Autore: La Redazione

Localizzazione: Comune di Stio Destinazione d’uso: Centro di educazione ambientale Titolo di proprietà: comodato Comodato: Data inizio 17/11/ 1999 e data fine 16/11/2029 Breve descrizione: L’edificio, che ospitava originariamente una scuola, è articolato secondo due piani sono stati rclizzati in due laboratori al piano terra e, al primo piano, una biblioteca ed un’aula incontri. Situazione attuale: L’immobile è fruibile e funziona le. L’immobile è gestito da diversi anni, sulla base di appositi accordi bonari tra le parti, dal Comune di Stio Proposta di utilizzo futuro: Restituzione al proprietario previo recesso dal comodato d’uso gratuito trentennale.

Leggi tutto

Localizzazione: Comune di Stio Destinazione d’uso: Centro accoglienza Titolo di proprietà: comodato Comodato: Data inizio 17/11/1999 e data fine 16/11/2030 Breve descrizione: Si tratta di un cx asilo, sito alla via Oliceto della Frazione Gorga, ora adibito a centro di accoglienza per gruppi. La struttura è completamente arredata per ricettività. Situazione attuale: Il centro è fruibile. L’immobile è gestito, sulla base di appositi accordi bonari tra le parti, dal Comune di Stio con apposita convenzione allo stato scaduta. Proposta di utilizzo futuro: Restituzione al proprietario previo recesso dal comodato d’uso gratuito trentennale.

Leggi tutto

Localizzazione: Comune di PIAGGINE Destinazione d’uso: Centro Culturale Titolo di proprietà: comodato trentennale – Data inizio 21/10/2002 e data fine 21/10/2032 Breve descrizione: Il convento è stato sottoposto ad un primo intervento parziale di restauro e consolidamento che, per carenza di fondi, non ha consentito di realizzare opere di finitura interna al primo piano, fatta eccezione per il solo percorso ad elle che, fiancheggiando il chiostro centrale, conduce dall’ ingresso alla scala interna Situazione attuale: la struttura non è fruibile Proposta di utilizzo futuro: Restituzione al proprietario previo recesso dal comodato d’uso gratuito trentennale.

Leggi tutto

L’attivazione dei recenti servizi di trasporto apre nuove opportunità per il territorio a sud di Salerno e risponde alle richieste più volte presentate da chi vive di turismo in questi luoghi. Gli operatori turistici sono dunque le prime sentinelle di come queste scelte siano percepite ed accolte. Abbiamo sentito su questi temi il presidente del Distretto Turistico Golfo di Policastro, Alessandro Cocorullo. Il Frecciarossa torna con le sue corse fino a Sapri con in più dei viaggi anche il venerdì… Sì, è un’importante risultato per il quale ringraziamo la Regione Campania e l’Assessore al Turismo Corrado Matera che si sono…

Leggi tutto

Localizzazione: Comune di Ottali Destinazione d’uso: Sito Archeologico Titolo di proprietà: comodato Data inizio 14/4/2000 e data fine 13/4 /2030 Breve descrizione: Percorso antico e visita alla montagna dove sono ubicati solo quello che resta di un antico borgo, piccole opere murarie non più alte di 1,5 0 mt. L’area in cui si colloca il sito archeologico è estremamente suggestiva da un punto di vista paesaggistico ed ambientale. Situazione attuale: L’area è fruibile. Proposta di utilizzo futuro: Restituzione al proprietario previo recesso dal comodato d’uso gratuito trentennale.

Leggi tutto

Localizzazione: Comune di PIAGGINE Destinazione d’uso: Centro accoglienza Titolo di proprietà: comodato trentennale Data inizio 25/12/2000 e data fine 24/12/2030 Breve descrizione: L’edificio, ex scuola elementare, è ubicato in un’area di difficile accessibilità, alla località Pruno del comune di Piaggine. Situazione attuale: struttura non fruibile Proposta di utilizzo futuro: Restituzione al proprietario previo recesso dal comodato d’uso gratuito trentennale.

