Autore: La Redazione

Esce allo scoperto Franco Alfieri, l’ex sindaco di Agropoli dopo il deludente risultato delle politiche, caratterizzato come detto da una serie di fattori, ha parlato ai cittadini e ai suoi elettori. Più che parlato ha scritto, lasciando un messaggio sul proprio profilo social ringraziando chi ha avuto fiducia in lui e, anche se in maniera sintetica, spiegando le cause della sua mancata elezione. Ecco il messaggio:Carissimi,purtroppo non è andata come speravamo. Mi era chiaro, sin dall’inizio, che si trattava di una sfida difficile, irta di insidie, tutta in salita. Mi sono battuto, come sempre, senza risparmiarmi, cercando di frenare, almeno…

Leggi tutto

LE RAGAZZE NON HANNO PAURA Mario Brivio, la vittima preferita a scuola del Bistecca e gli altri bulli come lui, è stato spedito dalla mamma a trascorrere l’estate a casa della zia, a Castelnero, un paesino del Piemonte ai piedi delle montagne dove non conosce nessuno. Ma l’estate per un ragazzo di tredici anni – persino per uno apparentemente senza speranza come lui – è una stagione piena di magia, ed è proprio lì, tra boschi, torrenti e vecchi ponti di legno, che Mario incontra Tata, la ragazza più bella che abbia mai visto: giornate trascorse a intagliare tronchi, costruire…

Leggi tutto

Usare vecchi assegni può essere pericoloso. Ci si dimentica infatti di apporre su quelli di importo pari o superiore a mille euro la clausola “non trasferibile”? Si rischia una sanzione che può arrivare fino a 50mila euro. È quanto ricorda l’Abi (l’Associazione Bancaria Italiana), in un vademecum ad hoc.L’assegno circolare è un titolo di credito “a vista” che consente di eseguire pagamenti senza che sia necessario far circolare denaro contante. Esso è quello predisposto dalla banca su richiesta del cliente: quest’ultimo deposita del denaro necessario al pagamento dell’assegno presso l’istituto di credito e questo rilascia il titolo.Dunque, il pagamento dell’assegno…

Leggi tutto

Preparate di nuovo cappotti e cappelli, il gelo non è finito!Sarà proprio nei primi giorni di primavera che una nuova ondata di gelo attraverserà lo stivale. Dopo il Burian, arriva il Burian Bis. L’alta pressione favorirà un altro calo delle temperature e nuove perturbazioni.”Quello che ci propone il modello internazionale americano GFS – spiegano gli esperti del sito ‘ilMeteo.it’ – è a dir poco allarmante. Dopo il Burian di fine febbraio, ecco che ancora aria gelida dalla Russia si potrebbe riversare sull’Italia dal 20 marzo, giorno dell’equinozio di primavera”. Ancora non sappiamo se il gelo si estenderà oltre le pianure…

Leggi tutto

Al contempo occorre consentire una applicazione di buon senso delle norme, tale da non contrastare con il diritto dei nostri figli alla continuità scolastica. Stanno giungendo in queste ore all’Anci numerose email, in relazione agli adempimenti vaccinali in previsione della prossima scadenza del 10 marzo.Sul tema dei vaccini l’Anci ribadisce la sua posizione: la legge va rispettata, l’obiettivo prioritario è infatti la tutela della salute dei bambini; al contempo occorre consentire una applicazione di buon senso delle norme, tale da non contrastare con il diritto dei nostri figli alla continuità scolastica.“L’Anci, sin dall’entrata in vigore della legge, si è fatta…

Leggi tutto

“In viaggio con papà”. Ma non stiamo parlando di Alberto Sordi e Carlo Verdone in macchina lungo l’Italia, come nell’omonimo film. Né della classica organizzazione a weekend alternati dei genitori separati. Bensì, semplicemente, di padri e figli che scelgono di andare in vacanza da soli. Mentre la mamma, felice e forse un po’ ansiosa, si prende un break, gli uomini di casa partono per un weekend o una settimana armati di tenda e sacco a pelo. Una tendenza in crescita che vede esperienze analoghe moltiplicarsi in più parti d’Italia.Un break dalla routineFiglia della voglia di recuperare un rapporto sfilacciato per…

