Autore: La Redazione

L’assessorato alle politiche sociali di Castellabate ripropone il progetto “Alfabetizzazione informatica” che prevede un corso di formazione di base per anziani ed adulti residenti nel comune, rivolto a chi è alle prime armi e vuole impadronirsi dei rudimenti per usare il computer e la navigazione in rete. Il corso – completamente gratuito – sarà tenuto dai giovani del servizio civile nazionale nei mesi di marzo, aprile e maggio, per un giorno alla settimana in orario pomeridiano, all’interno dell’aula multimediale della scuola secondaria di primo grado di Santa Maria. Si parte con le iscrizioni per l’edizione 2019 di un’attività già collaudata…

Leggi tutto

Assessore, si presenti ai nostri lettori. Mi chiamo Germano Domenico Francione, sono residente a Roccadaspide, sposato con un figlio. Sono impiegato alle poste di Salerno. Sono diplomato all’istituto industriale di Roccadaspide. Ho sempre fatto politica da quando avevo 14 anni del movimento giovanile della D.C. Sono consigliere da due legislature ed ho già ricoperto l’incarico di assessore al personale nella passata amministrazione. Attualmente faccio parte del C.C.D. e sono iscritto al sez. di Roccadaspide. Quali sono state le motivazioni con cui il sindaco le ha comunicato di averla scelta come assessore in sostituzione di Gennaro D’Angelo? Voglio precisare che non…

Leggi tutto

Da ieri il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) è stato coinvolto nelle ricerche di un uomo di origine romena, che da qualche giorno aveva fatto perdere le sue tracce nel territorio di Albanella (SA). Il CNSAS è stato allertato dalla Prefettura di Salerno, in virtù del piano di ricerca per le persone scomparse. In seguito ad indagini la vasta area di ricerca è stata ristretta ad un particolare settore nei pressi del parco eolico e, proprio in un uliveto non distante da quella zona, questa mattina è avvenuto il ritrovamento da parte del proprietario del terreno. I tecnici…

Leggi tutto

È stato un fine settimana ricco di gare, risultati importanti e medaglie quello che ha visto coinvolta l’Atletica Agropoli. Le prime soddisfazioni arrivano da Padova dove, nel Campionato Italiano indoor di prove multiple, Gerardina Spinelli ottiene un fantastico quinto posto nazionale nella categoria Junior. Il suo Pentathlon – 60hs, Lungo, Peso, Alto e 800mt – si chiude con 3130 punti. Gerardina che sfiora anche il minimo per gli Italiani indoor nei 60hs con il suo nuovo personale di 9.55. Minimo che invece ottiene Chiara Tarani, per lei il cronometro si ferma ai 9:40 e le permette di strappare il pass…

Leggi tutto

Dopo il successo della loro ultima performance, a grande richiesta del pubblico tornano alla vineria Hope di Palinuro (SA) i Volume, con la loro carica fatta di rock, punk e ska. I Volume sono una delle band storiche del basso Cilento, di quelle che concepiscono la dimensione live come una festa, da ballare, da sudare. Formati da Lucio Grieco (voce), Massimo Paladino (chitarra, voce), Emanuele Greco (basso) e Antonio Giannattasio (batteria), i Volume arrivano da San Giovanni a Piro (tranne Antonio Giannattasio, della frazione marina Scario). La loro proposta musicale (che loro stessi definiscono “rock imbastardito”, per le influenze varie…

Leggi tutto

Direttore, si presenti ai nostri lettori. Sono il dott. Alfredo Di Franza, laureato in Scienze Politiche e direttore dell’Agenzia di coordinamento di Roccadaspide. (Ente poste italiane). La mia famiglia è costituita da mia moglie, e due figlie a carico. La mia famiglia è costituita da mia moglie, e due figlie a carico. Sono stato destinato all’Agenzia di Coordinamento di Roccadaspide dopo una trentennale esperienza, sempre a livello di dirigenza, in uffici elettronici di media e rilevante entità, gestendo anche servizi speciali, come la vendita di B.O.T., la vendita di valori bollati ai rivenditori secondari (tabaccherie), l’acquisto e vendita di valuta…

