Nella sede dell’Università Federico II° di Napoli è stato firmato il Protocollo d’Intesa tra il Magnifico Rettore, Prof. Gaetano Manfredi e il Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino.Si rafforza così la sinergia tra l’area protetta e università federiciana che si esplica nel campo ambientale, salvaguardia faunistica e floristica, valorizzazione delle risorse naturali, pianificazione e gestione del territorio.Grazie al protocollo, l’Università, attraverso le sue Scuole, i suoi Dipartimenti e i suoi Centri, costituirà un patrimonio di competenze rilevanti per il perseguimento dei fini istituzionali dell’Ente Parco, con particolare riferimento ai settori di:Pianificazione e gestione…
Autore: La Redazione
Gentile Nicola Ammaccapane, quando è nata Italia 2 Tv e chi fu il fondatore? La nostra emittente nasce nel 1977, e l’unico fondatore rimasto tra i quattro che iniziarono, è Nicola Ammaccapane, unico editore attuale. Come si è sviluppata nel tempo e quali sono stati i momenti più esaltanti del suo sviluppo? Siamo partiti, come tutti, con attrezzature che oggi farebbero solo ridere. La TV era da poco a colori, e quindi avevamo telecamere e registratori in bianco e nero, e qualcosa, tra l’altro costosissima, a colori. I registratori erano di dimensioni enormi, e i portatili, solo di nome, erano…
Gentile Alfonso Stile, quando è nata Stile TV e chi fu il fondatore? StileTV ha iniziato ufficialmente le proprie trasmissioni il 10/10/2010: è stato un giorno storico dal punto di vista giornalistico per la comunità di Capaccio Paestum, che mai aveva avuto una tv locale che accendesse i riflettori, h24, sul proprio territorio. Quel giorno, il modo d’informarsi dei capaccesi, e di un comprensorio diventato col tempo sempre più vasto, è cambiato per sempre. L’idea di fondare StileTV è stata del sottoscritto, sulla scorta delle esperienze maturate, nel settore, in Italia e all’Estero. Come si è sviluppata nel tempo e…
Da Aquara a San Pietroburgo nel segno della professionalità e della capacità di proporsi sui mercati esteri. Notevole soddisfazione per l’azienda D’Urso srl di Aquara considerato che nella città russa sono stati presentati al pubblico ed alle autorità le 35 Multimobil M3.50 che saranno infatti al servizio del Comune per lo sgombero neve e la manutenzione stradale. Grande soddisfazione, dunque, per l’azienda aquarese che da oltre trent’anni è attiva nel mondo della produzione delle macchine operatrici ed agricole su scala internazionale. Soddisfazione condivisa con tutta la comunità aquarese e con la Bcc di Aquara da sempre vicina a questa realtà…
Gentile direttore Alessandro Cocorullo, quando è nata 105TV e chi fu il fondatore?105 Tv è nata il 12 novembre 1988. A fondarla fui io (Alessando Cocorullo), che sono attualmente il titolare unico, e Matteo Martino.Come si è sviluppata nel tempo e quali sono stati i momenti più esaltanti del suo sviluppo? Puntammo da subito sui temi importanti. Ho sempre pensato che la tv locale debba occuparsi di cronaca, politica, sport, insomma, debba parlare di territorio e 105 Tv iniziò così, con il telegiornale e seguendo le partite di calcio che si disputavano nel nostro bacino di riferimento.Rispetto ad altre tv,…
Gentile Antonietta Scelza, quando è nata Gw Tv e chi fu il fondatore? Tutto è stato concepito simbolicamente il 28 ottobre 2011. In quel giorno ricorre come ogni anno la festa di San Simone e quell’anno, in particolare, cadeva di venerdì e noi quel giorno decidemmo che la scaramanzia fosse messa da parte. Ricordo lavorammo 7 giorni e 7 notti per compilare la documentazione da inoltrare al Ministero, che fu sottoscritta appena pochi minuti prima della chiusura del plico che sarebbe dovuto partire non oltre quel giorno. Lasciai mio figlio Simone davanti all’ufficio postale di Vallo della Lucania, quando l’addetto…
