Autore: La Redazione

Le donazioni a soggetti impegnati nel sociale contano innanzitutto da un punto di vista umanitario: senza di esse, sarebbero migliaia le persone in Italia prive di quelle opportunità che la natura non gli ha concesso. Poi avanza anche l’aspetto fiscale, visto che la riforma del Codice del Terzo Settore prevede anche diverse agevolazioni per chi deciderà di versare un contributo umanitario. Ecco, dunque, perché questo 2018 sarà un anno all’insegna delle donazioni alle Onlus.Donazioni: deduzioni e detrazioni fiscali per privati e aziendeIn dichiarazione dei redditi, secondo la legge italiana, è possibile inserire fra le spese agevolate anche le donazioni fatte…

Leggi tutto

Due giovani di 22 anni hanno danneggiato ben 11 autovetture parcheggiate in via Ruggiero Moscato. I malfattori, uno di Scafati e l’altro di Boscoreale, sono stati identificati e denunciati in stato di libertà dalla Polizia. I giovani sono stati bloccati nel corso della notte da una pattuglia della sezione Volanti della questura di Salerno mentre sferravano calci in un’auto parcheggiata. A dare l’allarme alcuni cittadini che avevano visto i due mentre percorrevano a piedi la zona e danneggiavano le auto parcheggiateI due dovranno rispondere del reato di danneggiamento aggravato commesso in concorso, mentre sono in corso le procedure per l’emissione…

Leggi tutto

Asili, materna, primaria e secondaria, giteIn questi casi si parla di una detrazione al 19% e riguarda gli asili nido sa pubblici che privati, nonché le sezioni primavera. La detrazione massima è di 632 euro per ciascun figlio.Stessa percentuale per le materne, elementari, medie e superiori sia statali che private. Nelle spese si possono calcolare anche i costi per la mensa e i servizi integrativi. Anche le gite scolastiche possono essere detratte, nonché per l’assicurazione della scuola e i contributi relativi all’ampliamento dell’offerta formativa deliberati dagli organi d’istituto.I limiti in questo caso sono di 717 euro per l’anno 2017, 786…

Leggi tutto

L’immobile che, fino a qualche tempo fa, ospitava l’istituto alberghiero sarà riqualificato e avrà una nuova destinazione, che ne consentirà il rilancio. L’amministrazione del sindaco Renato Josca promuoverà una manifestazione di interesse per la progettazione, riqualificazione e gestione dell’immobile, in via Tana della Volpe, con l’apporto di capitali privati. Tra le ipotesi di riqualificazione e recupero, ci sono l’attivazione di una Rsa, un possibile centro di riabilitazione motoria, cardiologica, psichiatrica, un centro per diversamente abili sul modello del progetto “Dopo di noi”. ” Come Rsa, ad esempio, potrebbe accogliere 60 posti letto – afferma Josca – e rappresentare anche un…

Leggi tutto

Ottimizzare il lavoro nei magazzini in cui si evadono gli ordini online con braccialetti “intelligenti” per i dipendenti in grado di monitorarne le attività: è l’idea brevettata da Amazon per velocizzare le operazioni di consegna. E in Italia scoppia la polemica sindacale e politica.Lo scopo del bracciale, secondo i suoi creatori, è quello di rendere più veloce il processo di ricerca da parte dei dipendenti dei prodotti nei magazzini. Infatti, dopo l’effettuazione di un ordine, i dettagli verranno inviati al piccolo computer al polso del dipendente che dovrà andare a prendere il prodotto nel magazzino.Il bracciale consentirà di puntare alla…

Leggi tutto

Il decreto in Gazzetta precisa che l’arrivo sulla nostra Pec rende la multa un atto “notificato e conoscibile” all’automobilista, che dunque non potrà dire di non aver ricevuto niente. La multa via Pec, in altre parole, dovrà essere pagata. Dunque, sta a questi consultare regolarmente la propria casella Pec, per essere sicuro di non sforare i vari termini per pagamenti e ricorsi. In ogni caso, non dovrà pagare le spese di notifica, ma solo quelle di accertamento (per esempio, legate alla gestione dei fotogrammi dell’infrazione, se accertata con rilevatori automatici).I tempi per la notifica resteranno invariati, quindi quelli già previsti…