Leggi tutto

La Basilicata conta 131 comuni, la maggior parte dei quali ha una propria banda marciante. La cerimonia d’inaugurazione di Matera Capitale Europea della Cultura nel 2019 recupererà questa grande tradizione musicale meridionale, dando vita nelle strade di Matera a una straordinaria festa di paese di dimensioni inedite in cui l’intera città risuonerà di musica e luce. Per questo evento straordinario non soltanto l’intera regione Basilicata sarà a Matera, ma Matera sarà l’Europa: infatti le capitali europee della cultura arriveranno a Matera rappresentate dalle proprie bande marcianti. Dal mattino le bande musicali provenienti da tutta la regione e dall’Europa animeranno la…

Leggi tutto

Molti residenti a Roccadaspide e nei comuni limitrofi, (Castel S. Lorenzo, Felitto, Aquara.) lavorano fuori dal proprio comune, costretti così a viaggiare con la propria auto, con l’autobus o col treno. La stazione di Capaccio-Roccadaspide dista ben 19 Km dal centro, per cui sorge il problema per gli utenti (pendolari) di dovere raggiungere la stazione con vari mezzi, auto, bus (anticipando molto l’uscita da casa o ritardando il rientro) o passaggi vari. Per esempio, per potere prendere il treno delle 8.18 da Capaccio a Salerno, bisogna partire da Roccadaspide alle 7.00 con l’autobus, un anticipo eccessivo ma obbligato. Non esiste…

Leggi tutto

Il Comune di Castellabate intitolerà una strada alla memoria del calciatore Andrea Fortunato per rendere omaggio a un personaggio sportivo salernitano prematuramente scomparso nel pieno di una brillante carriera sportiva, indossò le maglie di squadre di serie A come Genoa e Juventus oltre che nella Nazionale Italiana. L’amministrazione provvederà allo scoprimento della targa di “Via Andrea Fortunato – calciatore” lunedì 28 gennaio alle 16:30, dopo aver ricevuto parere favorevole dalla Prefettura e aver accolto l’istanza presentata dalla Fondazione “Fioravante Polito” che porta avanti, nella persona del presidente Davide Polito, iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo l’importanza dei controlli medici ed…

Leggi tutto

Sarà un fine settimana intenso per l’Atletica Agropoli impegnata su più fronti con i suoi tesserati. Gli atleti saranno impegnati tra Ancona, Firenze, Padova e San Giorgio a Cremano. Riflettori puntati su Claudia Bertucci che ad Ancona, nei 400 metri indoor, cercherà di strappare il tempo limite per entrare nei Campionati Italiani Juniores in programma la settimana prossima sempre ad Ancona. Claudia, che la settimana scorsa ha corso con il tempo di 1:00:03, dovrà cercare di abbassare il suo tempo a 59:60 (limite FIDAL indoor per il 2019). “Claudia ha fatto una preparazione ottima – ha detto il suo coach…

Leggi tutto

Il 27 gennaio ricorre l’anniversario della liberazione degli ebrei prigionieri del campo di concentramento di Auschwitz, da parte delle truppe dell’Armata Rossa, nel 1945. Per questo motivo si è stabilito di celebrare proprio in questa data il ‘Giorno della Memoria’. In tale occasione l’amministrazione comunale di Sanza ha inteso ricordare ai propri concittadini la necessità di non disperdere il ricordo. “Viviamo un tempo dove tutto sembra aver smarrito l’essenza di ciò che è stato. E’ necessario, mai come oggi, riportare alla mente ciò che è stato e che non dovrà mai più ritersi. La Giornata della Memoria, istituita dall’Assemblea generale…

Leggi tutto

Ancora una grande soddisfazione per il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula. Il progetto presentato nell’ambito dell’iniziativa “Un giorno in Senato” ha superato infatti la rigida selezione nazionale e accede così alla fase successiva. Un prestigioso traguardo per l’iniziativa organizzata dal Senato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il Concorso è rivolto alle classi del secondo, terzo e quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado nell’ambito del percorso di alternanza scuola lavoro curato, per il Liceo Scientifico “Pisacane”, dal professore Gianpaolo Paesano. L’obiettivo è promuovere tra gli studenti la conoscenza del Senato della Repubblica, delle sue…

Leggi tutto