Leggi tutto

Localizzazione: Comune di PIAGGINE Destinazione d’uso: Centro visita didattico naturalistico Titolo di proprietà: comodato Data inizio 25/11/2000 e data fine 24/11/2030 Breve descrizione: Nell’area sono state realizzate una casa in legno completa di servizi cd arredata. Realizzata una recinzione per la cattura e l’osservazio ne dei cervi. Il Comune di Piaggine con delibera di G.C. n.137/2000, ha proposto di concedere la gestione dell’Oasi faunistica di Piesco al Gruppo Verde Appennino di Piaggine, già affidatario in comodato gratuito dal 1989 di alcune aree site nella medesima località. Con verbale di consegna del 13.08.2002, l’Ente Parco ha trasferito al Comune e quindi…

Leggi tutto

Con 395 voti su circa 1150 elettori Antonio Marino, già Direttore Generale della BCC di Aquara, si conferma nuovo Sindaco di Aquara. Antonio Marino, neo Sindaco di Aquara. Quali le emozioni e le aspettative per questo ruolo che ben incarna i principi già tutto sommati sposati con il credito cooperativo? Per me è un’emozione grandissima. Questo nuovo incarico rappresenta una gratifica personale per tutto il lavoro svolto in questi quarant’anni attraverso la gestione della banca e di come, tutti insieme, siamo riusciti attraverso i risultati raggiunti con il Credito Cooperativo Aquarese ad esportare il brand Aquara rendendolo noto ai più.…

Leggi tutto

Coltivare relazioni autentiche per essere concretamente vicini alle imprese locali. Questa la peculiarità della Bcc di Aquara che, ancora una volta, dimostra come sia concretamente attenta alla realtà sociale dei propri clienti, nonché alla promozione dell’imprenditoria del territorio. Nei giorni scorsi, infatti, il preposto della filiale di Eboli, Concetta Carrozza, è stata in visita presso una delle realtà imprenditoriali locali più importanti: l’O.P. Alma Seges. La società cooperativa Alma Seges, ubicata ad Eboli, nasce nel 2001 ed è iscritta nell’Elenco Nazionale delle Organizzazioni di Produttori Ortofrutticoli. Insieme ai suoi soci, altamente qualificati, opera nelle zone ortofrutticole più vocate del Mezzogiorno…

Leggi tutto

Domenica 1 Luglio 2018: data di storica importanza per Trentinara che segnerà l’apertura ufficiale del “Presidio di continuità assistenziale” (GUARDIA MEDICA). Con grande soddisfazione dell’amministrazione comunale ed in particolare del sindaco Rosario Carione, l’apertura del presidio sito in via Manzoni rappresenterà non solo un risultato tanto desiderato e con caparbietà ottenuto, ma anche e soprattutto un importante servizio per i cittadini. In un’ottica proiettata sempre più alla crescita turistica e rivolta all’accoglienza, Trentinara si dimostra pronta ad incrementare i servizi garantendo un diritto importante e fondamentale che è quello alla salute. L’appuntamento è previsto alle ore 18:00. A condividere questo…

Leggi tutto

Localizzazione: Comune di NOVI VELIA Destinazione d’uso: Sala convegni Titolo di proprietà: comodato trentennale Data inizio 19/02/2002 e data fine 1/02/2032 Breve descrizione: E’ stato ristrutturato solo il cassettonato (tetto) in legno ed il pulpito. La sala non è agibile Situazione attuale: La struttura non è fruibile Proposta di utilizzo futuro: Restituzione al proprietario previo recesso dal comodato d’uso gratuito trentennale.

Leggi tutto

Piazza Santini è stata apparecchiata per il “compleanno” dell’amministrazione Palumbo che vuole rendicontare con il “bilancio sociale” il suo primo anno alla guida della “Città dei templi”. In fondo, si tratta di due elenchi. Il primo di cose non fatte o fatte male, da attribuire alle passate amministrazioni. Il secondo, di cose fatte bene da contabilizzare alla sua azione amministrativa. L’anteprima dell’evento è affidato al gruppo di majorette di Capaccio Paestum ed ad un cantante italo argentino, Moreno. L’intervento del sindaco ha inizio contemporaneamente all’apertura del buffet offerto da sponsor come l’intero costo dell’evento che “non è costato niente al…

Leggi tutto