Ci risiamo. Dopo il periodo della confusione, la fanfara delle elezioni ha cominciato ad emettere i primi squilli. Una “melodia” che per circa trent’anni ha accompagnato una delle vicende più drammatiche del nostro comprensorio. Siamo parlando dell’Ospedale Civile di Roccadaspide, pronto da circa 10 anni e mai aperto, per le incertezze o, peggio ancora, per l’inettitudine di una classe politica locale e nazionale che su questa struttura avrebbe dovuto giocarsi il suo futuro politico. Nessuna accusa, niente demagogia, ma un solo grande interrogativo: che fine hanno fatto gli Onorevoli, i Sindaci, gli esponenti politici locali, i comuni cittadini che in…
Autore: La Redazione
“Viene meno un altro pezzo importante della nostra economia provinciale e tutto ciò si ripercuoterà gravemente sull’intera economia provinciale.” Sono le sconfortate parole che il presidente di Confagricoltura Salerno, Antonio Costantino ha espresso nel corso del recente consiglio dei dirigenti dell’organizzazione agricola per sensibilizzare tutti i più importanti imprenditori del settore a farsi parte diligente nella mobilitazione indetta per domani, sabato 19 gennaio 2019 a Battipaglia contro la chiusura dello stabilimento Treofan di Battipaglia, leader internazionale nella produzione di film in polipropilene biorientato, materiale utilizzato nell’allestimento delle serre, di recente acquisita dal gruppo indiano Jindal Films Europe ed in pericolo…
Il gruppo bancario cooperativo, che fa capo a Cassa Centrale Banca, ha scelto la propria governance: sono stati nominati 10 rappresentanti delle banche affiliate, 4 indipendenti e 1 rappresentate esterni. Il Consiglio è espressione di gran parte del territorio nazionale. «Abbiamo condiviso il progetto Cassa Centrale Banca – ha sottolineato il Direttore Marino presente all’Assemblea di Milano -, un’aggregazione tra banche solide per affrontare con più slancio il presente e il futuro economico delle realtà locali».
Domenica 20 gennaio, alle ore 16,00, nella “cella” del Museo di Paestum si terrà la presentazione del saggio storico “A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI – Storia, aneddoti e tante ricette per scoprire come mangiavano i nostri antenati culturali”, scritto dal divulgatore storico Giorgio Franchetti con la collaborazione dell’archeo-cuoca Cristina Conte e delle due archeologhe, la dott.ssa Chierici della Soprintendenza Archeologica della Liguria che ha scritto una delle schede di approfondimento, dedicata al famoso “coltellino multiuso” romano ritrovato ad Albintimilium e la dott.ssa Tamburro che ha scritto una scheda a proposito del Regimen Sanitatis Salernitanum. . Questa presentazione sarà un’occasione…
Si è appena inaugurata, presso l’Hebei Museum, la prima mostra monografica dedicata a Paestum fuori dall’Europa; l’esposizione durerà fino al mese di luglio 2020 e sarà ospitata anche nei musei di Ningxia, Jilin, Panlongcheng e Nanshan. . La mostra itinerante espone 135 opere pestane tra cui la statua di Hera in marmo proveniente dal Santuario dedicato alla dea presso la foce del fiume Sele e le sue riproduzioni in terracotta, alcune lastre dipinte che rappresentano testimonianze archeologiche uniche in tutto il contesto del Mediterraneo antico, dei corredi delle necropoli urbane fino alle produzioni vascolari più note, tra cui spicca il…
L’Asl Salerno aderisce al progetto del Comune di Piaggine per la “Realizzazione di un centro diurno per anziani in P.zza Caduti sul Lavoro di Piaggine (SA)”.L’adesione è stata sancita con l’atto deliberativo n.17 adottato nella seduta del 15 gennaio 2019 e pubblicata all’Albo Pretorio dell’Asl Salerno il 16 gennaio 2019. Il progetto promosso dall’Amministrazione Comunale, sottoscritto dal Sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo e dal Commissario Straordinario dell’Asl Mario Iervolino, è finalizzato all’erogazione di servizi socio-sanitari-assistenziali, che mira a completare l’offerta sanitaria con servizi di tipo semi-residenziale, grazie alle competenze specifiche ed al supporto che sarà fornito dell’Azienda Sanitaria. Il centro…
