Oltre 155 mila asseverazioni, investimenti per più di 27 miliardi di euro (dei quali poco meno di una ventina già conclusi): sono gli ultimi dati ENEA sul Superbonus 110%, chiusi al 30 aprile scorso. Un trend sicuramente soddisfacente, se si tiene conto dei rilevanti problemi burocratici – che ancora persistono – legati ad una normativa equivoca (e revisionata di continuo) e ad un sistema di cessione del credito fortemente penalizzante. La Campania si conferma tra le regioni “capofila”: tra quelle cioè in cui la detrazione più ha impattato sia sugli interventi, che hanno consentito la riqualificazione e la messa in…
Autore: La Redazione
Prestigioso riconoscimento per il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula, scelto in tutta Italia da Telefono Azzurro, per prendere parte alla Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia. In particolare Telefono Azzurro ha deciso di premiare l’impegno della classe 2A (Biomedico) che, nell’ambito del Progetto InnovaMenti del MIUR, con la supervisione del Prof. Vincenzo Maria Pinto, ha realizzato il podcast dal titolo “Mio corpo, mia scelta. Sempre” sul tema del “sexting”, fenomeno sempre più in ascesa che consiste nell’invio di testi o immagini sessualmente esplicite sul web. Il Prof. Ernesto Caffo, Presidente e Fondatore di Telefono Azzurro, ha personalmente contattato…
Un tempo la farmacia era il punto di riferimento di ogni singolo paese, dal più piccolo alle grandi città. Avere una farmacia sotto casa dava una certa sicurezza grazie alla certezza di avere un servizio indispensabile a portata di mano. Oggi i tempi sono cambiati e basta un solo click per poter acquistare anche un farmaco. I siti di epharmacy sono, infatti, tantissimi, ormai, in tutto il mondo ed aumentano di giorno in giorno, anche nel nostro Paese. Secondo le rilevazioni fatte da un’indagine svolta da Convert Group nel corso del 2021 sono state quasi 11 milioni le visite registrate…
1- Ogni cittadino ha diritto di veder rispettato il suo tempo al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari; 2- Ogni cittadino ha diritto a ricevere tutte le informazioni e le documentazioni di cui necessita, nonché ad entrare in possesso di tutti gli atti utili a certificare in un modo completo la sua condizione di salute; 3- Chiunque si trovi in una situazione di rischio per la sua salute ha diritto a ottenere le prestazioni necessarie alla sua condizione ed ha altresì diritto a non subire ulteriori danni causati dal cattivo funzionamento delle strutture e dei servizi; 4-…
Il dossier di candidatura dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento a Capitale italiana della Cultura 2024 diventa ufficialmente uno strumento di pianificazione strategica e operativa da cui il Comune di Capaccio Paestum vuole partire sin dal 2022 per progettare le azioni future da realizzare in ambito turistico e culturale. Sulla base dell’indirizzo che la stessa Unione dei Comuni ha rivolto agli enti aderenti, lo ha stabilito la giunta comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, che ha così adottato il dossier che è valso all’Unione il piazzamento tra i dieci finalisti. Il dossier, dal titolo “La Cultura dell’Unione”, ha come valori…
Alla presenza del sindaco Vittorio Esposito e dell’amministrazione comunale, questa mattina, mercoledì 27 aprile 2022, la RTI Costruzioni Generali Sant’Angelo e Laganaro srl hanno avviato il cantiere del progetto di realizzazione e messa in sicurezza di 15 km circa di viabilità che conduce in vetta al Cervati. Un momento atteso da anni dai cittadini di Sanza. «Un momento di grande rilevanza per l’intera comunità sanzese. – ha sottolineato dal sindaco di Sanza, Vittorio Esposito. – E’ un momento storico, soprattutto perché rappresenta il primo e fondamentale passo verso lo sviluppo del settore turistico che, per le caratteristiche e l’ubicazione del comune…
