Autore: La Redazione

Torna l’appuntamento con i “Dialoghi di storia”, la serie di incontri seminariali voluti dalla Fondazione MIdA e curati dalla Prof.ssa Rosanna Alaggio, in collaborazione con la Rete dei Musei del Vallo di Diano, con i Forum dei Giovani e le Associazioni giovanili del territorio.Dopo il successo del primo incontro tenutosi a Teggiano, sabato 24 febbraio 2018 alle ore 17:30 si parlerà di “Il Medioevo del Mezzogiorno e le origini della Questione Meridionale” a Sassano presso l’Aula Polifunzionale.L’evento è stato organizzato dall’Associazione Faq-Totum, nata con lo scopo di valorizzare e promuovere l’intero territorio attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, in collaborazione e…

Leggi tutto

Capaccio capoluogo. L’Associazione Agorà dei Liberi ospiterà la presentazione dell’ultimo lavoro di Gennaro Sangiuliano, attualmente vicedirettore del Tg1, “Trump. Vita di un presidente contro tutti”. La presentazione, che avrà luogo sabato 24 febbraio presso la sede dell’associazione Agorà (via .M. Bellelli, 3), lancia il primo “Festival del Libro d’Autore di Capaccio Paestum”, evento ideato ed organizzato in collaborazione con l’agenzia “Promozione Eventi” di Raffaele Agresti e patrocinata dalla Città di Capaccio Paestum. Il capoluogo diventerà scenario di un’importante manifestazione libresca che si caratterizzerà di appuntamenti mensili con autori contemporanei, a partire dal prossimo appuntamento ogni libro verrà votato da una…

Leggi tutto

Capaccio Paestum. All’indomani della presentazione del progetto della fascia costiera della Città dei Templi, piombano severe le bacchettate sull’amministrazione di Franco Palumbo. La valutazione negativa riguarda proprio il logo creato per tradurre graficamente il brand Paestum che, prende spunto dal capitello ionico, sicuramente icona della cultura magnogreca ma non di quella che ha interessato Paestum. Effettivamente i capitelli dei templi di Paestum sono dorici, lo sanno tutti, o quasi! L’errore è diventato imperdonabile nel momento in cui, nella presentazione didascalica del logo, il capitello è stato indicato come “eolico”. Le critiche sono state educate ma poco clementi. Il rimprovero più…

Leggi tutto

Il Comune di Capaccio Paestum ha aderito a “M’illumino di meno”, iniziativa nazionale promossa da Caterpillar e Radio 2 durante la quale si spegneranno le luci delle piazze italiane, dei monumenti e di tante case dei cittadini italiani.La Città di Capaccio Paestum aderirà all’iniziativa spegnendo le luci della Piazzetta della Basilica Paleocristiana, a Paestum, dalle 19.30 alle 20.30 di venerdì 23 febbraio, giorno in cui la manifestazione si svolgerà su scala nazionale.”Energie senza corrente” è il titolo con cui la Città di Capaccio Paestum ha voluto personalizzare l’evento, attraverso una serie di iniziative che si svolgeranno nel corso di “M’illumino…

Leggi tutto

Serata tragica per la comunità di Sassano. Giuseppe Riccio, agricoltorre di 58 anni, ha perso la vita ieri sera mentre lavorava in un’azienda agricola. La vittima sarebbe rimasta impigliata con gli abiti in un giunto cardanico del trattore. Sul luogo i sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatare il decesso, presenti anche per i rilievi del caso i Carabinieri della Stazione locale e quelli della Compagnia di Sala Consilina in compagnia del magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Lagonegro.

