Autore: La Redazione

Roma può essere riassunta come una sovrapposizione architettonica ed urbanistica di epoche diverse. Periodi storici che si incorporano in modo suggestivo, che mostrano il multiforme rapporto che la città ha sempre instaurato con il proprio passato.Anche per questo, in virtù della sua complessità e della sua disomogeneità la Capitale è senz’altro uno dei luoghi più affascinanti del mondo. La cornice dunque ideale per organizzare eventi all’altezza.L’organizzazione eventi Roma è praticamente una macchina in continuo fermento ed in costante evoluzione.Interessare, intrigare e stupire: queste le priorità per le nuove offerte in materia di eventi. Per chi ha voglia di scoprire ma,…

Leggi tutto

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni spinge per la restituzione ai consumatori del surplus versato in questi anni. La questione è quella, assai nota, delle bollette a 28 giorni. L’Agcom ha parlato chiaro: le compagnie devono rimborsare ai loro clienti di telefonia fissa e convergente (fissa e mobile) l’equivalente di quanto versato dal 23 giugno dello scorso anno.La misura di ripristino in questione consiste nel differimento della prima bolletta utile dopo il 5 aprile (data ultima di ritorno alla tariffazione mensile) per un numero pari ai giorni “erosi” durante la tariffazione a 28 giorni, a partire dalla data del 23…

Leggi tutto

Gli aumenti sarebbero partiti dal 24 marzo in poi, ma in quell’8,6% in più che ogni consumatore si sarebbe trovato a pagare, il Garante della concorrenza ha ipotizzato un’intesa tra le compagnie.Nella riunione del 21 marzo 2018, l’Autorità ha deliberato l’adozione di misure cautelari nell’ambito dell’istruttoria avviata lo scorso febbraio per accertare la sussistenza di un’intesa tra TIM, Vodafone, Fastweb e Wind Tre che, tramite l’associazione di categoria Assotelecomunicazioni – Asstel, avrebbero coordinato la propria strategia commerciale connessa alla cadenza dei rinnovi e alla fatturazione delle offerte sui mercati della telefonia fissa e mobile, a seguito dell’introduzione dei nuovi obblighi…

Leggi tutto

Dodici gare, da maggio fino a settembre, questo il programma dell’Associazione Sportiva Cilento di Corsa per il 2018. Si parte domenica 6 maggio con la Corsa del Mare di Castellabate e si chiuderà il 15 Settembre con la Camerota Live che sarà inoltre il preludio per la premiazione finale del Circuito.

Leggi tutto

Su una scala temporale cosmica, la storia umana è breve quanto un battito di ciglia. Comprimendo tutti i 13.8 miliardi di anni di tempo in una scala di 10 minuti, questo video mostra quanto giovani siamo veramente, e quanto sia antico e vasto il nostro universo. A partire dal big bang e culminando nell’apparizione dell’homo sapiens, questa esperienza segue lo sviluppo del tempo a 22 milioni di anni al secondo, aderendo strettamente all’attuale comprensione scientifica.

Leggi tutto

POTRESTI PIANGERE O POTRESTI SORRIDEREPOTRESTI PRENDERTI IL MONDO STANOTTEPOTRESTI SEDERTI O STARTENE IN PIEDIPOTRESTI PROVARE A CONTINUARE A PARLARE AD UN AMICO IMMAGINARIOPOTRESTI PREGARE O POTRESTI BESTEMMIAREPOTRESTI MANDARE UN MESSAGGIO AL TUO EXOPPURE POTRESTI FIDARTI DI UN OSPITE SCONOSCIUTOPOTRESTI PROVARE A CUCINARE IL PANE..SVEGLIARTI TARDI E RESTARTENE A LETTOIO SONO UN VAGABONDO NEI TUOI OCCHIE TU IL GIOCATORE D’AZZARDO NELLA MIA TESTAOH BABY, TI PREGO RACCONTAMI UNA BUGIAIO SONO LA CREPA SOTTO IL GHIACCIOE TU LA CICATRICE SUL MIO LATO SINISTROOH BABY, TI PREGO FAMMI PIANGEREQuesto è il testo tradotto di Lub Dub, struggente brano che anticipa il prossimo disco…

