Autore: La Redazione

Sognava ripetutamente la madre defunta, l’uomo originario di Roccapiemonte ma residente in toscana, decide allora di far visita alla tomba della compianta. giunto a Roccapiemonte l’inquietante scoperta: la tomba della madre è stata sostituita da quella di un’altra donna. L’uomo ha avvisato i fratelli, che fino al periodo Natalizio non avevano evidenziato nessuna stranezza. I fratelli hanno per prima cosa chiamato gli in­testatari della concessione del­la cappella: i nipoti della salma che ha preso il posto della madre hanno risposto di non sapere nulla e che all’apertura del loculo non c’era nessuna bara. Il sindaco Carmine Pagano ha disposto un’indagi­ne…

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA. Mercoledì 7 febbraio a partire dalle ore 9:30 la BCC di Capaccio Paestum ospiterà, nella Sala Mucciolo presso la sede centrale di Capaccio Scalo, Janina Reklajtis e Bogdan Bartnikowski, superstiti del campo di sterminio nazista di Auschwitz.La sig.ra Janina Reklajtis è nata nel 1934 ed ha trascorso la sua infanzia nella Varsavia occupata. Durante la rivolta, insieme alla madre ed al fratello, dopo essere passati attraverso dei campi di smistamento, arrivò ad Auschwitz, dove rimase circa un anno. Dopo la guerra Janina si è sposata ed ha lavorato come impiegata. Attualmente vive a Varsavia.Il sig. Bogdan Bartnikowski è…

Leggi tutto

Continuano i live alla vineria Hope di Palinuro (SA), sabato 10 febbraio alle ore 22:00, con una band che non ha bisogno di presentazioni: i PROPAGANDA.MOIO Social.Blues.Club.Capitanati dal frontman Pasquale Caroccia, ai più conosciuto come “Il Poeta”, i 5 porteranno uno spettacolo fatto di ironia e critica sociale in bilico fra l’italiano e il cilentano, forti di brani come “Banane cilentane” e “Come mais (frano)?”, con la promessa di far ballare il pubblico della vineria Hope.Conosciuti al pubblico per i loro live interminabili e travolgenti, dove si balla, si ride e ci si scatena, sempre con un occhio critico verso…

Leggi tutto

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore si è fatta promotrice di una proposta che sarà senza dubbio molto sentita dai cittadini di Pollica. L’iniziativa ‘Per Angelo. Conoscere la verità per tornare a credere nella giustizia’ nasce per continuare a spingere sulle indagini della morte di Vassallo, ucciso con 9 colpi di pistola il 5 settembre 2010. Si farà una marcia per chiedere la verità affinché le indagini non vengano archiviate. Alla marcia seguirà un dibattito presso il Castello dei Principi Capano di Pollica al quale prenderanno parte numerosi amministratori. E’ stata lanciata sul portale Change.org la petizione per non far…

Leggi tutto

La fase dell’esfoliazione della cute risulta essere sempre una delle più importanti, in termini di bellezza e di salute della pelle: sfortunatamente, la disgregazione delle cellule morte può sottoporre la pelle al rischio di una eccessiva violenza, che finirebbe per irritare ulteriormente l’epidermide. Quando poi ci troviamo di fronte a inestetismi come l’acne, la forfora e le verruche, questa fase richiede un’attenzione nettamente superiore: ecco perché l’acido salicilico diventa un alleato del quale non è consigliabile fare a meno. Si tratta, infatti, di un elemento naturale che agisce come l’acido glicolico: esfolia la pelle ma senza aggredirla, dunque in modo…

Leggi tutto

L’ordinanza è stata firmata oggi dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Palumbo. La strada è stata chiusa a causa di un massiccio danneggiamento del manto stradale dovuto ad una ostruzione della rete fognaria comunale. Il tratto, utilizzato da molti abitanti di Capaccio capoluogo, Trentinara e Monteforte, rimanendo chiuso al traffico, causerà non pochi disagi agli utenti. L’arteria resterà chiusa, fino all’ultimazione dei lavori, dall’intersezione con via Gaiarda/via Chiorbo all’intersezione con via Chiusa di Leone, con l’istituzione di un divieto di circolazione e sosta per tutte le categorie di veicoli ad esclusione dei residenti e dei mezzi di polizia e di…

