Autore: La Redazione

Prima sessione, ore 10.00 Introduce Dott. Gaetano Daniele Assessore alla cultura e al turismo del Comune di NapoliModera Prof. Leone Melillo Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Presidente del Comitato scientifico Comitato per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Carlo PisacaneIndirizzi di saluto Dott. Luigi de Magistris Sindaco del Comune di NapoliProf. Marco Esposito Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”Col. Dott. Amedeo Gerardo Cristofaro Comandante della Scuola Militare “Nunziatella”Dott. Giuseppe Catenacci Presidente Onorario dell’Associazione Nazionale Ex Allievi “Nunziatella”Dott. Ottavio Lucarelli Presidente del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della CampaniaAvv. Maurizio Bianco Presidente del Consiglio dell’Ordine…

Leggi tutto

Anche Castellabate avrà la sua “panchina rossa”: un progetto che è stato lanciato nel Comune cilentano, in vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulla donne, dall’associazione FIDAPA di Castellabate, in sinergia con l’Assessorato alle politiche sociali e in collaborazione con il centro antiviolenza “Il volo delle farfalle”. Il colore rosso, che ormai si riferisce pienamente ad ogni campagna di sensibilizzazione contro i femminicidi e in favore delle pari opportunità, spiccherà nella centrale piazzetta Caduti del Mare di Santa Maria. Sabato 24 novembre, oltre all’inaugurazione della nuova panchina rossa, si terrà un interessante dibattito sul tema alle ore 17 nella…

Leggi tutto

«La notte del 10 agosto un ragazzino di Foria, figlio e fratello di tutta la comunità, si è improvvisamente sentito male, accasciato al suolo per un arresto cardiaco. Tutto il paese ne rimane scosso: l’impotenza per la mancanza dei necessari supporti per il primo soccorso, l’attesa che sembrava eterna per l’ambulanza che finalmente lo ha portato in ospedale, tutto questo è una scena difficilmente cancellabile dalla memoria di chiunque»Il Coro Polifonico di Foria di Centola, da sempre attento alle tematiche sociali e ai bisogni della comunità, in un momento così drammatico, sentendo proprio il dolore di una famiglia così provata…

Leggi tutto

Approdano alla Camera dei deputati i dubbi proposti dagli attori sani del credito cooperativo sulla riforma del settore. Testimone il parlamentare Federico Conte che in un intervento in aula, chiedendo chiarezza, ha spiegato: «Mi sarei aspettato una risposta che riguarda la riforma sul credito cooperativo che toglierà al Mezzogiorno d’Italia l’ultima infrastruttura del credito a disposizione. Sono settecento gli sportelli delle banche di credito cooperativo che raccolgono, risparmiano e impiegano a favore delle piccole e medie imprese del Sud che così vedranno condizionato il proprio lavoro da un patto di coesione che romperà questa equazione “impiegare i soldi dove si…

Leggi tutto

Negli anni si divide fra la musica su palco e la composizione in studio, lavorando anche a due colonne sonore (“More than a Chinese wing” 2005 di Ugo Leo e “Nell’ordine delle cose” di Andrea Zuliani). Fervida anche la sua attività come session man, collaborando, negli anni, con artisti quali Marco Bruno, Angelo Loia e Piera Lombardi. Attualmente Aghèl è impegnato a portare in giro il suo nuovo progetto solista, Atomoon, una miscela di stili e generi musicali indefinibile, che va dal prog ’70 alla musica etnica, contraddistinta dal cantato in dialetto cilentano. Aghèl porterà la sua musica a Palinuro,…

Leggi tutto

Grazie ad un accordo tra il Parco Archeologico di Paestum e l’Inail, sede territoriale di Salerno, un gruppo di infortunati, Grandi Invalidi del lavoro, accompagnato da personale del Parco, insieme al Direttore e al funzionario socio educativo della sede territoriale Inail di Salerno, ha potuto godere delle bellezze di Paestum visitando il Museo, il nuovo percorso dei depositi e l’area archeologica grazie al percorso senza barriere che porta fin dentro la Basilica, il tempio più antico di Poseidonia. “Per noi è un impegno e un piacere lavorare per l’inclusione – dichiara il Direttore Zuchtriegel – unapproccio che il Vice ministro…