La vicenda relativa all’episodio di domenica mattina rappresenta una questione che non si limita all’accaduto specifico. Occorre aprire una breve parentesi, in quanto, ritengo sia indispensabile ricordare come non sia mia volontà fare polemiche, bensì cerco solamente di smuovere delle sensibilità e evidenziare vicende che non dovrebbero accadere, comprendendo che sicuramente anche lei è sulla mia stessa lunghezza d’onda. La Certosa S. Lorenzo di Padula è un bene patrimonio dell’umanità che merita di essere messo al centro di un intero territorio, in quanto, può e deve essere un volano unico per l’economia locale, di cui la Banca che dirigo è…
La Bcc di Aquara protagonista al Meeting “Territori, Persone, Valori” organizzato a Milano dal gruppo Cassa Centrale Banca con la partecipazione della Banca d’Italia. Occasione per fare il punto sul progetto di costituzione del Gruppo Bancario Cooperativo Trentino, a cui la Bcc di Aquara ha aderito sin dal principio, condividendone obiettivi e sposandone le metodologie di perseguimento degli stessi. Durante l’incontro, che ha riunito oltre 800 delegati delle 110 Banche di Credito Cooperativo, Raiffeisen e Casse Rurali che hanno aderito al progetto, è stato dato mandato ufficiale a Cassa Centrale di prelevare le somme necessarie per l’aumento di capitale: 700…
“Con grande soddisfazione apprendo la notizia che finalmente è stata convocata una riunione dalla Provincia per la costituzione dell’Ufficio Direzione Lavori per la realizzazione del Sistema fognario – depurativo intercomunale nel bacino idrografico della Valle del Bussento – ha dichiarato il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato. – Il mio plauso alla provincia e al Presidente Canfora per il passo in avanti, se pur con tre anni di ritardo sulla tabella di marcia, di un progetto rimasto impantanato dal 2013 a causa delle lungaggini burocratiche. Il progetto fu fortemente voluto dall’Amministrazione Fortunato, che già nel 2009 presentò il prospetto, considerato…
La Fondazione Alario per Elea-Velia, ente capofila del Polo tecnico-professionale per il turismo e lo sviluppo agroambientale nella provincia di Salerno, organizza 2 edizioni di un corso gratuito di inglese tecnico per il settore turistico.Destinatari gli studenti delle classi III, IV e V degli Istituti professionali e tecnici, e i giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, per un totale di 20 allievi ad edizione.Ciascuna edizione del percorso formativo avrà la durata complessiva di 80 ore, suddivise in 42 di teoria e 38 di action learning, con docenti specializzati e madrelingua. Le lezioni si svolgeranno nei…
Quest’anno Balconica compie 4 anni e il prossimo 7 ottobre, affacciati ai balconi del piccolo borgo di Futani, si esprimeranno più di 50 artisti tra performer, scrittori, attori e musicisti.Inoltre, fra le strade del paese, si farà promozione di progetti legati strettamente al territorio, con associazioni, pro loco, start-up, complici della stessa realtà che tanto desideriamo “smuovere”, proiezioni di una diversa maniera di immaginare il territorio.Presente anche un “balcone rosa”, per promuovere la campagna di prevenzione al tumore al seno.Il fulcro della manifestazione è il pomeriggio quando, a partire dalle 17:00, oltre agli spettacoli musicali, si potrà partecipare ad un…
Comune di Messina: avviata sul sito web dell’Ente l’indagine on-line sulla soddisfazione del cittadino che in qualsiasi forma usufruisce dei servizi del Comune: attraverso la compilazione di un questionario potrà essere espresso il proprio gradimento.“La partecipazione all’indagine è rivolta ai cittadini che in qualsiasi forma, via mail, telefono o sportello, – ha evidenziato l’assessora Santisi – usufruiscono o entrano in contatto con gli uffici o i servizi dei vari Dipartimenti comunali. L’iniziativa, in ottemperanza a quanto disposto dalla direttiva del ministro della Funzione Pubblica sulla rilevazione della qualità percepita dai cittadini, ha l’obiettivo di verificare il grado di soddisfazione dell’utenza…


