Il “Parco delle sorgenti”, infrastruttura in legno sulle sponde del fiume Calore, che è valsa al comune di Controne l’ottenimento di un premio, ospiterà domenica 3 settembre prossimo la “Festa del fiume”: un appuntamento che nasce per esaltare le bellezze degli scenari disegnati dal fiume Calore in un territorio per molti versi ancora intatto, qual è quello di Controne. Ma lo scopo della “Festa del fiume” sarà soprattutto quello di far capire agli abitanti del posto e ai turisti che ancora affollano i paesi della costa, che anche in luoghi come questo è possibile fare attività sportive fino a qualche…
Autore: La Redazione
“E’ un servizio di fondamentale importanza per la nostra fascia costiera e per l’intero territorio”. Con queste parole il Sindaco Ernesto Sica annuncia l’apertura del Dispensario farmaceutico in Litoranea. La cerimonia di inaugurazione è in programma giovedì 31 agosto, alle ore 11, presso i locali di via Mar Ionio, n. 191, con gli interventi del dottor Milton Amabile, titolare della farmacia a cui è stata affidata la gestione del Dispensario ai sensi delle leggi in materia, e dell’Amministrazione Comunale. Alle ore 19, invece, si terrà un secondo momento di presentazione. L’autorizzazione per l’istituzione del Dispensario era stata acquisita dal Comune…
Le vacanze sono quasi finite ma durante il weekend tornate a Paestum…ancora tanti appuntamenti vi aspettano e domenica 3 SETTEMBRE è la prima domenica del mese con INGRESSO GRATUITO per tutti! Non sono incluse nell’offerta gratuita i laboratori per bambini e ragazzi (€ 3,00 ) e la visita alla mostra “Action painting” (€ 1,00 )ECCO IL PROGRAMMA DETTAGLIATO:VENERDÌ 1 SETTEMBRE*ore 21.00 continuano ogni venerdì fino al 15 settembre gli appuntamenti previsti per “MUSICA AI TEMPLI”, con il Family show “Il Piccolo Principe”. Il viaggio del Piccolo Principe che per conoscere l’universo vaga da un asteroide all’altro; durante il suo cammino…
La kermesse culturale dal titolo “Ambienti Mediterranei” – organizzata dal Comune di Centola e finanziata nell’ambito del Poc Campania 2014-2020 – entra nel vivo, con appuntamenti musicali, culturali, teatrali e di promozione turistica miranti a salvaguardare e valorizzare il territorio cilentano. Anticipato di un giorno rispetto alla programmazione iniziale il concerto “In… Canto napoletano”, con il soprano Katia Ricciarelli ed Espedito De Marino Quartet alla chitarra, che si terrà non più il 1 settembre ma il 31 agosto, sempre a Laurito, in piazza San Giovanni Battista a partire dalle 21:30. Essi porterranno in scena la grande musica della tradizione napoletana,…
Nel titolo dello spettacolo il genitivo latino del nome (Medea, ae), ossia “di Medea”: un intenso e delicato susseguirsi, legato da un filo di sangue, di quanto la letteratura di ogni tempo abbia dedicato a Medea. È il viaggio di Medea, la visione “globale” del ruolo che questo personaggio ha avuto nel corso dei secoli. Euripide ha giocato sicuramente un ruolo decisivo. Infatti, fa da spartiacque tra due modi diversi di interpretare questa figura. L’elemento centrale della leggenda di Medea, o meglio quello che era divenuto centrale dopo Euripide, l’infanticidio, era stata un’innovazione del tragediografo ateniese rispetto alla tradizione precedente.…
Serata finale, oggi a Eredita, in piazza San Giovanni, della manifestazione storico-culturale dal titolo “Ogliastro nel cassetto” che, iniziata lo scorso 11 agosto, ha intrattenuto e dilettato i partecipanti con spettacoli musicali e teatrali, rievocazioni storiche e artisti di strada, il tutto in uno sfondo suggestivo e caratteristico quale il centro storico del Comune di Ogliastro Cilento, che ha aperto le porte a cittadini e turisti provenienti da ogni dove per far riscoprire antichi usi e tradizioni locali. Questa sera, martedì 29 agosto, sarà la volta di Espedito De Marino Quartet, che si esibirà in un concerto a partire dalle…
