Venerdì 14 settembre alle ore 20.30, presso la Biblioteca Edith Stein – Istituto Ancelle di Santa Teresa di Gesù Bambino di Vallo della Lucania, Antonella Lumini racconterà la sua esperienza di ricerca interiore che l’ha spinta a vivere da “eremita di città”. “La custode del silenzio” condividerà quanto ha trovato nel corso della sua esperienza: spazi di luce e di guarigione interiore del cuore, silenzi che parlano della nostra verità profonda.
Autore: La Redazione
Ritorna il Med Walking Festival, la prima Festa del Camminare del Sud Italia, organizzato dall’Associazione Mundus Vivendi. Escursioni, visite guidate, degustazione di prodotti tipici locali e musica popolare sono gli ingredienti di questa edizione che per quest’anno ha una grande novità. L’evento sarà suddiviso in due periodi differenti: domenica 16 settembre, la prima escursione da Giungano a Trentinara “Sentiero Tremonti – Solofrone” e domenica 14 ottobre, la seconda escursione tra sacro e profano “Ascesa a Santa Irene dal Monte Sottano”.Il Med Walking Festival, giunto alla VI edizione, mira a promuovere il territorio attraverso un turismo responsabile e sostenibile, che metta…
Anche quest’anno Convergenze S.p.A., ha partecipato al 44° esclusivo Forum The European House-Ambrosetti dal tema “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive” tenutosi nei giorni 7,8 e 9 settembre nello splendido scenario di Villa D’Este a Cernobbio sul lago di Como.Un evento di rilevanza mondiale che ogni anno vede tra i suoi relatori i più importanti esponenti della politica e dell’economia mondiale, premi Nobel, Capi di Stato e di Governo, top manager e accademici; la platea, formata da circa 200 “prime linee” di Aziende di livello Europeo, si riunisce ogni anno per confrontarsi sui temi della…
«L’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum, all’interno di un progetto di recupero della legalità, ha acquisito e trasformato un’area degradata in riva al mare, in località Linora, nel Lin●Ora Village, la nuova area eventi del Comune. Inizia così la descrizione che la FEE, l’organismo che assegna ogni anno le Bandiere Blu, e JTI Clean Way, uno dei maggiori produttori di tabacco a livello internazionale, fanno del nostro territorio, e in particolare del Lin●Ora Village, nell’ambito dell’edizione 2018 di un progetto che celebra attraverso varie tappe nel nostro splendido e amato Cilento, partendo proprio da Capaccio Paestum, la sostenibilità ambientale. Ne siamo…
ALBERTO MATTIOLI “MENO GRIGI PIÙ VERDI”Domenica 9 settembre, alle 18, nel Tempio di Nettuno, Parco Archeologico di Paestum sarà presentato l’ultimo libro di Alberto Mattioli, giornalista, critico musicale de “La Stampa”, ben noto agli appassionati d’opera per i suoi libri e per la rubrica su “Classic Voice”. Converserà con l’autore il tenore e pianista Marcello Nardis.L’evento è organizzato da: Associazione Amici di Pæstum, Richard Wagner Verbände Rom | Ravello e L’ArgoLibro.“Il libro è un viaggio tra le opere del grande compositore, dove si ritrovano atmosfere, situazioni e istituzioni che sono, nel bene e nel male, tipicamente italiane. Verdi – sostiene…
Uncem ha denunciato due mesi fa che 383 Comuni italiani sono rimasti senza uno sportello bancario negli ultimi sette anni, a seguito di ridimensionamenti della presenza, in particolare nei territori montani e rurali, degli istituti di credito. Che hanno chiuso gli sportelli meno “interessanti” per depositi, movimenti, credito. Lo attesta l’indagine della First Cisl sottolineando come, a farne le spese, sarebbero soprattutto “le aree marginali, abitate da una popolazione più anziana”. Lo stesso studio, diffuso anche da Uncem, invita a difendere “la capillarità del servizio bancario” a partire dalle zone più disagiate. “Dati allarmanti, quelli di First Cisl – secondo…
L’Associazione culturale Galleria D’Arte “La Fancivlla Offerente ” di Albanella, mantiene costante il suo impegno culturale, promuovendo sempre nuovi progetti culturali, con grande passione e dedizione, organizzando anche quest’anno una serie di eventi, a cominciare dalla mostra di pittura all’interno della BCC di Capaccio. Saranno esposti dipinti di Luciano Regoli, Marco De Sio, Gabriella Volpini,Alessandra Allori, Ronaldo Boner Junior e di Leonardo d’Este. La mostra è stata sponsorizzata dall’Ing. Rosario Pingaro, Presidente della BCC di Capaccio-Paestum e di Convergenze S.P.A.
