Per il sesto anno consecutivo i ragazzi della Licinella organizzano il Memorial Jose Mautone, anche quest’anno la competizione verrà giocata al Lido Cascata dopo il grande successo della scorsa estate. Il torneo appena iniziato vede ancora le otto compagini affrontare per la fase a gironi. A questo link potrete seguire tutto il calendario e i costanti aggiornamenti per non perdervi nemmeno un’emozione di questo fantastico torneo.
Autore: La Redazione
Localizzazione: Comune di Ascea Destinazione d’uso: percorso naturalistico Titolo di proprietà: proprietà Breve descrizione: L’area ha un alto valore ambientale. Sull’area di proprietà esistono due fabbricati rurali, ridotti allo stato di rudere e tra le particelle comprese ve ne sono alcune destinate dal vigente p.g.r. del comune di Ascea a zona “T” per cui è possibile un utilizzo a fini turistici. Situazione attuale: Ad oggi l’area si presenta come macchia mediterranea antropizzata. L’area è distinta in catasto del Comune di Ascea al foglio 48 particelle n.ri 92,95,401 e 396 e ha una superficie complessiva di mq 77.338 (8 ettari circa).…
L’Ente Parco, negli anni ha acquisito in proprietà e in comodato d’uso gratuito diversi immobili che nel tempo hanno registrato una evoluzione nella loro funzionalità della quale risulta doveroso assicurarne un efficiente utilizzo. È utile sottolineare che per gli Enti pubblici viene considerato “patrimonio” il complesso dei beni, fabbricati e terreni, appartenenti a qualsiasi titolo alla pubblica amministrazione, il cui utilizzo ha come scopo primario il soddisfacimento dei bisogni pubblici della collettività dei territori amministrati. Nel particolare l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha a sua disposizione un patrimonio immobiliare riferito a fabbricati e terreni composto…
Conferenza stampa col botto quella di stamattina per il comune di Capaccio Paestum che ha annunciato una serie incredibile di eventi per la prossima stagione estiva. Tutta la programmazione verrà messa in scena all’Arena del Mare di Linora.Questo il programma8 luglio Festa delle Associazioni13 luglio Cortolex – festival del Cortometraggio sulla Legalità14 luglio Gué Pequeno17-18 Costa Paestum Blues Festival21 Actor Dei Musical27 luglio Patti Pravo28 luglio Luché29 lugliuo Maurizio Casagrande in “E la musica mi gira intorno31 World Top Model Fashion Events1-4 agosto Festival dello Street Food5 agosto Ermal Meta8 agosto Biagio Izzo10 agosto Bob Sinclar12 agosto Maria Nazionale13 agosto…
Aquara: Antonio Marino eletto sindaco con 395 voti 35,74%Atena Lucana: Vertucci Luigi eletto sindaco con 793 voti 51.29%Castelcivita: Forziati Antonio eletto sindaco con 546 voti 44,42%Giungano: Orlotti Giuseppe eletto sindaco con 565 voti 62,01%Novi Velia: De Vita Adriano eletto sindaco con 1019 voti 63,29%Olevano sul Tusciano: Volzone Michele eletto sindaco con 1742 voti 41,66%Perito: Cirillo Carlo eletto sindaco con 332 voti 52,53%Polla: Giuliano Rocco eletto sindaco con 2417 voti 79,21%Roccagloriosa: Balbi Giuseppe eletto sindaco con 840 voti 88,88%Romagnano al monte: Caso Giuseppe eletto sindaco con 152 voti 55,07%San Gregorio Magno: Padula Nicola eletto sindaco con 1572 voti 51,43%San Mango Piemonte:…
L’affluenza alle urne si è attestata nel Salernitano al 68,73%. Questa invece l’affluenza definitiva nei 19 Comuni: Aquara 73,49%; Atena Lucana 51,99%; Calvanico 74,52%; Campagna 75,43%; Castelcivita 73,13%; Giungano 84,62%; Laviano 48,14%; Montecorvino Rovella 69,51%; Novi Velia 67,20%; Olevano sul Tusciano 75,02%; Pellezzano 58,49%; Perito 57,00%; Polla 62,90%; Pontecagnano Faiano 71,91%; Roccagloriosa 48,29%; Romagnano al Monte 81,15%; San Gregorio Magno 67,49%; San Mango Piemonte 78,45%; Scala 77,76%.