Leggi tutto

Una storia da condividere, da raccontare a tutti. Nonna Irma, 93 anni di Noventana Vicentina, lunedì è partita per il Kenia, ma non l’ha fatto per diletto o in una vacanza per la terza età. Ha deciso di andare in un villagio di bambini, in un orfanotrofio dove aiutare chi nella vita è meno fortunato di lei. L’anziana signora è rimasta vedova a 26 anni, con tre figli e poi ha perso un figlio ma non ha mai perso la voglia di vivere e questo non è che il motivo migliore per dimostrarlo. Complimenti Nonna Irma, che il mondo possa…

Leggi tutto

Lunedì 26 febbraio 2018, il Sindaco del Comune di Santa Marina Giovanni Fortunato, sarà a Bologna per firmare la Convenzioni con i Sindaci dei Comuni beneficiari delle risorse previste dal “Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate”. La cerimonia avrà luogo alle ore 10:30, presso la Sala del Consiglio Comunale di Bologna, alla presenza della Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi.”Lunedì 26 febbraio sarò a Bologna per firmare il finanziamento per il Palazzetto dello sport che nascerà a Policastro Bussentino – spiega il primo cittadino Giovanni Fortunato- una struttura…

Leggi tutto

Castel San Giorgio. Si iscrive per svolgere la prova per operatore ecologico ma l’avviso con il giorno e l’orario dell’esame le viene recapitato tramite posta lo stesso giorno della prova. Si tratta di una selezione per lavoro a tempo indeterminato per la raccolta porta a porta dei rifiuti solidi urbani. Per questo il Comune di Castel San Giorgio è stato diffidato dal legale di Sofia Esposito, classificata quinta nella graduatoria provvisoria ma impossibilitata a poter svolgere il test previsto. La vicenda rischia però di finire anche in Procura. Nella notifica a firma dell’avvocato Aniello Capuano viene chiesto di riaprire i…

Leggi tutto

La Federazione Provinciale di Salerno dell’USB aderisce allo sciopero nazionale della sanità pubblica. La USB Pubblico Impiego – Sanità, dopo il tentativo di conciliazione (art.2 comma 2 Legge 146/90), esperito negativamente, ha proclamato uno sciopero generale dei dipendenti pubblici afferenti al SSN, su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata del 23 febbraio 2018.E’ uno sciopero indetto: contro la carenza di personale, i tagli dei servizi al cittadino, l’aumento dei carichi di lavoro, e la piaga degli ordini di servizio;per una politica straordinaria di assunzioni riguardanti tutti i profili del SSN;contro le politiche di esternalizzazione dei servizi sanitari pubblici;contro le…

Leggi tutto

Dopo gli innumerevoli appuntamenti della campagna elettore in giro per tutto il collegio Franco Alfieri torna, dopo il gran pienone di sabato pomeriggio, ad Agropoli. Questa volta incontrerà i giovani del territorio al Bar Serenella, inizio dibattito ore 21.30. “I giovani – dichiara Franco Alfieri – sono, insieme al Mezzogiorno, le mie priorità in questa campagna elettorale. Da sempre sono particolarmente sensibile alle istanze delle nuove generazioni e a dimostrarlo è anche la mia recente esperienza in Regione Campania, dove l’attenzione nei loro confronti è stata massima con introduzione del “Pacchetto Integrato Giovani”, con cui abbiamo inteso favorire il primo…

Leggi tutto

Martedì 20 febbraio ad Altavilla Silentina (SA), si è verificato un cedimento della strada che ha trascinato con sé un’automobile. Ad accorgersi dell’accaduto è stata un’abitante del posto. La strada in questione è una provinciale e si trova nel centro storico vicino alla chiesa di Santa Maria. Non è stato travolto nessuno nella voragine. La strada è ceduta a causa delle recenti piogge, non è la prima frana che si verifica nella città di Altavilla.

Leggi tutto

Nel 2017 il morbillo ha ucciso 35 persone e ne ha colpite 21.315, cioè il 400% in più rispetto al 2016, in cui invece era stato segnato un ‘record’ al ribasso con 5273 casi. Quindici i paesi teatro delle epidemie più consistenti, di cui i primi tre sono stati Romania, Italia e Ucraina. Lo segnala l’ufficio europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in occasione dell’incontro tra i ministri della Salute europei in Montenegro. Dei 53 paesi della regione europea dell’Oms, 15 – cioè 1 su 4 – hanno avuto epidemie con più di 100 casi. I primi tre sono stati…

Leggi tutto