Grandi notizie per i fan del duo vincitore di Sanremo, Ermal Meta e Fabrizio Moro saranno ospiti del centro commerciale Maximall di Pontecagnano. Saranno però due visiti diverse perchè il pubblico potrà incontrare il 24 febbraio Moro, alle ore 17.30, e il 16 marzo, sempre alle 17.30, Ermal Meta. Tra le due esibizioni, precisamente il 3 marzo, ci sarà anche l’appuntamento con Ultimo in tour con il suo nuovo album “Peter Pan”. Fabrizio Moro, il primo ospite in ordine di tempo, incontrerà i fan e firmerà le copie del suo cd “Parole Rumori e Anni”. Tutti i fan che acquisteranno…
Autore: La Redazione
Cilento. Sotto sequestro cinque strutture turistico ricettive e centri sportivi. «I sequestri sono scattati a seguito di una complessa attività investigativa in campo ambientale, condotta dalla Guardia Costiera sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, finalizzata ad accertare il rispetto delle vigenti disposizioni di legge in materia di scarichi di acque reflue», hanno spiegato gli investigatori. La Guardia Costiera avrebbe appurato che le 5 strutture poste sotto sequestro violavano le norme che disciplinano gli scarichi di reflui industriali e residuati dalle acque di controlavaggio dei filtri delle piscine, in quanto non preventivamente trattati. Oltre ai provvedimenti…
Iniza oggi gratuitamente la distribuzione della legna derivante dagli interventi di manutenzione eseguiti o ancora in atto, effettuati sulle superfici arborate ricadenti nelle aree comunali demaniali/patrimoniali e/o gravate da usi civici.Tutti i residenti capifamiglia potranno farne richiesta, redigendo domanda in carta semplice su un apposito modello da presentare allo sportello Protocollo, presso il Palazzo di Città, a Capaccio capoluogo, oppure presso la sede del comando di Polizia Locale, a Capaccio Scalo. Sarà data precedenza nell’assegnazione della legna ai nuclei familiari più numerosi e con condizioni economiche più disagiate, debitamente documentate, attestate e/o autocertificate, ai sensi di legge. La distribuzione, fino…
Una tavola rotonda per ribadire, con il supporto di esperti del settore, la natura positiva dell”invasione” di Posidonia Oceanica lungo i litorali di Pioppi e Acciaroli, che nelle scorse settimane ha destato preoccupazione nella popolazione locale. “Posidonia Oceanica, gli spiaggiamenti: da problema a risorsa” è in programma per mercoledì 21 febbraio alle ore 17.30 a Palazzo Vinciprova, sede del Museo Vivo del Mare di Pioppi. Interverranno al dibattito: Luigi Valiante, direttore scientifico del Museo ospitante; Cono D’Elia, vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Raffaele Esposito, presidente provinciale Confesercenti Salerno; e Stefano Pisani, sindaco di Pollica.…
Il Comune di Salerno – con l’assessorato all’Ambiente – ha aderito alla quattordicesima edizione della campagna “M’illumino di Meno”, iniziativa simbolica finalizzata alla sensibilizzazione al risparmio energetico, promossa dal programma Caterpillar di Radio2. Dal 2005, ogni anno, la trasmissione di Radio2, Caterpillar, chiede ai suoi ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono proprio indispensabili alle 18 di un pomeriggio di febbraio. per il 2018 sarà venerdì 23. Quest’anno Caterpillar e Radio2 dedicano M’illumino di Meno alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi. Perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo.Dalle ore…
Questo mese il Laboratorio del gusto di Slow Food Cilento è dedicato al “Fico monnato” di Prignano Cilento (SA). Una degustazione speciale guidata da esperti del settore enogastronomico e dell’Associazione: valenti artigiani e produttori, cuochi e selezionatori accompagnano i partecipanti alla scoperta dei prodotti di eccellenza. I partecipanti possono toccare con mano, annusare, assaggiare, confrontare quanto viene descritto e raccontato, interagendo con i relatori. La partecipazione è prevista per gruppi per un massimo di 20 partecipanti. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 di sabato 24 febbraio. orari: appuntamento alle ore 10:00 e alle ore 11:30 alla biglietteria del Museo. Costo…
Sarà presentato mercoledì 21 febbraio alle ore 10.00, presso l’hotel Le Palme, il progetto turistico della fascia costiera di Capaccio Paestum. Durante l’incontro con i cittadini e con gli operatori dell’informazione, saranno svelati il documento urbanistico di indirizzo strategico (masterplan) redatto dall’architetto Luca Cerullo e il nuovo brand per la promozione della fascia costiera. Saranno presenti i Sindaci della fascia costiera e del territorio, il Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, il Consigliere regionale con delega ai Trasporti Luca Cascone, e l’Assessore al Turismo della Regione Campania Corrado Matera.
