Autore: La Redazione

I cittadini che non sono riusciti ad allegare la documentazione relativa alle spese sostenute per la frequenza degli asili nido tra settembre e dicembre 2017 potranno farlo sino al prossimo al 31 marzo 2018. Lo comunica l’Istituto di Previdenza con il messaggio numero 952 del 1° marzo 2018.Le istruzioni interessano le famiglie che hanno omesso di indicare nella domanda di Bonus asilo nido tutti o parte dei mesi di frequenza. Compresi tra settembre e dicembre 2017, per i quali non sono entrati immediatamente in possesso della documentazione di spesa. Per tali mensilità gli utenti non hanno potuto procedere in tempo…

Leggi tutto

La crescita rispetto al mese precedente è del 20%, con quota di mercato pari al 3,5%. Nello specifico, i dati diffusi sottolineano anche la crescita delle motorizzazioni ibride elettriche plug-in, che a febbraio hanno aumentato i propri volumi del 65,5%; le vetture elettriche, inoltre, hanno raddoppiato i propri volumi nei primi due mesi dell’anno, in particolare grazie alla vivacità del canale del noleggio.Perché scegliere il noleggio a lungo termine di auto ibride ed elettricheNoleggio Semplice, azienda leader del noleggio a lungo termine, conferma questo trend, dal momento che ha assistito nella propria attività ad un decisivo incremento di richieste di…

Leggi tutto

Ai sensi dell’art. 84, comma 4, d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159, ai fini della legittima adozione dell’informativaantimafia occorre un quadro indiziario più che sufficiente – in base alla regola causale del ‘più probabile che non’ – a ingenerare un ragionevole convincimento sulla sussistenza di un condizionamento mafioso in capo all’impresa ricorrente.Ai fini della sua adozione, da un lato, occorre non già provare l’intervenuta infiltrazione mafiosa, bensì soltanto la sussistenza di elementi sintomatico-presuntivi. Dai quali – secondo un giudizio prognostico latamente discrezionale – sia deducibile il pericolo di ingerenza da parte della criminalità organizzata. D’altro lato, detti elementi vanno considerati…

Leggi tutto

In realtà è importante farlo, dal momento che molte regole e modalità non sono affatto scontate.Cosa fare quando scoppia un incendioNon appena scoppia un incendio, è importante subito prendere l’estintore. Per questo motivo, l’apparecchio deve essere a portata di mano e bene in vista, in modo da riuscire sin da subito ad entrarne in possesso. Non appena si riesce a recuperare l’estintore, i momenti previsti sono quattro:levare la spina di sicurezza;impugnare il tubo di scarica con la mano prevalente;premere la valvola di erogazione;mantenere il tubo di scarica in direzione orizzontale.E’ chiaro che, nel momento in cui scoppia un incendio, è…

Leggi tutto

Il «reddito di cittadinanza» ipotizzato dal M5s (così come previsto dal Disegno di legge 1148 presentato in parlamento dallo stesso M5s nel 2013) prevede aiuti economici a cittadini e famiglie italiane considerate sotto la soglia di povertà. Il reddito di cittadinanza spetterebbe a singoli (maggiori di 18 anni, e residenti in Italia) e famiglie, con differenti modalità in base a diversi parametri.- Per i cittadini singoliAi circa quattro milioni di italiani che sono considerati «poveri assoluti», cioè senza alcun tipo di reddito, andrebbero 780 euro mensili (che è considerato secondo l’Istata il reddito minimo per vivere), ovvero 9.360 euro annui…

Leggi tutto

Una giornata dedicata alla scoperta della razza del cane da Pastore Tedesco. Lo stage, promosso dalla Società Amatori Schäferhunde “Regione Campania Sud” e patrocinato dal Comune di Capaccio Paestum e dall’allevamento Hera Argiva, si svolgerà domenica 11 marzo 2018 con inizio delle attività a partire dalle ore 9.00. L’evento si articolerà in due parti, teorica e pratica. Si partirà con la presentazione alle 9.00, all’interno della sala Erica in piazza Santini, della Società Amatori Schäferhunde e della sua struttura a cura del presidente della S.A.S. “Regione Campania Sud”, Vincenzo Sabatino.I lavori inizieranno ufficialmente alle ore 10.00 con il primo punto…