Leggi tutto

Lunedì 5 marzoComunicazione dati per la dichiarazione precompilata (asili nido) – correzione Entro oggi, i soggetti tenuti alla trasmissione di dati utili alla dichiarazione precompilata entro il termine del 28 febbraio possono provvedere all’invio all’Agenzia delle Entrate dei dati corretti senza incorrere in sanzioni.Mercoledì 7 marzoI sostituti di imposta trasmettono telematicamente, direttamente o tramite intermediari abilitati, all’Agenzia delle Entrate le Certificazioni Uniche (c.d. CU 2018, modello ordinario e sintetico) contenente i dati fiscali e previdenziali relativi alle certificazioni lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale e alle certificazioni lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi corrisposti nel 2017, ivi comprese le somme…

Leggi tutto

Politiche 2018. All’indomani della corsa ai seggi la vittoria netta è del Movimento 5 Stelle che raggiunge il 32 % delle preferenze, la prima coalizione è quella del centrodestra con il 37 %. Nessuna maggioranza. Il Movimento 5 Stelle è il partito più votato d’Italia ma il ragguaglio più importante riguarda l’avanzamento della Lega che, con il 17,6 %, supera Forza Italia, che staziona al 15 %. Naviga intorno al 20 % il Partito Democratico. A dispetto di ogni previsione grande è stata l’affluenza alle urne, confermata al 73 % nonostante le lunghe file davanti ai seggi elettorali. Stando ai…

Leggi tutto

Rispettando ogni previsione, il governo non c’è. Nessuna delle tre grandi forze politiche ha raggiunto il 40%. Al di là del potere del Quirinale si parte già col “toto inciucio”. Vediamo quali potrebbero essere le possibili alleanze SENATO Sarà impossibile un’alleanza traPd e Forza Italia: 48 i seggi del Pd, 51 quelli di Forza Italia. La somma fa 99. I conti tornerebbero invece con un patto tra M5s e PD, con l’aiuto di LEU, 48 i seggi Pd, 112 quelli del Movimento 5 Stelle, 8 quelli di Liberi e Uguali: la somma fa 168. E’ tutto da vedere considerando che…

Leggi tutto

In questa foto c’è l’emblema dell’incertezza politica. Venerdì sera Franco Alfieri aveva chiuso la sua campagna elettorale al Pala Di Concilio di Agropoli, gremito in ogni ordine di posto, sia sulle tribune che in platea. Pareva il preludio del trionfo, un piccolo grande abbraccio che poi la cittadinanza gli avrebbe riconcesso a giochi fatti, con il trionfo in tasca. Quel trionfo non è arrivato, davvero in maniera clamorosa. Alfieri non se l’è nemmeno giocata, ha fatto la comparsa. Impensabile alla vigilia. I numeri li abbiamo già dati, sono eloquenti, parlano di disfatta ma ci sentiamo di dover far riflettere Alfieri…

Leggi tutto

La Corte dei Conti, con la sentenza n. 44, del 5 febbraio 2018, ha assolto dalla responsabilità per colpa grave i revisori legali di un ente pubblico perché non sono stati ritenuti responsabili dei vari e ripetuti ammanchi dovuti alla condotta fraudolenta di un dirigente amministrativo.Il casoCon atto di citazione del 7 maggio 2015, la Procura territoriale conveniva in giudizio il direttore generale di un ente pubblico nonché la responsabile dell’ufficio ragioneria e sette componenti del collegio sindacale della medesima Agenzia a titolo di responsabilità sussidiaria per culpa in vigilando, ripartita pro quota in relazione al ruolo ricoperto ed al…

Leggi tutto

Matteo Renzi lascia la guida del Pd. L’ha ufficializzato pochi minuti fa in conferenza stampa, commentando l’esito delle elezioni del 4 marzo. Il Pd lavorerà all’opposizione ma non accompagnerà le forze politiche vincitrici che, come afferma segretario dem, restano forze anti-sistema. Leva gli scudi e prende le distanze dagli “inciuci” a poche ore dagli esiti elettorali e ancora “Con Di Maio e Salvini ci dividono tre elementi chiavi: il loro anti-europeismo, la loro anti-politica e l’odio verbale che hanno avuto contro i militanti democratici”, quindi, “il vostro governo lo farete senza di noi”. Matteo Renzi rivendica, inoltre, i successi del…

Leggi tutto