Autore: La Redazione

“Per il secondo anno, attraverso l’erogazione del cosiddetto bonus gratitudine, viene riconosciuto l’impegno di tutti quei Comuni che ogni giorno sono coinvolti nella gestione di un fenomeno così complesso come quello dell’accoglienza dei richiedenti asilo, prevedendo risorse ancora maggiori per le amministrazioni che fanno parte della rete Sprar. Si tratta di un contributo che permette ai sindaci di dare risposte concrete nei territori che ogni giorno sono impegnati nello sforzo dell’accoglienza, operando le scelte migliori nell’interesse di tutta la comunità”. Così il delegato Anci all’immigrazione e sindaco di Prato, Matteo Biffoni, commenta la pubblicazione di oggi in Gazzetta Ufficiale del…

Leggi tutto

“Colonne” è il primo evento legato al Natale che viene organizzato da Paestum Experience insieme al Comitato Paestum: dall’8 dicembre al 7 gennaio Piazza Basilica sarà il teatro di una scenografia speciale. “Colonne” è un allestimento composto da sei colonne disegnate da sei diversi progettisti, coinvolti da Paestum Experience: Matteo Beraldi, Mario Scairato, lo Studio Martinelli Venezia, Studio Sovrappensiero, Luca Spagnolo e Dario Gaudio. I designer hanno lavorato liberamente sul tema formale e antico della colonna, generando sei colonne contemporanee che sono collocate nel cuore del Parco Archeologico, in Piazza Basilica: un “passato” che viene osservato e reinterpretato per creare…

Leggi tutto

Le villette abusive del complesso turistico Castelsandra sono state abbattute e, dopo un lungo iter, i lavori di sgombero dell’area sono stati finalmente completati. Il Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare On. Gian Luca Galletti sarà presente a Castellabate il prossimo 5 dicembre per prendere parte alla cerimonia che sottolineerà la restituzione delle aree dopo l’eliminazione delle opere costruite abusivamente. Alle ore 15 è prevista la visita all’interno del parco, dove verrà visionato anche il corpo principale, un albergo di lusso sorto in una delle aree più belle della costa cilentana, sulla collina panoramica di San…

Leggi tutto

I calcoli renali sono formazioni dure simili a sassi. Si creano quando le particelle di sali minerali, come calcio, ossalato, fosfati, acido urico, presenti in sospensione nell’urina, precipitano e si accumulano all’interno delle vie urinarie. Se rimangono all’interno del rene di solito i calcoli non provocano dolore. Se invece si spostano in basso, possono fermarsi nell’uretere (la parte iniziale delle vie urinarie), ostacolare il flusso dell’urina e causare coliche con un dolore acuto e violento localizzato nella parte bassa e laterale della schiena e irradiato ai genitali e alla radice della coscia. La terapia dipende dal tipo di calcolo, dalle…

Leggi tutto

La scelta di una fragranza è una tappa fontamentale, una presa di coscienza, che ogni uomo deve affrontare con lauto zelo perché sarà proprio il nostro odore a lasciare una traccia indelebile nel ricordo dell’interlocutore e dare il giusto accordo alla melodia della nostra figura. Sirenae vi da la possibilità di concedervi l’esperienza del profumo su misura, ovvero la creazione di un’essenza su misura, una creazione personale, unica, nata su vostre specifiche indicazioni per mano di un maestro profumiere. Una vera e propria favola che si svolge nel primo laboratorio olfattivo a Paestum, dove un’ex stazione ferroviaria è stata, come…

Leggi tutto

PADULA. Sabato 2 dicembre 2017, ore 18:00, nel salone della sede sociale in Via Tenente D’Amato, verrà presentato il libro di Gina Chiacchiaro e Bartolo Scandizzo “Il Cilento in Australia”. L’iniziativa culturale è organizzata dal Circolo Sociale Carlo Alberto 1886, in partnership con la BANCA MONTE PRUNO e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Comunità Montana “Vallo di Diano” e del Comune di Padula. Dopo i saluti di Felice Tierno, presidente del Circolo Carlo Alberto e di Paolo Imparato, Sindaco della città di Padula, si aprirà il dibattito sul contenuto del testo…

Leggi tutto

Due anni fa veniva inaugurata la filiale della Bcc di Aquara a Campagna. Positivo il bilancio sia per i vertici della banca di cui è presidente Luigi Scorziello che per i clienti sempre più numerosi. Compleanno festeggiato dai dipendenti alla presenza del direttore generale Antonio Marino con il taglio della torta.