Leggi tutto

L’ordinanza è stata firmata oggi dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Palumbo. La strada è stata chiusa a causa di un massiccio danneggiamento del manto stradale dovuto ad una ostruzione della rete fognaria comunale. Il tratto, utilizzato da molti abitanti di Capaccio capoluogo, Trentinara e Monteforte, rimanendo chiuso al traffico, causerà non pochi disagi agli utenti. L’arteria resterà chiusa, fino all’ultimazione dei lavori, dall’intersezione con via Gaiarda/via Chiorbo all’intersezione con via Chiusa di Leone, con l’istituzione di un divieto di circolazione e sosta per tutte le categorie di veicoli ad esclusione dei residenti e dei mezzi di polizia e di…

Leggi tutto

L’ordinanza è stata firmata oggi dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Palumbo. La strada è stata chiusa a causa di un massiccio danneggiamento del manto stradale dovuto ad una ostruzione della rete fognaria comunale. Il tratto, utilizzato da molti abitanti di Capaccio capoluogo, Trentinara e Monteforte, rimanendo chiuso al traffico, causerà non pochi disagi agli utenti. L’arteria resterà chiusa, fino all’ultimazione dei lavori, dall’intersezione con via Gaiarda/via Chiorbo all’intersezione con via Chiusa di Leone, con l’istituzione di un divieto di circolazione e sosta per tutte le categorie di veicoli ad esclusione dei residenti e dei mezzi di polizia e di…

Leggi tutto

Qualche giorno fa arrivano tramite social le dichiarazioni del figlio di Angelo Vassallo in merito alla candidatura di Franco Alfieri alla Camera. Sdegnati dalla crescita politica dell’ ex sindaco di Agropoli, la famiglia Vassallo chiede di elidere il nome del compianto sindaco pescatore da tutti i circoli a lui dedicati e di dissociarlo dal Partito Democratico in generale. Qui le sue parole.”Nei giorni scorsi è stata confermata la candidatura alla Camera di Francesco Alfieri. Quest’ultimo ex consigliere provinciale con delega ai lavori pubblici, fu coinvolto nel processo “ghost roads”, una vicenda che risale al 2008 quando furono stanziati 615 mila…

Leggi tutto

Ennesimo episodio tragico nel salernitano. E’ stato trovato senza vita il 22enne G. M., morto suicida con un colpo di arma da fuoco. Il suo corpo è stato ritrovato in una struttura in via Costarelle, in una zona decentrata del Paese. La salma del giovane si trova attualmente nella sala mortuaria dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla.Le cause del gesto fatale non sono state ancora accertate, incredula la famiglia e la comunità di Buonabitacolo.

Leggi tutto

La stagione influenzale 2017-18 ha visto picchi di virulenza fra i più elevati degli ultimi vent’anni. Stando a quanto riporta l’ultimo rapporto Epidemiologico InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità https://www.iss.it/site/RMI/influnet/pagine/rapportoInflunet.aspx , nella seconda settimana del 2018 abbiamo assistito a un picco di incidenza considerato “molto alto”, più elevato anche di quello osservato nelle stagioni 2004-05 e 2009-10. Per la prima volta dal 2009/2010, tutte le regioni, escluso il Molise, riportano la presenza di casi gravi confermati di influenza che hanno necessitato di terapia intensiva, concentrati prevalentemente durante le vacanze di Natale. In sole due settimane si sono registrati 41 morti e…

Leggi tutto

Le donazioni a soggetti impegnati nel sociale contano innanzitutto da un punto di vista umanitario: senza di esse, sarebbero migliaia le persone in Italia prive di quelle opportunità che la natura non gli ha concesso. Poi avanza anche l’aspetto fiscale, visto che la riforma del Codice del Terzo Settore prevede anche diverse agevolazioni per chi deciderà di versare un contributo umanitario. Ecco, dunque, perché questo 2018 sarà un anno all’insegna delle donazioni alle Onlus.Donazioni: deduzioni e detrazioni fiscali per privati e aziendeIn dichiarazione dei redditi, secondo la legge italiana, è possibile inserire fra le spese agevolate anche le donazioni fatte…

Leggi tutto