Autore: La Redazione

Ing. Antonio Quaglia, rappresentante di classe nelle scuole elementari di Roccadaspide. Per la situazione didattica, non posso dare un giudizio obiettivo, sia per la riforma scolastica, che per le oggettive difficoltà da parte degli insegnanti di operare coi nuovi metodi. Per la situazione strutturale vi sono carenze, fatiscenza dell’edificio. Basti pensare al mancato funzionamento del riscaldamento e alle infiltrazioni di acqua piovana nelle aule, all’avvallamento del piazzale d’ingresso che, in occasione delle piogge, diventa una pozzanghera che i bambini utilizzano come “piscine”. Basterebbero piccoli accorgimenti di riparazione per sistemarlo. Pochi sarebbero anche gli interventi per eliminare le molte barriere architettoniche.…

Leggi tutto

Signora Preside, si presenti ai nostri lettori. Il mio nome è Guido Monaco, risiedo ad Eboli, sono sposato ed ho tre figli. Sono alla presidenza del Liceo dal 1979, tranne che per un intervallo di tempo che va dal 1981 al 1986.Ci dia un po’ di numeri: alunni, insegnanti, personale non docente, aule, laboratori, corsi sperimentali, eccetera. Gli alunni sono circa 500, il personale docente è di 40 unità e il personale non docente è di 12. All’interno dell’istituto sono presenti un’aula linguistica, un laboratorio multimediale d’informatica e lingua, un’aula di fisica e una di scienze. Importante da menzionare e…

Leggi tutto

“Pronti alla prossima sfida. Senza sosta, perché una squadra di successo batte con un cuore solo”. Sono i messaggi che vengono fuori dalla convention di fine anno della Banca Monte Pruno, svoltasi al Borgo Lucano sabato scorso. Mattinata di intensi lavori, coordinati dal Responsabile Segreteria di Direzione Antonio Mastrandrea, che hanno visto i saluti iniziali di Anna Miscia, Presidente del Consiglio di Amministrazione, che ha voluto ringraziare tutti i dipendenti ed i collaboratori per il grande impegno profuso ed, in particolare, il Direttore Generale Albanese per la continua e completa abnegazione verso una Banca che corre a grande velocità. Il…

Leggi tutto

Signora Preside, si presenti ai nostri lettori. Mi chiamo Luisa Burti, residente a Salerno e domiciliata ad Aquara. Laureata in lettere, Preside da 10 anni, in servizio a Roccadaspide del 1/9/94 Lei è da poco a Roccadaspide, quindi è la persona adatta per esprimere un giudizio sulla realtà di Roccadaspide da un’ottica esterna. Lo faccia. Roccadaspide è un bel centro, vi confluiscono molti paesi vicini per via delle istituzioni scolastiche superiori (Scientifico e Tecnico). Per questo motivo a Roccadaspide c’è commercio, vita, traffico, cultura. Ci dia un po’ di numeri: alunni, insegnanti, personale non docente, aule, laboratori, corsi spirituali, eccetera.…

Leggi tutto

C’è una banca che vuole continuare a crescere con il territorio, le famiglie e le imprese, con spirito di cooperazione anche nel sistema nazionale delle banche di credito cooperativo. Nonostante i numeri da record. Si tratta della Bcc di Aquara di cui è direttore generale Antonio Marino. Con una sempre maggiore attenzione per chiunque. «Gioco di squadra e cura del cliente per la crescita del territorio». Queste le parole con cui non a caso Marino ha illustrato, nel corso della convention annuale svoltasi venerdì 14 dicembre ad Agropoli, i risultati tutti con il segno in positivo raggiunti nel 2018 grazie…

Leggi tutto

Signora direttrice, si presenti ai nostri lettori. Mi chiamo Mattea Pelosi, sono salernitana, risiedo ad Albanella da 13 anni, sono mamma di due figli. Entrata nella scuola elementare a 18 anni, ho lavorato in tutta la provincia da Tramonti a Sapri. Ho vinto il concorso direttivo a 35 anni e ho lavorato come direttrice a Milano e Pompei, dal 1/9/94 a Roccadaspide. È mia intenzione rimanere qui per molti anni per assicurare una continuità educativa, culturale e storica al circolo di Roccadaspide. Lei è da poco a Roccadaspide, quindi è la persona adatta per esprimere un giudizio sulla realtà di…