Leggi tutto

Un grande successo per la presentazione del catalogo del PAC_Porto d’Arte Contemporanea, tenutasi lunedì 13 novembre 2017 al MADRE a Napoli. Tra i relatori il Direttore del Madre Andrea Viliani, On. Alfonso Andria, il Sindaco di Pollica Stefano Pisani, il Direttore Artistico del PAC Valerio Falcone e il Direttore del Museo d’Arte Contemporanea di Caserta Massimo Sgroi. La Sala Delle Colonne del Museo MADRE piena di tantissime persone, un grande successo. Tutti presenti gli artisti coinvolti nel progetto e tantissime persone del Mondo dell’Arte Contemporanea, tra galleristi, curatori, intellettuali, artisti, collezionisti e appassionati.I primi tre anni di attività (2015-2017) del…

Leggi tutto

Banca presente sul territorio non è solo un motto per la Bcc di Aquara: oggi come quaranta anni fa quando prese il via l’attività dell’istituto di credito. Cooperazione costante così, allora come oggi, il direttore generale Antonio Marino continua nel rapporto diretto con tutti i clienti. Il “Direttore operaio”, non a caso, si è recato sul cantiere di un costruttore nonché cliente della Bcc di Aquara. Sottolineando l’importanza che da sempre la Bcc di Aquara ripone, concretamente, nel rapporto umano con chiunque indichi le proprie necessità. Anche per il futuro le visite ai clienti continueranno.

Leggi tutto

Da impresa ad impresa, sul territorio per chi vi opera e nel segno della cooperazione. Questi i presupposti della promozione dei vini salernitani messa in campo dalla Bcc di Aquara che ha varato nei giorni scorsi la campagna “BEVI SALERNITANO”, a sostegno del comparto vitivinicolo della provincia di Salerno, supportando quello che è un settore portante dell’economia locale e al contempo dimostrando la propria vicinanza come Banca, non meramente al cliente ma anche al territorio e alle eccellenze ivi presenti. «La nostra banca nacque con il nome di Cassa Rurale ed Artigiana in una zona dove l’agricoltura era una risorsa…

Leggi tutto

Il sogno caro a due giovani salernitani di cantare sul palco di Sanremo sostenuto dalla Bcc di Aquara. Così Benny Dente e Simone Valva si sono aggiudicati la tappa a San Gregorio Magno di Area Sanremo Tour che ha l’obiettivo di individuare i talenti che potranno esibirsi al Teatro Ariston nella categoria “Nuove Proposte” al prossimo Festival della Canzone Italiana. Nel corso dell’inaugurazione della nuova filiale della Banca di Credito Cooperativo di Aquara nel comune di San Gregorio Magno, tenutasi lo scorso 8 ottobre, entrambi si sono presentati ribadendo la loro passione per il canto e la musica.

Leggi tutto

Ricordandovi che giovedì 23 ci sarà un corteo cittadino a difesa del territorio e dell’intera valle del Sele diventata, per l’enorme carico di rifiuti che riceve e riceverà, la pattumiera della Provincia di Salerno. Cari amici e colleghi, buongiorno. Come molti di voi già sapranno, giovedì 23 novembre a Battipaglia è indetta giornata di mobilitazione cittadina. Ci arrivano voci di una partecipazione ampia e soprattutto condivisa con l’intervento di delegazioni dai comuni limitrofi. Voci attendibili ma ancora ufficiose descrivono uno scenario che si rivelerebbe più catastrofico del previsto proprio per il comune di Eboli. Proprio da lì negli ultimi giorni…

Leggi tutto