Leggi tutto

Carri allegorici, balletti in maschera, animazione e giochi, eventi sportivi e tanto divertimento. Sono gli ingredienti della 45esima edizione della “Gran Festa di Carnevale” di Capaccio Paestum che si volgerà nel periodo compreso tra il 4 il 18 febbraio. I tanti appuntamenti carnevaleschi sono organizzati dall’associazione “Amici del Carnevale di Capaccio Paestum” e godranno del patrocinio dell’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum. Gli eventi in programma a Capaccio capoluogo sono, invece, organizzati con la regia dell’associazione Adc Ca’pacciàmm. Il ricco programma di eventi si aprirà domenica 4 febbraio, a Gromola, alle 15.30 con la consegna del classico trofeo del Carnevale di…

Leggi tutto

Riceviamo e pubblichiamoIn natura non esiste un frammento isolato. Ogni frammento fa parte di un’unità armoniosa e completa. È la collaborazione delle diverse parti, la loro simmetria, il loro felice equilibrio che introduce un ordine, che crea un’unione vicendevole e produttiva. Apprezziamo molto le intenzioni di quest’Amministrazione comunale, sinceramente volte a creare un senso di comunione tra le diverse realtà di questo meraviglioso territorio che resta Capaccio Paestum. Siamo sinceramente convinti che l’instancabile operosità di questa compagine governativa riuscirà ad intaccare i muri delle burocrazie e a restituire a questo territorio l’inscindibile binomio turistico e culturale tra il Capoluogo e…

Leggi tutto

Attenzione alle assonanzeAppena il vostro invitato entra, non iniziate a decantare le bellezze della Puglia: il Cilento è in Campania! Non ha nulla a che vedere con il Salento, se non un’assonanza in cui cascano sempre tutti pensando che il Cilento sia in Puglia. Cilento deriva da Cis Alentum, ovvero al di qua del fiume Alento ed è quel meraviglioso pezzo di terra dove la Campania finisce, o forse inizia, al confine con Basilicata e Calabria.A bagno i legumiRicordatevi di mettere a bagno qualche legume la sera prima: siamo nella terra dove il nutrizionista americano Ancel Keys coniò il termine…

Leggi tutto

Stop alla vendita di bevande in contenitori di vetro per asporto dopo le 22. A stabilirlo è un’ordinanza del Comune di Albanella, guidato dal sindaco Renato Josca, a tutela della salvaguardia dell’incolumità pubblica. Le multe per i trasgressori partono da un minimo di 25 euro fino ad un massimo di 500. “L’urgenza di adottare il provvedimento – spiega il sindaco Renato Josca – è stata sottolineata anche nelle recenti riunioni con il locale Comitato per la sicurezza e il comando della polizia locale. L’obiettivo è evitare che vengano consumati alcolici e altre bevande in bottiglie di vetro lungo i marciapiedi,…

Leggi tutto

«La vera crescita arriva solo quando i cittadini misurano seriamente l’impegno politico degli eletti a tutti i livelli attraverso le loro attività quotidiane che, certamente, non sono quelle di creare allarmismo sociale, populismo od altro come ha generato il Movimento 5 stelle con le dichiarazioni dell’on. Cammarano. Purtroppo, sulle onde elettromagnetiche, gli unici dati scientifici e normativi ci impongono dei parametri che vengono sempre osservati. I dati Arpac lo dimostrano ogni volta che il Sindaco o altri Enti e cittadini ne fanno richiesta. Ho dovuto stigmatizzare il comportamento populista dei 5 stelle perché l’on. Cammarano, fino a questo momento, non…

Leggi tutto

Diventerà presto realtà a Roccadaspide la rete in fibra ottica destinata a offrire connettività veloce ai cittadini, alle aziende e alla Pubblica Amministrazione. Roccadaspide, infatti, è uno dei 33 comuni campani inclusi nella prima fase del progetto per la realizzazione della rete a banda ultra larga – finanziato dal Ministero per lo sviluppo economico e dalla Regione Campania con apposito accordo di programma per lo sviluppo – che interesserà in tutto 546 comuni della regione.L’amministrazione comunale, retta da Gabriele Iuliano, nei giorni scorsi ha sottoscritto la convenzione con la Regione Campania per dare avvio alle procedure esecutive: nelle prossime settimane,…

Leggi tutto