Leggi tutto

Oggetto: Posizioni assicurative in possesso dell’Inps, Biagio Tomasco della Uil Fpl Salerno chiede un incontro urgente al manager del “Ruggi”: “Serve chiarezza per i dipendenti”. I sindacalisti salernitani di Uil Fpl e Cgil Fp fanno chiarezza sulle voci che, in questi giorni, sono circolate su presunte inesattezze, sia giuridiche che economiche, presenti sulle posizioni assicurative in possesso dell’Inps. “Con la circolare numero 94 del 31 maggio 2017 l’Inps interveniva sulla prescrizione dei contributi pensionistici dovuti dalle gestioni pubbliche e indicava quale termine perentorio il 31 dicembre scorsa per regolarizzare le predette posizioni”, ha detto Biagio Tomasco, sindacalista della Uil Fpl…

Leggi tutto

Incontriamoci per ricordarli nella realtà dove hanno più inciso modernizzando le strutture aziendali, e per ricordaci che le idee camminano sulle gambe degli uomini. Sei invitato all’incontro che si terrà il 16 marzo 2018, alle ore 18,30, presso la sede di Agrioil in via Seude a Fonte di Roccadaspide È gradito un breve contributo, anche scritto, su Franco, Guido o entrambi che ricordano episodi e progetti di cui sei stato testimone …

Leggi tutto

Le Amministrazioni statali centrali e periferiche – a esclusione degli istituti e scuole di ogni ordine e grado, delle istituzioni educative e delle istituzioni universitarie – procedono annualmente alla previsione annuale dei fabbisogni per beni e servizi, così come previsto dalla Legge Finanziaria 2008 (art. 2 comma 569).La rilevazione ha l’obiettivo di valutare i fabbisogni di beni e servizi al fine di:orientare lo sviluppo di iniziative di acquisto che rispondano sempre meglio alle esigenze delle Amministrazioniverificare la coerenza con le disponibilità finanziarieeliminare duplicazioni e sprechiottenere economie di scala attraverso l’utilizzo degli strumenti del Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella…

Leggi tutto

In particolare tutte quelle figure come commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro che, nel loro quotidiano, si trovano a dover interagire con gli Uffici pubblici. Questo significa molte scadenze, più digitalizzazione e un nuovo modo di lavorare.Nuovi strumenti come pec, programmi compilativi di dichiarazioni e software per la gestione del contenzioso tributario sono diventati strumenti, non solo diffusi, ma sempre più indispensabili.Vediamo, quindi, come è possibile organizzare uno Studio Professionale restando al passo con i cambiamenti ed, al tempo stesso, rendendo il lavoro più efficiente e produttivo.Gestire scadenze ed attività:Riuscire ad avere una visione di insieme del proprio lavoro permette…

Leggi tutto

Il Bollo auto è una delle tasse che gli italiani maggiormente “odiano”, e in alcuni casi può capitare che la scadenza di pagamento venga dimenticata, incorrendo in sanzioni. Ma quando va in prescrizione la tassa e la sanzione associata? Fino a quando è possibile recuperare il bollo auto non pagato?Il diritto al recupero delle tasse automobilistiche non corrisposte si prescrive il terzo anno successivo a quello in cui doveva effettuarsi il pagamento, ovvero il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello della mancata corresponsione del tributo. Decorso questo termine, il diritto alla riscossione si prescrive. Se quindi il contribuente…

Leggi tutto

Esce allo scoperto Franco Alfieri, l’ex sindaco di Agropoli dopo il deludente risultato delle politiche, caratterizzato come detto da una serie di fattori, ha parlato ai cittadini e ai suoi elettori. Più che parlato ha scritto, lasciando un messaggio sul proprio profilo social ringraziando chi ha avuto fiducia in lui e, anche se in maniera sintetica, spiegando le cause della sua mancata elezione. Ecco il messaggio:Carissimi,purtroppo non è andata come speravamo. Mi era chiaro, sin dall’inizio, che si trattava di una sfida difficile, irta di insidie, tutta in salita. Mi sono battuto, come sempre, senza risparmiarmi, cercando di frenare, almeno…

Leggi tutto