Assessore Cavallo, si presenti ai nostri lettori. Sono nato a Roccadaspide, all’età di 18 anni mi arruolai nella Polizia di Stato, e attualmente rivesto il grado di Ispettore superiore in servizio presso la Polizia amministrativa della Questura di Salerno. Sono sposato con due figli. Ho conseguito la maturità scientifica. Di cosa si occupa il suo assessorato? Ho la delega all’assistenza sociale e commercio. Quanto spende all’anno per elargire i servizi sociali, che ha appena elencati, il comune? Per il 1996 è stata impegnata la somma di circa 80 milioni. Questa somma sarà spesa in parte per assicurare l’assistenza domiciliare alle…
Solidarietà, calore e sorrisi…..questi sono stati i numeri estratti alla tombolata che si è tenuta lo scorso venerdì 11 gennaio, presso il Ristorante Cavaliere di Atena Lucana (Sa) organizzata dall’Associazione “Amici in Movimento” in collaborazione con il Centro Iris, centro diurno per disabili di Arenabianca, alla quale è stato devoluto il ricavato. Fortemente voluta dal presidente dell’Associazione Francesco Bellomo, la serata è stata allietata da un divertente karaoke che ha visto come protagonisti sicuramente i ragazzi diversamente abili ma soprattutto tutti i partecipanti ed i sostenitori della serata. “Sono molto contento della buona riuscita dell’evento – dichiara Bellomo – e…
«Il nuovo sistema di gestione adottato è la soluzione più utile nell’ottica del miglioramento dei servizi legati all’ambiente, siamo pronti alla sfida», lo afferma l’assessore al ramo del Comune di Castellabate, Domenico Di Luccia, intervenuto alla conferenza stampa organizzata dall’Amministrazione comunale, in sinergia con SARIM, la società incaricata, per annunciare tutte le novità presenti nel nuovo piano sui rifiuti che è appena entrato in vigore. Una vera e propria rivoluzione, che partirà ufficialmente dal 24 febbraio, in linea con gli ottimi risultati ottenuti da un territorio pluripremiato sui temi ambientali, non ultima la pubblicazione dei dati Arpac sull’acqua di balneazione,…
Il piano triennale dei lavori pubblici con il relativo elenco annuale delle opere da manutenere approvato lo scorso dicembre dai vertici dell’Azienda Sanitaria Locale è molto penalizzante sia per il Distretto di Battipaglia sia per l’Ospedale “Santa Maria della Speranza”. Immobili risalenti ad oltre mezzo secolo fa necessitano di interventi strutturali significativi e non palliativi perché i cittadini di Battipaglia e gli utenti del presidio ospedaliero non sono di “serie B”. 3,5 milioni non sono assolutamente sufficienti per adeguare l’ospedale ai più moderni standard europei e il distretto sanitario per una fruizione degna dei servizi e, soprattutto, per dare un…
Continua a suon di primati personali la stagione indoor 2019. Tanti atleti impegnati a Formia, Claudia Bertucci sul giro di pista di Ancona ma vediamo tutti i risultati nel dettaglio con atleti e tecnici impegnati in questa due giorni di gare. ???? Morrone Nicolas – 60m 8.17 – 60hs 11.08 ↔️ Allenato da Francesco Pandolfo ???? Palmieri Francesco – 60m 8.57 ↔️ Allenato da Angela Gargano e Angelo Palmieri ???? Mandetta Manuel – 60m 7.96 ↔️ Allenato da Angela Gargano e Angelo Palmieri ???? Tafuri Andrea – 60hs 9.08 – Salto in alto 1.65mt ↔️ Allenato da Angela Gargano e…
È stato sottoscritto in data 14 Gennaio 2019 l’atteso contratto per l’esecuzione dei lavori infrastrutturali per la realizzazione della rete del metano a Pollica. Nell’ambito del progetto di metanizzazione del Cilento promosso dalla Regione Campania, dopo i provvedimenti della Giunta Regionale della Campania e del MIT, anche l’intero territorio di Pollica, dal Capoluogo alle frazioni marittime di Acciaroli, Pioppi, passando per le frazioni interne di Galdo, Cannicchio e Celso, potrà fruire del gas metano. “Si tratterà di un ulteriore miglioramento del livello dei servizi per i cittadini di Pollica – ha dichiarato il Sindaco Stefano Pisani – che potranno così…


