Il libro “Rosso & Nero”, scritto dall’avvocato cilentano Riccardo Ruocco, sarà presentato sabato 18 febbraio, alle ore 16.15, presso l’aula consiliare “Nicola Rinaldi” di Vallo della Lucania. Il 49enne professionista salernitano ha scelto la città natia per presentare la sua prima opera letteraria. Il ricavato del libro – che ha visto il coinvolgimento di circa 150 cittadini vallesi, diventati dei veri e propri personaggi protagonisti nel volume – sarà devoluto interamente alla “Vacanza del Sorriso”, l’iniziativa dell’associazione cilentana Cilentoverdeblu che permette di ospitare nel Cilento bambini e ragazzi oncoematologici, con le rispettive famiglie, per una vacanza gratuita. La presentazione del…
Autore: La Redazione
La vendita di articoli online, negli ultimi anni, è aumentata considerevolmente, in virtù di numerose piattaforme e siti che sono stati pubblicizzati anche attraverso altri media, come la televisione e la radio. Se in passato era molto più difficile vendere oggetti, indumenti già usati o pezzi da collezionismo, se non presso privati, oggi è molto più semplice mettere a segno numerose vendite, in virtù dei tanti strumenti che si possono avere a disposizione. Naturalmente, non bisogna dimenticare che questi ultimi sono controllati da una serie di normative e di policy, relative soprattutto alla cura della spedizione e del destinatario di…
“Con il primo via libera del Parlamento Ue alla direttiva sulle ‘case green’ aumentano i timori per l’avvio di un provvedimento che in Italia rischia di trovarci fortemente impreparati. Tutti i soggetti interessati devono trovare una soluzione che metta d’accordo le disponibilità economiche con l’esigenza di un efficientamento energetico delle nostre case, che appare comunque necessario”. Lo ha dichiarato Ottavio De Luca, segretario nazionale della Filca-Cisl e reggente della Filca Campania. “Nei giorni scorsi – spiega il sindacalista della Cisl – la Commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento europeo ha infatti approvato la Direttiva sulla prestazione energetica dell’edilizia, che chiede di ristrutturare entro il 2033 tutti gli edifici nelle classi E,…
Siamo alla quinta domenica del tempo ordinario e nel passo del Vangelo, che fa parte ancora del Discorso della Montagna, Gesù paragona i suoi discepoli ad elementi che ci rapportano con il nostro quotidiano, elementi simboli di sicurezza e forza. Infatti, mostrando grande fiducia in loro, dice che sono sale della terra e luce del mondo. Sono e non che devono diventare! Meditiamo! Cosa dobbiamo fare noi per essere sale e luce? E’ Gesù che ci risponde invitandoci ad analizzare l’esperienza che abbiamo del sale e della luce per comprendere il senso vero della nostra missione di cristiani. Il sale,…
Un sito e-commerce è un canale di distribuzione aggiuntivo per un negozio e offre l’opportunità di attirare l’attenzione di nuovi potenziali clienti. Dà la possibilità a chi acquista solitamente nel negozio fisico di non spostarsi per effettuare l’ordine, collegandosi a internet comodamente da casa oltre che riceverlo nel luogo stabilito. Allo stesso tempo un sito e-commerce permette al marchio di diventare visibile a livello nazionale grazie all’ottimizzazione per i motori di ricerca. È una linea di comunicazione diretta con il cliente per fornirgli le informazioni che ricerca online e per avere modo di distinguersi rispetto alla concorrenza. L’idea diffusa che…
È di questi giorni la nomina del professore Marcello Feola a commissario del Parco del Cilento. Gli auguri di buon lavoro non sono soltanto una prassi, ma una amichevole opportunità per porgere i saluti come vecchio collega di una facoltà che ha dato il suo contributo nel preparare tanti tecnici che operano nella struttura, come può testimoniare l’attuale direttore. Mi prendo perciò la libertà di invitarlo, nell’approntare il programma di gestione, a dedicare la giusta attenzione all’animazione culturale per far conoscere e gustare le tante potenzialità custodite nel territorio. A questo proposito, può risultare utile fare riferimento al magistero di…
La pubblicazione è il frutto del legame viscerale, sin dagli inizi del secolo scorso, tra la famiglia dell’autore e il monumento certosino. Oltre ai classici contenuti storico-artistici il testo è arricchito di notizie inedite di recente scoperta e immagini ad alta risoluzione realizzate da Davide De Rosa e Domenico Trezza in un progetto grafico curato da FG Industria Grafica di Salerno. L’obiettivo prioritario dell’autore, guida turistica e animatore territoriale, è quello di promuovere e valorizzare il Monumento attraverso il suo libro, soprattutto nei principali eventi fieristici del settore turistico, come già avvenuto presso la TTG di Rimini e la BITUS…
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 DICEMBRE 20221 RICAVI IN CRESCITA DEL +53,3%, GRAZIE AL CONTRIBUTO DI ENTRAMBE LE BU (BU ENERGIA +100,0%, BU TLC +5,6%) Capaccio Paestum (SA), 31 gennaio 2023 – Il Consiglio di Amministrazione di Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, ha esaminato i ricavi al 31 dicembre 2022 e alcuni principali KPI di business, non sottoposti a revisione contabile.…
La Legge n. 21 del 20 luglio 2000 stabilisce di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto del nazismo e del fascismo. In quella data nel 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz rivelando al mondo l’orrore del genocidio. “Questa giornata – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri – vuole ricordarci la vergogna delle leggi razziali approvate durante il fascismo, la persecuzione nei confronti di cittadini ebrei e italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte. Ma il ricordo va anche a tutti quelli…
E’ stata finanziata, con fondi ministeriali, la progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di messa in sicurezza per la realizzazione dei marciapiedi e della pista ciclabile in località Fonte. L’importo stanziato per la progettazione dell’opera che sarà realizzata lungo la strada statale 166, nel tratto che attraversa il centro urbano, ammonta a 134.639,00 € iva inclusa. Il comune, retto dal sindaco Gabriele Iuliano, si è attivato per dotarsi, inoltre, di un’idonea progettazione definitiva ed esecutiva ai fini della messa in sicurezza del campetto sportivo di località Fonte.
Padula, martedi’ 12 luglio 2022, ore 18:30. Nello splendido scenario del Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte di Padula, il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” in part-nership con la Banca Monte Pruno, la Tubifor ed il comune di Padula, hanno presentato il libro “La Fonte Di San Giovanni”, un racconto medievale dell’artista Raffaella Corcione Sandoval. Dopo i saluti dell’Avv. Rosanna Bove Ferrigno, Presidente del “Circolo Carlo Alberto 1886”; di Michela Cimino, Sindaca di Padula e del Dr. Antonio Pandolfo, Vice-Direttore Area Mercato della Banca Monte Pruno, ci sono stati gli interventi di Don Giuseppe Radesca, Vicario Generale della Diocesi…
I l progetto Piccoli Borghi ha visto i suoi natali tra il 2020 e il 2021 quando dodici edi – tori di Anso hanno generato un racconto di altrettanti piccoli borghi italiani. Si tratta di un’iniziativa che ha avuto un grande successo e per questo è stata riproposta per l’anno 2022. Ventiquattro i borghi selezionati di cui sono state raccontate storie ed esperienze. Scorci ed echi del passato sono riemersi dai racconti, dalle immagini e dai reportage realizzati da chi ha preso parte al progetto promosso da ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online), con il contributo di Google News Initiative. Il…