Complici di questo boom di accesso al credito, i tassi di interesse che hanno toccato minimi storici e un cospicuo aumento dell’aspettativa da parte degli italiani sull’economia del Paese.I prestiti, dunque, hanno cominciato a volare alto: stando alle rilevazioni del Barometro Crif, il 2017 si è chiuso con un aumento complessivo delle richieste dei prestiti pari al +1,9%, con un importo medio di circa 8.400 euro. Sono state due le modalità più apprezzate: i prestiti personali, e la cessione del quinto. Soprattutto i primi, per via della libertà nel poter investire la cifra richiesta senza vincoli o finalità d’acquisto.Prestiti per…
Due i momenti particolarmente significativi caratterizzanti la sesta edizione dell’evento, a carattere nazionale ed internazionale, DONA CON AMORE: il Convegno-Spettacolo di presentazione della manifestazione, tenutosi mercoledì 14 febbraio 2018 presso il “Teatro Augusteo” del Comune di Salerno dalle ore 09.00 alle ore 12.00; hanno partecipato alla cerimonia, tra gli altri, il Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Aurelio Tommasetti, ed il Sindaco di Salerno,Vincenzo Napoli, i quali hanno sottolineato l’importanza del momento della donazione ed il suo positivo riflesso.La seconda fase, sviluppatasi sabato 17 febbraio 2018,dedicata alla sensibilizzazione, alla donazione del sangue ed alla integrazione socio-culturale, è stata accompagnata da…
HomeToGo, il più grande motore di ricerca per le case vacanza, ha affrontato la questione affidandosi a chi ha fatto del viaggiare il proprio lavoro e la propria scelta di vita: 12 travel blogger italiani rivelano le top destinazioni di viaggio per il 2018, condividendo le mete rimaste nel cuore e quelle che visiteranno presto.Aneddoti, consigli, appunti e tanto ancora, non ultima una mappa interattiva per viaggiare virtualmente di destinazione in destinazione.Che altro fare? Naturalmente lasciarsi consigliare dai blogger e partire con loro alla volta dell’Argentina, della Namibia, del Marocco o del Singapore, in Sud Africa o in Lapponia.Fonte: Lente…
Il comma 16 dell’art. 1 della Legge di bilancio 2018 (L. 205/2017) ha prorogato per il 2018 e 2019 l’aliquota ridotta al 10% (in luogo del 15%) dell’imposta sostitutiva sui redditi delle locazioni abitative c.d. “cedolare secca”.Il beneficio, opzionale, interessa i contratti a canone concordato (articolo 2, comma 3 e 8 L. 431/1998) relativi ad abitazioni:site in Comuni ad alta tensione abitativa;in Comuni per i quali sia stato deliberato lo stato di emergenza nei 5 anni precedenti il 28 maggio 2014;site in Comuni colpiti da eventi eccezionali, anche senza tensione abitativa;concesse in locazione per soddisfare le esigenze abitative di studenti…
PROGRAMMA: Ore 14.00 raduno in Piazza Tempone Sfilata allegorica per le strade del paese Ritorno in Piazza Animazione per famiglie con giochi di squadra e con lo spettacolo “‘o nonno ‘nzallanut” a cura dell’Associazione Gulp Eventi Parodia Favola “Biancaneve e i sette nani” Gran finale con la “Canzone di Zeza”


