Autore: La Redazione

Castellabate archivia l’estate 2018 con la soddisfazione di aver tenuto fede all’impegno di renderla attrattiva per i turisti e ricca di opportunità culturali anche per i residenti. Per promemoria per chi ha vissuto direttamente o indirettamente alcuni degli eventi estivi il comune ha diffuso un video #illuogodellincanto con tutti i volti noti che di chi ha animato il borgo cilentano in quest’estate ormai terminata testimoniano la magia tipica di un Luogo dell’Incanto: di Germana Derì Saluti da Daniela Ferolla, Vittorio Sgarbi, Neri Parenti, Tullio De Piscopo, Claudio Bisio, Alessandro Siani, Giuseppe Zeno, Lino Banfi, Stevie Biondi, Giancarlo Magalli, Maurizio Casagrande,…

Leggi tutto

I Comuni cilentani hanno preso parte recentemente, a Roma, alla Tavola Rotonda con all’OdG “I Comuni Bandiera Blu e Spighe Verdi del Cilento fanno sistema”, che ha chiuso la seconda edizione di JTI Clean Way, il viaggio a tappe all’insegna della sostenibilità ambientale promosso da FEE Italia (Foundation for Environmental Education) e JTI (Japan Tobacco International).L’evento, organizzato presso la sede di Confagricoltura e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, si è posto l’obiettivo di raccontare e favorire la diffusione di best practice per una gestione sostenibile del territorio, indirizzate verso criteri di massima attenzione…

Leggi tutto

Capaccio Paestum è molto impegnato nella cura del verde! Infatti, bisogna dare atto agli addetti alla manutenzione delle aree verdi della Ciottà dei Templi che lavorano in modo sistematico e senza risparmio di energie nel tenere in ordine gli infiniti spazi soggetti alla ricrescita continua. Ecco perché non è un sorpresa cheanche«L’ulivo secolare, per tutti l’Ulivone”, sarà salvaguardo da un eventuale espianto e , addirittura, da un’eventuale vendita. Franco Palumbo si è assunto l’onere di preservarlo al patrimonio comunale tranquillizzando quanti hanno espresso preoccupazione per il destino dell’ulivo secolare situato nel comune capaccese: « I cittadini possono essere sicuri: questo…

Leggi tutto

Ancora ottimi risultati per l’Atletica Agropoli che nell’ultimo fine settimana durante le Prove Multiple di Rieti può far festa con Andrea Tafuri bronzo alla fine della due giorni. Tafuri, classe 2003 cadetto della atletica Agropoli, da 4 anni è un nostro tesserato e dopo l’esperienza dello scorso anno agli italiani cadetti di Cles (Trentino-Alto Adige) si presentava a Rieti con la quinta prestazione nazionale sulle Prove Multiple. Durante la prima giornata spazio ai 100 ostacoli, salto in alto e giavellotto. Discipline che hanno messo Tafuri già al terzo posto. Nella seconda invece si parte con il salto in lungo, dove…

Leggi tutto

Sabato 6 ottobre 2018 alle ore 11.00, presso la nuova sala multimediale del Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità sita in località Montesani in Vallo della Lucania, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, conferirà le concessioni d’uso del Marchio del Parco alle prime 60 Aziende.Alla cerimonia, che sarà presieduta dal Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, parteciperà il Direttore dell’Ente, Romano Gregorio, ed i componenti del Consiglio Direttivo.Il Marchio del Parco è istituito al fine di salvaguardare il patrimonio tradizionale, le produzioni tipiche e l’artigianato locale incentivando e qualificando la produzione di beni e servizi con metodi…

Leggi tutto

Continua il lavoro di sinergia tra il Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno e le realtà comunali presenti ed attive nella provincia di Salerno. Il prossimo evento, dal titolo “Viviamo il Territorio”, avrà luogo a Buonabitacolo il 6 e 7 Ottobre, grazie alla collaborazione tra l’ente provinciale, il Forum dei Giovani di Buonabitacolo e l’Amministrazione Comunale della città. L’iniziativa gode della preziosa collaborazione di alcune realtà associative locali e del patrocinio morale di: Regione Campania, Provincia di Salerno, Forum Nazionale dei Giovani, Forum Regionale dei Giovani – Campania, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e…