Il Comune di Capaccio Paestum sarà il capofila di un Accordo di Programma, insieme ai Comuni di Giungano, Castel San Lorenzo, Felitto, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Roccadaspide, Trentinara, Albanella e Altavilla Silentina, finalizzato all’attuazione di una strategia di sviluppo comprensoriale, attraverso una serie di azioni integrate da mettere in campo con il nuovo POR FESR 2014-2020. Tale strategia di sviluppo integrata è stata l’oggetto della riunione operativa svoltasi ieri pomeriggio presso la sede comunale diCapaccio Scalo, in piazza Santini, alla presenza del Sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo, della vicesindaca con delega all’Agricoltura Teresa Palmieri, dell’assessore alla Cultura Claudio Aprea…
Conclusa con grande successo la scorsa settimana la settima edizione di Fruit&Salad on the Beach, la campagna nazionale di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges, AOA, AOM, Asso Fruit Italia, Agritalia, La Deliziosa, Terra Orti. La notevole partecipazione dei bagnanti nelle 23 strutture balneari ospitanti, conferma questo evento tra gli appuntamenti estivi più seguiti e soprattutto tra i più attesi da chi è sempre attento ai temi della buona alimentazione e dei corretti stili di vita. Protagonisti di queste 23 giornate sulle spiagge sono stati i piccoli bagnanti, che hanno ricevuto…
Gli agenti della Polizia Locale, agli ordini del capitano Natale Carotenuto, hanno eseguito nel corso dell’ultimo week-end un servizio mirato sulle spiagge libere, in località Laura, finalizzato al contrasto dell’occupazione abusiva di interi tratti di arenile con ombrelloni e sedie a sdraio. L’attività mirata dei caschi bianchi ha consentito di sequestrare un ingente numero di ombrelloni e di sedie a sdraio che, ignoti, avevano lasciato in spiaggia dopo il tramonto per prenotarsi il posto anche al mattino seguente. Tali controlli continueranno anche nei prossimi giorni per garantire, nel rispetto della legge, la possibilità a tutti di usufruire liberamente delle spiagge…
La Fondazione Giambattista Vico continua il suo impegno per la crescita e per la tutela del territorio. L’occasione si presenta grazie alla Regione Campania e al PSR 14-20 con la Misura 16.1 che prevede la costituzione e il funzionamento di Gruppi Operativi atti a sviluppare un POI, Progetto Operativo di Innovazione. Il presidente della Fondazione, il professor Vincenzo Pepe, lancia l’idea per il rilancio della filiera relativa al fico del Cilento. A lui va riconosciuto il merito di promuovere questa sfida e di mettere al centro la Fondazione di un processo che diventerà un modello virtuoso e traino per lo…
Inizieranno nel mese di settembre una serie di incontri con gli operatori del settore, associazioni, partiti politici, cittadini, per registrare proposte e idee propedeutiche alla redazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale di Capaccio Paestum.Nascerà un “Laboratorio di pianificazione partecipata”, attraverso uno o più incontri, per giungere in tempi celeri a preparare una prima bozza del Piano Strategico Comunale in materia di politiche urbanistiche “Auspico un confronto aperto e sincero – esordisce il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – con tutti coloro che vorranno costruire nuove opportunità di crescita, nella speranza che si mettano da parte inutili contrapposizioni fondate su…
PIOPPI – Un festival nel festival, dedicato al nettare degli dei e al suo legame con il Cilento. Torna per il secondo anno, nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea (28 luglio-2 settembre), l’evento “Il mare color del vino – Mediterranean Wine Festival”, con due serate di degustazioni, laboratori e spettacoli intorno al vino e ai cibi della Dieta mediterranea. L’appuntamento è per venerdì 25 agosto e sabato 26 agosto a partire dalle ore 20.30 presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi. L’evento è organizzato dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea e Museo Vivo del Mare di Pioppi, da Legambiente onlus e…