Leggi tutto

Si è svolta, nel pomeriggio di sabato, presso la Sala delle Assemblee della sede della Banca Monte Pruno a Roscigno, un’adunanza che segna una svolta storica per l’istituto di credito cooperativo. L’Assemblea Straordinaria dei Soci, infatti, ha votato, all’unanimità, il nuovo Statuto che recepisce le novità connesse all’adesione al Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca. L’approvazione porta a compimento gli adempimenti necessari per concludere le attività finalizzate a quanto disposto dalla riforma che interessa l’intero movimento del credito cooperativo. In perfetta linea con quanto deliberato nel maggio del 2017, quando l’Assemblea dei Soci aveva votato l’adesione al Gruppo Bancario Cassa…

Leggi tutto

È stato approvato e finanziato, con Decreto della Regione Campania N. 29 del 12/11/2018 (per progetti coerenti con i programmi di intervento sulla viabilità regionale di cui ai Decreti Dirigenziali della Struttura di Missione “Attuazione Delibera CIPE 54/2016” nn. 3/2018 e 4/2018 con le risorse FSC 2014/2020 – Delibera CIPE 54/2016) il Progetto denominato “intervento di messa in sicurezza ripristino e consolidamento di strade provinciali ricadenti nel territorio di Piaggine Laurino e Sacco” presentato dal Comune di Piaggine. Verranno realizzati, grazie ai finanziamenti regionali, i lavori per gli interventi sulla viabilità nel territorio comunale di Laurino, Piaggine e Sacco. È…

Leggi tutto

Noi sottoscritti Sindaci dei Comuni della Campania dove ha sede legale una Banca di Credito Cooperativo: premesso che in Campania vi sono 12 BCC con 163 sportelli, 40.710 soci, 1.063 dipendenti, 2.906 milioni di impieghi, 4.308 milioni di raccolta diretta, 442 milioni di raccolta indiretta, 541 milioni di patrimonio e capitale proprio. Le BCC Campane e, in genere, quelle meridionali sono tutte di dimensioni medio-piccole rispetto al panorama nazionale e quindi si possono considerare più aderenti allo spirito e alla missione delle banche locali e di prossimità; che i 163 sportelli sono insediati in larga parte anche in piccoli Comuni…

Leggi tutto

“Riallestire un percorso museale è sempre una buona occasione per pensare il museo in maniera nuova, per pensarlo come un luogo diverso” – sono queste le osservazioni con le quali il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, ‘giustifica’ la piccola provocazione artistica che da oggi accoglie i visitatori all’ingresso del Museo del sito magno-greco: “Ceci n’est pas un musée” (“Questo non è un museo”), scritto in caratteri a neon sopra la sala cella che ospita le famose metope (pannelli scolpiti) dal santuario di Hera sul fiume Sele a Nord di Paestum. L’intervento allestitivo, che s’ispira al celeberrimo disegno…

Leggi tutto

Domenica 18 Novembre RAVELLOOre 18:00 The Annunziata Historic Building Sonatas and Partitas for Solo Violin by Johann S.bach with a piano parts by Robert Schumann 1/2 PATRIZIO ROCCHINO violin LIDIA CIOCCHETTI piano Johann Sebastian Bach (1685-1750) Sonate n.1 BWV1001 e n.2 BWV1003, Partita n.1 BWV1002 Tutte le domeniche, dal 4 Novembre al 2 Dicembre, è prevista la TEA TIME CONCERT SERIES presso il Victoria Restaurant. Dalle 16:30 alle 17:30 saranno serviti tè e biscotti prima dell’inizio dei concerti alle ore 18:00. Info: www.ravelloarts.org [email protected] …Fino al 27 Luglio 2019 LABORATORIO GRATUITO DI DISEGNO E DI FUMETTO Dalle ore 17.30 alle…

Leggi tutto

La I edizione di “Borgo in Arte”, evento promosso dalla Pan Animazione di Simone Sorrentino, in collaborazione con Annalisa Milione, Event Manager Lenus Media e patrocinato dal Comune di Cava de’ Tirreni, ha entusiasmato e coinvolto un pubblico di giovani e meno giovani con le performance di acrobati, giocolieri, giullari, farfalle giganti, trampolieri, musicisti e buskers di vario genere. “Un successo quasi inaspettato” – sottolinea Simone Sorrentino, founder Pan Animazione. “Ci tenevamo a valorizzare il contesto di intrattenimento nella nostra città, e soprattutto il rapporto figli/genitori attraverso un evento che potesse coinvolgere tutti senza distinzione d’età. Trasformare per una notte…

Leggi tutto