generazioni Connesse – che ha realizzato, all’interno del proprio portale, un’apposita sezione dove consultare materiale e utilizzare le attività in programma. In concomitanza…
Signor sindaco, il suo comune ha aderito al progetto di candidare del monte Cervati a “Grande attrattore naturalistico della montagna” previsto dalla regione Campania e proposto da Tommaso Pellegrino, presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, (PNCVDA). Quali sono i motivi che l’hanno indotto a firmare l’intesa? I motivi sono legati alla condivisione di un grande progetto di sviluppo per il nostro territorio che, naturalmente, potrà far promuovere uno dei suoi più importanti patrimoni naturalistici. Quali sono gli elementi storici e culturali che legano la sua comunità al Cervati? Gli elementi che ci legano profondamente al Cervati…
Venerdì 8 febbraio, alla presenza del Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, è stato inaugurato lo “Spazio Campania” a Milano, uno spazio espositivo permanente dedicato a tutte le strutture e le aziende attive all’interno della nostra Regione. Con la professionalità di sempre, l’Istituto di Istruzione Superiore “Ancel Keys”di Castelnuovo Cilento ha reso unico questo momento, incantando i numerosi ospiti con l’assaggio di piatti tipici campani, prodotti e vini di eccellenza che hanno reso grande la Regione Campania nel mondo. L’Ancel Keys ha avuto l’onere e l’onore di presentare non solo il meglio della dieta mediterranea ma anche di rappresentare tutte…
Prosegue il progetto di cooperazione tra Italia, Francia e Spagna per risolvere le problematiche simili che questi Paesi dell’Unione Europea si trovano ad affrontare nelle aree rurali, con particolare attenzione all’agricoltura di piccola scala, agli allevamenti estensivi e alla pastorizia. Dal 13 al 15 Febbraio 2019 il Sindaco di Piaggine, Guglielmo Vairo, in qualità di Assessore della Comunità Montana “Calore Salernitano” (partner italiano insieme al GAL Logudoro Goceano), sarà in Catalogna (Spagna) per sviluppare il programma di partnership internazionale su “Pastorizia e sviluppo delle risorse naturali boschive per la valorizzazione dei mestieri, della biodiversità agricola e dei territori”. Il Sindaco…
Sig. Sindaco, si presenti ai nostri lettori. Sono Vincenzo Luciano, ho 38 anni, geografo meridionalista, impegnato politicamente da molti anni. Militante e dirigente del P.C.I ed ora del P.D.S. Una passione particolare per le politiche della montagna, già presidente della Comunità Montana degli Alburni, vice presidente regionale UNCEM (Unione nazionale comuni ed enti montani), membro comitato di gestione dell’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Il comune di Aquara ha un’ampia fascia di territorio che confina con quello di Roccadaspide, per cui i rapporti tra le due comunità sono molto stretti e i problemi sono gli stessi. Quali…
«Senza la musica per decorarlo, il tempo sarebbe solo una noiosa sequela di scadenze produttive e di date in cui pagare le bollette» Così parlò Frank, Frank Zappa «La musica è vita, e dà ritmo al tuo tempo, la musica unisce»; e i ragazzi di Radici&Cultura lo sanno bene, perché è la musica ad averli fatti incontrare. La musica, più di ogni altra cosa, è il filo conduttore: la fotografia, la danza e l’arte in generale sono gli altri importanti pilastri su cui l’associazione si fonda. Radici&Cultura vanta una guida d’eccezione: Antonio Oristano, alias Lampadread, pioniere della musica reggae in…
Il Comune di Castellabate, in collaborazione con l’Azienda responsabile del servizio di igiene urbana Sarim, nell’ambito delle attività di sensibilizzazione e comunicazione ambientale rivolte alla cittadinanza per la promozione del nuovo servizio di raccolta differenziata “porta a porta”, ha previsto un’iniziativa di educazione ambientale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado cittadine. Da lunedì 11 febbraio, infatti, partiranno azioni mirate di educazione ambientale, al fine di coinvolgere anche le future generazioni ai temi “raccolta differenziata” e “responsabilità sociale”. L’obiettivo è coinvolgere in maniera divertente i più piccoli sul tema della salvaguardia dell’Ambiente, con l’auspicio di far…
LETTERA APERTA AL SIG. SINDACO DI ROCCADASPIDE CONVENTO CARMELITANO DI S.M. DELL’ARCO Il 29/4/96, il gruppo che si occupa dei beni culturali ed ambientali, si è recato sull’area del convento Carmelitano di S.M. DELL’ARCO, risalente al 1610. Due anni fa, circa, il Gruppo dei Progressisti, con un numero abbastanza nutrito di persone e associazioni, ha pulito le erbacce, ha tolto la spazzatura dell’improvvisata discarica, con l’intento di richiamare l’attenzione degli organi competenti, a che quest’area venga restituita a Roccadaspide con la dignità che merita una testimonianza di storia e di cultura. Oggi, dopo due anni, la scena non è cambiata…
Il Risorgimento sarà il tema centrale del convegno organizzato dal comune di Castellabate e da quello di Vibonati nell’ambito della partecipazione alla manifestazione “Abbasso il Re! Viva il Re!”, nata per celebrare il 170° anniversario dei Moti del 1848. Sabato 9 febbraio alle ore 17:30 all’interno del salone d’onore del Castello dell’Abate si terrà un dibattito che toccherà vari temi relativi al periodo storico 1848-1868. A seguire verrà inaugurata la mostra documentaria animata “Tratti di Risorgimento” con le opere artistiche del pittore e scultore vibonatese Emanuele Lione, allestita nelle sale espositive del Castello dell’Abate e visitabile fino al 16 febbraio.…
Ci siamo riusciti, è stata uccisa! Dopo tante cure, tante medicine, la paziente è definitivamente scomparsa. I colpevoli sono, però, ancora in libertà. Finché non si trova il cadavere viete data “solo” per dispersa. Sto parlando della cultura. Nelle scuole se ne fa un gran parlare. Il Ministero della Pubblica Istruzione dispensa circolari che girano e si appesantiscono di firme per P.V. (presa visione). Quando, spossate dal “peso” e dai Km macinati, vengono deposte, si godono il meritato riposo. Sono comprese della loro importanza, orgogliose di mostrare in bella vista i timbri e gli altisonanti termini che richiamano l’urgenza dell’affrontare…