Leggi tutto

Si è tenuta sabato, 29 settembre, la proclamazione della “Giornata dell’Amor Patrio” ad Altavilla Silentina, evento celebrativo volto alla commemorazione del Centenario della Grande Guerra (1925-1918). Proclamata dall’Amministrazione del Comune di Altavilla Silentina, retto dal Sindaco Antonio Marra, in collaborazione con il Ministero della Difesa, il Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano e la comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni. Studenti degli Istituti locali e militari di ogni ordine e grado hanno ricordato in forma solenne i caduti della prima guerra mondiale. L’evento ha preso il via con un nutrito corteo per giungere poi in P.zza…

Leggi tutto

www.unicosettimanale.it/pdf/693/v_0801 In quel tempo … Giffoni Film Festival, il festival del cinema più necessario Patto territoriale per l’agricoltura e la pesca La prima volta di Corrado Matera al parco La cappella di San Michele Il Patto Alburni Calore Michal Douglas e la mozzarella Corri Roccadaspide, vincono Luigi Greco e Tiziana Di Sessa Sale, Mare e una granita di limone Le Interviste a Giuliana Tocco, sopraintendente ai beni archeologici di Salerno e Avellino Mario Puca, presidente AGE Claretta Mucci, direttrice di Topolino

Leggi tutto

Arrenditi alla volontà del vento, lasciati alle spalle tutto, rinuncia al controllo…vieni fino a Domenica 7 ottobre a Paestum dove si terrà l’evento più atteso di fine estate: il Festival delle Mongolfiere. Trenta palloni multicolore, provenienti da tutt’Europa, danno spettacolo con i decolli ai piedi dei Templi greco-romanici. Ma la notizia più interessante, più curiosa e più golosa è che il 2 ottobre Due amici ed una Padella proporranno a bordo della mongolfiera un AperiBalloon. Due Amici ed una Padella in arte, nella vita Maria Giovanna Santucci ed Alfredo Di Domenico, amici praticamente da sempre, e la “padella” oltre che…

Leggi tutto

Stanno per concludersi gli scavi dell’Athenaion, dell’agora e della casa arcaica di Paestum, iniziati tre settimane fa e intanto si programmano nuovi interventi per il 2019. Di grande rilievo le novità provenienti dal santuario dedicato alla dea Athena, dove l’équipe diretta da Fausto Longo dell’Università degli Studi di Salerno, quasi novanta anni dopo gli interventi di Amedeo Maiuri, ha aperto due saggi a Sud del tempio. Forti i timori di trovare tutti gli strati rimaneggiati o comunque già scavati ma, gli studi condotti in questi ultimi anni sugli archivi e le recenti indagine geofisiche condotte da Marilena Cozzolino e da…

Leggi tutto

Sow Thierno, 14 enne della Guinea, Africa Occidentale, ospite come minore straniero non accompagnato presso la Casa dei Popoli di San Rufo, gestita dalla Cooperativa sociale Iris nell’ambito del Fami Arcobaleno di seconda accoglienza, che mira alla integrazione e alla autonomia dei minori stranieri, vince il premio come migliore Diario al Concorso nazionale DiMMi (diari multimediali migranti), un progetto nato per creare un fondo speciale dei diari migranti presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano in provincia di Arezzo. Un’esperienza nata nel 2012 e che ha già dato vita a due edizione dell’omonimo concorso riservato alle storie cittadini di…

Leggi tutto

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, l’On. Gigi Casciello (Forza Italia) interroga il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti affinché «il Governo adotti iniziative per accordare il differimento della scadenza del conseguimento dei requisiti di cantierabilità dal 31 dicembre 2018 al 31 dicembre 2019 per non incorrere in seri rischi di perdita dei fondi e per sapere a che punto sia l’iter di rilascio da parte del Governo della concessione per la gestione totale dell’aeroporto».Il Deputato azzurro è tornato sulla questione dello scalo aeroportuale di Salerno ripercorrendo, nella sua interrogazione al Governo, tutta la vicenda:…

Leggi tutto