Autore: La Redazione

Sono Pasqualino Capozzoli, ho conseguito la Laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno e ho sempre svolto, e tutt’ora svolgo, la mia nobile professione di avvocato civilista, con studio in Salerno. Sono nato nel Comune di Magliano Vetere, sede, è sono rimasto nel mio paese d’origine sino all’età di undici anni, allorquando, avendo completato le scuole elementari, sono venuto ad abitare a Salerno per frequentare le scuole medie, anche in considerazione che mio padre prestava la sua attività di impiegato delle Poste presso un ufficio della Frazione Macchia del Comune di Montecorvino Rovella, quindi vicino a Salerno. Unitamente…

Leggi tutto

Da tempo mi occupo della diaspora Cilentana che ha disseminato anime vive in ogni parte dell’Italia e del mondo. Io stesso, nel 1976, presi la via del Nord dell’Italia e a Varese ho costruito la mia famiglia. Poi, col tempo, dopo essere tornato nella terra dei padri, ho imparato a guardare con occhi più attenti al fenomeno migratorio che ha svuotato interi paesi. Ho fatto due viaggi all’altro capo del mondo, Australia e Argentina, per indagare l’evoluzione della “specie” cilentana in altre condizioni di vita in nazioni ricche di opportunità. Ho modificato in modo sostanziale il mio approccio al problema…

Leggi tutto

Garantire una gestione più veloce e snella delle pratiche edilizie e dei servizi cimiteriali. L’Amministrazione comunale si proietta così sempre più nell’era della digitalizzazione, intraprendendo un percorso di informatizzazione degli uffici tecnici comunali, allo scopo di «semplificare la macchina burocratica pubblica e renderla il più possibile vicina al cittadino».Tutto ciò sarà possibile tramite un apposito software gestionale che consentirà agli uffici tecnici di assicurare la massima trasparenza ed efficienza su tutte le procedure amministrative dell’Ente in linea con la “Dematerializzazione” che costituisce il tema centrale del Codice dell’Amministrazione Digitale nonché un’azione più significativa per la riduzione della spesa pubblica sia…

Leggi tutto

Mancano meno di due settimane all’evento, per eccellenza, che organizza ogni anno la Banca Monte Pruno. Sarà sabato 21 aprile, la data tanto attesa del Monte Pruno Day, edizione 2018.Un appuntamento sempre importante che vede tanti soci, clienti ed amici condividere i risultati conseguiti dalla Banca nel corso dell’ultimo esercizio.Lo stesso, successivamente, poi presenterà la programmazione prevista per il prossimo anno, nonché gli indirizzi operativi che caratterizzeranno il triennio con attività sociali dedicate ai giovani e promosse in stretta sinergia e collaborazione con la Banca Monte Pruno.Il Monte Pruno Day rappresenta una vera festa con il territorio, un modo originale…

Leggi tutto

Verifica dei requisiti previsti dal Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione su tutti gli appalti, locazioni, concessioni, contratti attivi e passivi che intercorrono tra la Pubblica Amministrazioni e soggetti terzi. La Giunta comunale, con la delibera n.174 del 5 aprile 2018, ha fornito preciso atto di indirizzo a tutti i responsabili di Area affinché attivino tutte le procedure di controllo, così come previsto dal Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge…

Leggi tutto

L’Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con il Servizio Ecologia e Ambiente del Comune di Capaccio Paestum e la società Sarim S.r.l., presenta il concorso creativo “C’era una volta Alfredino”, rivolto alle classi della scuola primaria, divise in triennio iniziale e biennio finale. Il progetto, finalizzato a far comprendere ai più giovani l’importanza della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti, si articola in due fasi: la prima parte prevede una serie di incontri informativi nelle scuole primarie, la seconda fase consiste nella realizzazione da parte degli alunni partecipanti di lavori creativi (racconti letterari, fotografie, etc.). Gli incontri inizieranno domattina…

Leggi tutto

Questo primo trimestre del 2018 dovrebbe portarci un incremento medio del 5,3% sulle forniture elettriche e del 5% sul gas.L’aumento delle bollette stabilito dall’Autorità per l’Energia equivale a una levitazione di costi equivalente a 79 euro per ogni famiglia. Lo afferma l’Unione Nazionale Consumatori, secondo cui una famiglia tipo dovrà pagare dal primo gennaio 2018 al primo gennaio 2019, 28 euro in più per la luce e 51 euro in più per il gas.“Scopri le tariffe luce e gas” è una sorta di mantra che viene sottoposto ai consumatori vessati da quest’aumento. E purtroppo, molti fornitori, non tutti affidabili, sciorinano…

Leggi tutto

Oggi ristrutturare casa costa di meno grazie ai bonus ristrutturazione introdotti dalla legge di Bilancio.La guida ai bonus è stata pubblicata dall’Agenzia delle Entrate e contiene tutti gli aggiornamenti e le novità a partire dalla proroga a tutto il 2018 del bonus del 50 per cento per le ristrutturazioni edilizie.Il limite massimo di spesa è fissato ai 96mila euro per ogni unità immobiliare, e l’applicazione dell’incentivo è possibile sia in caso di ristrutturazione di singole unità immobiliari, sia nel caso in cui ad essere coinvolte da ristrutturazioni siano parti comuni di edifici condominiali.Confermata la ripartizione della detrazione, che resta suddivisa…

Leggi tutto

Prevede il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro e può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili. Per il 25% residuo, si richiede il cofinanziamento da parte dell’impresa, con risorse proprie o mediante finanziamenti bancari.La dotazione finanziaria è di circa 150 milioni di euro, le agevolazioni saranno concesse fino a esaurimento dei fondi.“Nuove imprese a tasso zero” è una misura a sportello, le domande sono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo e non ci sono graduatorie.Cosa finanziaSono finanziabili le iniziative per:produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione…

Leggi tutto

A stabilirlo la disposizione di cui all’articolo 9, comma 7 del Decreto Legge n. 179/2012.L’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), al fine di supportare le Pubbliche Amministrazioni nell’attività di definizione e pubblicazione degli obiettivi annuali di accessibilità, ha predisposto una nuova applicazione on-line (in sostituzione del Modello B allegato alla precedente circolare n. 61/2013).L’applicazione web “Obiettivi di Accessibilità” permette all’amministrazione il caricamento e la pubblicazione prevista dalla legge sugli obiettivi annuali di accessibilità, come indicato nel manuale utente.Tra gli interventi da realizzare per l’anno 2018 è possibile scegliere:Sito web – Revisione della strutturazione dei contenutiSito web – Interventi sui documenti (es.…

Leggi tutto

Il ministero del Lavoro ha comunicato che è stato trasmesso all’ufficio del bilancio l’ordine di pagamento pari 381.145,02 euro, relativo all’elenco n. 1, che riguarda i Comuni delle Regioni Basilicata, Calabria,Campania, Lazio, Molise e Sicilia.I piccoli Comuni, ammessi al finanziamento dei contributi Lsu per la stabilizzazione del personale, come previsto dalle lettere f) e f bis) del comma 1156 dell’articolo 1 della legge finanziaria 2007 (legge n. 296/2006), possono presentare esclusivamente online la domanda di erogazione del contributo per il 2018.Anche per il 2018 i Comuni con popolazione inferiore ai 5mila abitanti potranno dunque contare sull’erogazione di fondi da parte…

Leggi tutto