Il sindaco di Sapri Antonio Gentile, nella giornata di ieri, ha annunciato con un tweet la politica della sua città riguardo l’accoglienza dei migranti dopo che il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha annunciatola chiusura dei porti alle navi dell’ONG. Il porto della mia città non è grandissimo ma è aperto. #Aquarius #ApriteiPorti #stayhuman— Antonio Gentile (@antgentile) 10 giugno 2018Caso analogo si sta invece verificando anche a Salerno dove Potere al Popolo ha chiesto una presa di posizione al sindaco Vincenzo Napoli: “Gentile Sindaco Vincenzo Napoli, Le scriviamo perché in queste ore stiamo assistendo ad un episodio molto grave di sospensione…
I Distretti Turistici, istituiti dopo una lunga ed elaborata concertazione tra imprese, comuni, regione Campania e Ministero, dovrebbero vedere la luce e anche nel territorio del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (PNCVDA). Istituiti grazie ad una lunga ed elaborata concertazione tra imprese, comuni, regione Campania e Ministero dei Beni Culturali questi importanti organismi decollano anche nel territorio del Parco. I Distretti turistici mettono insieme enti locali ed imprese nell’intento di qualificare e far crescere il turismo del territorio, di professionalizzare gli operatori, mettere in rete le imprese, collegare il turismo del mare con quello dei monti, promuovere…
Ecco il regolamento 2017- 2018 stilato dalla Società Nazionale del Salvamento: le “10 Regole d’Oro per un Bagno Sicuro”. Possono essere infatti tante le difficoltà da affrontare, meglio premunirsi e affrontare la nuova stagione balneare in modo sicuro. Per rendere piacevole la vostra giornata al mare e rendere il bagno rigenerante, basta seguire qualche piccolo accorgimento. Presentiamo qui di seguito alcune buone pratiche che ciascun bagnante dovrebbe adottare. Regola n.1 Se non sai nuotare non entrare in acqua al di sopra della cintura. Se stai imparando a nuotare o non sai nuotare e utilizzi galleggianti gonfiabili, tieni ben presente l’eventualità…
Gentile direttore, presenti la sua associazione ai nostri lettori. La Società nazionale di salvamento di capaccio è stata costituita nel 2011 da il sottoscritto. Essa è un onlus eretta ad ente morale la cui nascita risale al 1871 inizialmente con scopi di assistenza alle famiglie dei marinai vittime del mare e successivamente come trasmissione del sapere delle arti marinaresche fino a diventare, ai giorni nostri, ente di formatore riconosciuto a livello europeo per la formazione dei bagnini di salvataggio. Quanti sono i bagnini che fanno parte dell’associazione? La nostra sezione conta più di 500 iscritti residenti tra i comuni di…
Gentile direttore, presenti la sua associazione ai nostri lettori. Salve sono Luca Giudice Direttore della sezione della Società Nazionale Salvamento del Golfo di Policastro. La Società Nazionale Salvamento è stata fondata nel luglio dell’anno 1871 da alcuni benemeriti cittadini fra i quali il Dott. Edoardo Maragliano (di poi illustre Professore e Senatore), il Dott. Du Jardin, il Cap. Carlo Olivelli, l’Ing. Giovanni Luigi Parodi, il Dott. Pacchiotti, preoccupati del continuo verificarsi di casi di annegamento. Oggi conta varie sezioni dislocate in tutte le regioni Italia, collabora con Ministero della Salute, Croce rossa, Protezione Civile, Guardia Costiera. Ogni sezione rappresenta un…
I leader del movimento a cinque stelle radicale e il partito della Lega antieuro si sono incontrati per dare il tocco finale a una coalizione di outsider: lo “scenario da incubo” temuto da investitori stranieri e funzionari dell’UE in egual misura. Gli improbabili alleati sono decisi, avendolo scritto in un “contratto” ad approvare una tempesta di misure contraddittorie tra loro, minacciando di cancellare gli aumenti dell’IVA, rovesciare le riforme chiave del mercato, introdurre un “reddito di base” universale per i poveri e lanciare un blitz fiscale in aperta sfida alle regole di spesa dell’UE. La formazione di un simile governo…