Leggi tutto

Signor Miano, si presenti ai nostri lettori. Sono consigliere da 12 anni, di cui 11 trascorsi su banchi della minoranza: D.C. prima e Popolare dopo di Bianco. Gestisco un’azienda agricola che si occupa della castagno-cultura, assumendo circa 2000 operai l’anno. Quest’azienda ha tentato per la prima volta la trasformazione e la commercializzazione, in Italia e all’estero, della castagna rocchese. Faccia adesso brevemente una presentazione delle proposte che il suo gruppo ha fatto in tema di cultura in sede di consiglio e in che cosa si differenziano da quelle di maggioranza. Ne cito una su tutte, abbiamo sostenuto la creazione di…

Leggi tutto

Alcuni passi di testi di canti delle nostre confraternite. Il primo è della confraternita d’Altavilla Silentina; i successivi di quella di Fornelli, e appartengono a due canti diversi. Sono passi che colgono molto bene lo spirito che le animano. L’abitino che io porto è sicuro mio conforto, e lo stimo mio tesoro più d’argento, gemme e oro. Da Voi spero, Gran Signora, ciò che voi diceste allora a Simone Vostro amato, dando l’abito sacrato. Prometteste, certamente, a chi il porta piamente, esentar da cruda sorte ed in vita e dopo morte. (Prima di entrare in chiesa) Orché d’appresso io sono…

Leggi tutto

Pasquale mazza colpisce ancora. È lui che ha sfilato il panettone dal tavolo di Franco Palumbo alla vigilia di Natale. La fragile maggioranza che aveva costruito il sindaco della gente si è sgranata prima di ogni più rosea previsione per i rivoltosi. Molti indicatori facevano pensare ad una evoluzione realistica della situazione con un sostanziale equilibrio tra i due gruppi. Invece, la situazione è precipitata a causa della defezione di Mazza che avrà avuto dei buoni motivi per innescare una retromarcia che lo porterà ad essere additato come inaffidabile in quanto lui, come gli altri colleghi di maggioranza, ci aveva…

Leggi tutto

Assessore Gennaro D’Angelo si presenti ai nostri lettori. Da qualche tempo ho superato la quarantina. Ho fatto diverse esperienze di lavoro. Dopo un primo impiego nell’ENAIP, ho lavorato presso l’ufficio stampa di una società di gruppo Ente Nazionale Cellulosa e Carta con sede in Roma. Dal 1985 sono responsabile del centro studi e iniziative per il Mezzogiorno “Aldo Moro” dell’ENCC con sede in Eboli. Collaboro a giornali e riviste del Mezzogiorno. Faccia adesso brevemente una presentazione del suo assessorato e di quello che ha realizzato durante il suo mandato. L’assessorato alla cultura deve produrre stimoli per favorire la crescita della…

Leggi tutto

È di questi giorni il riaccendersi della polemica sull’ospedale di Roccadaspide che negli ultimi mesi, grazie all’opera di un commissario straordinario, o straordinariamente coraggioso, aveva visto aprirsi un servizio di pronto soccorso attivo e avviarsi il discorso anche per altre forme di strutture. Ebbene, è bastato che la regione Campania inviasse un nuovo dirigente nella persona del dottore Lo Gatto, perché questo sogno (proibito) dei cittadini della Valle del Calore, per altro onesti contribuenti, venisse a cadere nel nulla. Infatti questo amministratore, ricorrendo a un pretestuoso argomento, la mancanza di fondi, ha soppresso tutto o quasi tutto, con un discorso…

Leggi tutto

Confraternita B.V. Immacolata Concezione Comune: Montecorice Leggi tuttosu Confraternita B.V. Immacolata Concezione Confraternita del Purgatorio Comune: Laureana Cilento Leggi tuttosu Confraternita del Purgatorio Confraternita del SS. Rosario Comune: Perdifumo Leggi tuttosu Confraternita del SS. Rosario Confraternita del SS. Rosario Comune: Gioi Leggi tuttosu Confraternita del SS. Rosario Confraternita del SS. Rosario di Montecorice Comune: Montecorice Leggi tuttosu Confraternita del SS. Rosario di Montecorice Confraternita di Maria SS. Immacolata Comune: Sessa Cilento Leggi tuttosu Confraternita di Maria SS. Immacolata Confraternita Madonna del Rosario Comune: Perito Leggi tuttosu Confraternita Madonna del Rosario Confraternita Maria SS. del Carmine Comune: Montecorice Leggi tuttosu Confraternita…

Leggi tutto