Leggi tutto

MILANO – Nel 2017 sono 324 i licenziamenti scattati nei confronti di dipendenti pubblici. A fare il bilancio è il ministero della Pubblica Amministrazione. Quasi la metà, 154 pari al 48% del totale, derivano da assenze. Tra questi sono 55 i licenziamenti dovuti alla falsa attestazione della presenza, ai ‘furbetti del cartellino’. Rispetto al 2016, in totale, si registra un calo (-5,8%) mentre segnano un forte rialzo le espulsioni per chi striscia il badge e se ne va (24 casi in più). Il 2017 è stato il primo anno che, sin dall’inizio, ha visto funzionare le regole Madia sulla flagranza.La…

Leggi tutto

La pubblicazione è un utile strumento per orientarsi tra i diversi benefici che la normativa tributaria riconosce quando si effettuano interventi di recupero del patrimonio edilizio.C’è ancora tempo, dunque, fino a tutto il 2018 per sfruttare l’opportunità di assicurarsi una maggiore detrazione Irpef (50%), da far valere su un tetto più elevato di spesa (96mila euro per ciascuna unità immobiliare). Dal 1° gennaio 2019, infatti, a meno che non arrivi l’ennesima proroga, la detrazione tornerà alla misura ordinaria del 36% e con un limite massimo di spesa di 48mila euro. Stesse agevolazioni per chi acquista un box, un posto auto…

Leggi tutto

La data di nascita del bimbo (o della sua adozione o affidamento preadottivo) determina la durata del cd. bonus bebe’. I bimbi nati entro il 31 dicembre 2017 avranno diritto ad un sostegno triennale mentre quelli nati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018 avranno diritto ad un sostegno della durata solo di 12 mesi. Sono queste le indicazioni contenute nella Circolare Inps 50/2018 in cui l’istituto illustra i riflessi sull’erogazione del sostegno alla natalità dopo la novella apportata dalla legge di bilancio per il 2018 (art. 1, co. 248-249 della legge 205/2017).Come noto la misura è stata introdotta originariamente…

Leggi tutto

L’efficientamento energetico è uno degli obbiettivi più importanti che il Governo vuole perseguire, un obbiettivo che fortunatamente anche molti cittadini possiedono. Gli incentivi fiscali verso le PA, le imprese e i cittadini sono uno strumento fondamentale per raccogliere il favore di tutti.Il conto termico è destinato dunque a rendere più efficiente l’utilizzo dell’energia all’interno di edifici esistenti, spingendo i cittadini a scelte più green come la produzione di energia da fonti rinnovabili.Gli incentivi sono destinati sia alle pubbliche amministrazioni che ai privati cittadini sia persone fisiche, condomini compresi, che titolari di imprese. Possono usufruire dei benefici previsti i soggetti che…

Leggi tutto

Nelle prime ore della mattinata odierna, i Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Salerno e di Caserta hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal Gip presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno. In particolare è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari Nicola Ragni, già vice sindaco del Comune di Capaccio Paestum dal la primavera del 2013 fino al 31 agosto 2015, per il delitto di induzione indebita a dare o promettere utilità (art. 319 quater c.p.). Con la medesima ordinanza il Gip ha, inoltre, applicato la misura dell’obbligo di dimora nel…

Leggi tutto

La nota è una risposta ad un quesito avanzato da una fondazione. La richiesta di chiarimenti è in ordine alle cause di esclusione, per i dipendenti pubblici assenti dal servizio per malattia, dall’obbligo di rispettare le fasce di reperibilità previste per le visite fiscali. In particolare, l’Istituto chiede indicazioni in merito alla eliminazione, tra le predette cause, dell’infortunio sul lavoro.Al riguardo, la nota della Presidenza del Consiglio osserva come il predetto decreto ministeriale regolamenta le modalità per lo svolgimento delle visite fiscali e per l’accertamento delle assenze dal servizio per malattia, ai sensi dell’articolo 55-septies del decreto legislativo n. 165…

Leggi tutto