FederCepi Costruzioni lancia un appello ai Sindaci dei territori sui quali insistono edifici scolastici a rischio, o comunque non in regola, con le normative antincendio, antisismiche e contro il dissesto idrogeologico.«Sono necessarie iniziative forti, che richiamino la classe politica alle proprie responsabilità – dichiara il presidente di FederCepi Costruzioni, Antonio Lombardi – tanto più quando inefficienza, ritardi e menefreghismo investono la sicurezza di bambini e giovani. Tra qualche giorno inizia un nuovo anno scolastico: molte delle strutture fatiscenti attive lo scorso anno, si ritroveranno, quest’anno, nelle medesime condizioni, se non peggiorate. Scuole costruite addirittura negli anni ’30 o, nella migliore…
Direttore: Fabrice Leggeri Anno di istituzione: 2004 Numero di dipendenti: 315 Bilancio: 250 milioni di euro Sede: Varsavia (Polonia) Sito web: FrontexEN Cosa fa Negli ultimi anni alle frontiere esterne dell’Europa si è visto un aumento senza precedenti del numero dei profughi che desiderano entrare nell’UE. I paesi che hanno un confine esterno detengono la responsabilità esclusiva del controllo delle frontiere. Frontex può però offrire un’assistenza tecnica aggiuntiva ai paesi europei sottoposti a forti pressioni migratorie. In particolare, può coordinare l’invio di attrezzatura tecnica aggiuntiva (ad es. aerei e navi) e di personale di frontiera appositamente formato. Frontex coordina le…
Il Parco Nazionale del Cilento ci ha restituito il palazzo del cosidetto Centro Lontra in Aquara. Trattasi di un fabbricato in centro abitato e di una struttura in località Mainardi di Aquara. Siamo felici di ciò. Ci stiamo già attivando per farne buon uso. In particolare sarebbe intenzione dell’Amministrazione adibire il palazzo in centro abitato di Aquara per fare il “punto salute”, una specie di ambulatorio permanente dove ospitare tutti medici di base che operano nel paese. Mentre al secondo piano si può immaginare una sala polivalente per riunioni, di cui il Paese è totalmente sprovvisto. Per l’area del Centro…
PIOPPI, 27 agosto 2018 – Anche quest’anno il Festival della Dieta mediterranea di Pioppi ospiterà il poeta-paesologo Franco Arminio. L’appuntamento con l’autore è per martedì 28 agosto alle ore 21.00 presso il giardino di Palazzo Vinciprova, sede del Museo Vivente della Dieta mediterranea. Per l’occasione Arminio presenterà il suo ultimo libro, “Resteranno i canti”, una raccolta di poesie che oscillano fra natura e corpo, vita e morte, dolore e ribellione. Nato a Bisaccia (Avellino), dove tuttora vive, Franco Arminio si definisce “poeta-paesologo” in quanto la sua produzione unisce etnologia, poesia e geografia, osservando e raccontando la vita dei paesi dell’Appennino…
Nell’ambito della rassegna “Padula 2018, non solo cultura….”, il CIRCOLO SOCIALE CARLO ALBERTO 1886 in partnership con la BANCA MONTE PRUNO e la TUBIFOR dei F.lli FORTUNATI, ed in collaborazione con l’Associazione Monte Pruno Giovani e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padula, presenta “VITTORIO BRACCO. Il Docente nel ricordo di vecchi alunni” Mercoledì 29 agosto 2018, alle ore 20:00, nei locali della Spezieria nella CERTOSA di S. LORENZO, serata di cultura con il prof. Emilio Giordano, il giornalista Giuseppe D’Amico e con la testimonianza di altri ex-allievi del prof. Bracco. Inoltre, interverranno Antonio Mastrandrea –Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani-,…