L’Università degli Studi di Salerno ha ospitato, nel pomeriggio di oggi, un grande personaggio del cinema, l’attore e regista Marco D’Amore. Grazie alla forte sinergia tra la Banca Monte Pruno, Dlivemedia ed il DiTas “Laboratorio didattico e di ricerca di Diritto delle imprese del Turismo ed attività dello Spettacolo dell’Università degli Studi di Salerno” si è tenuto un appuntamento che ha permesso di aprire un dibattito molto costruttivo su tanti temi tra gli studenti, gli ospiti e Marco D’Amore. Con l’occasione grazie alla volontà di Marco D’Amore e con il supporto della Banca Monte Pruno sono state consegnate due borse…
Digitalizzazione, sostenibilità, efficienza. Sono i tre punti sui quali il gruppo Ferrovie dello Stato focalizzerà gli interventi per i prossimi anni. “Ancora una volta sottolinea in una nota Aidr- sarà la digitalizzazione il fulcro sul quale si muoveranno i piani di sviluppo. Va in questa direzione, ricorda l’associazione Italian Digital Revolution- l’intervento dell’Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane Luigi Ferraris, ospite di un evento che ha celebrato i 30 anni di AGENS. Occorre – ha detto Ferraris- rafforzare i servizi digitali e integrativi facendo leva sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in un panorama dove a giocare un ruolo…
Sono partiti stamattina, giovedì 14 aprile, i lavori di pavimentazione del centro storico di Capaccio Capoluogo e di ristrutturazione della rete idrica di distribuzione servita dal serbatoio Colle. Il progetto, dal valore di 1,3 milioni di euro, mira al recupero del patrimonio stradale degradato del Capoluogo del Comune di Capaccio Paestum, e dunque a valorizzare l’antico borgo, ma anche a predisporre nuove tubazioni al di sotto delle strade oggetto di intervento. I lavori previsti hanno una duplice valenza. In primo luogo, gli interventi – che riguardano anche il recupero di slarghi, piazze e parcheggi – mirano alla valorizzazione turistica del…
E’ con grande piacere e soddisfazione che prendiamo atto che la nostra Responsabile delle Risorse umane, dott.ssa Francesca Sessa, è stata nominata dall’ABI -Associazione Bancaria Italiana-, componente del gruppo di lavoro “Carta delle Donne” alla quale la Banca Monte Pruno ha aderito da poco. Nella nota in parola, pervenuta oggi, si legge che l’ABI è lieta di poter contare sulle competenze della stessa dott.ssa Sessa e sull’apporto che certamente la stessa darà. Il Direttore Generale Michele Albanese nel prendere atto del prestigioso incarico, orgogliosamente, dichiara: “Un’altra bella notizia che ci raggiunge e che conferma il nostro forte impegno sulla tematica.…
Ritorna in presenza presso il CINETEATRO E. DE FILIPPO di AGROPOLI/SA la Manifestazione di chiusura del Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale – IV Edizione”. Iniziativa, nata da un’idea del Dott. Sante Massimo Lamonaca che ha trovato in Luca Moltisanti (regista film-maker) e Fenisia Tomada (sceneggiatrice), la naturale sintesi ESPRESSIVA. Le tre professionalità, integrate tra loro, hanno fatto sì che in questi 19 anni il Progetto sia divenuto un punto di riferimento per tante istituzioni scolastiche ed oggi, con grande orgoglio, si può dire che ha assunto una dimensione NAZIONALE. Quest’anno la manifestazione ha un’importanza particolare poiché si…
“Il mito di Maradona nel calcio, nell’arte e nel sociale”: questo il titolo del convegno tenutosi a Sala Consilina con la presenza ed il supporto della Banca Monte Pruno che ha finanziato l’iniziativa. Al centro dell’incontro l’esposizione dell’opera dedicata all’indimenticato capitano del Napoli da Alejandro Marmo, lo scultore argentino con origini nel Vallo di Diano, noto in tutto il mondo per le sue opere d’arte realizzate utilizzando principalmente materiale ferroso. Sono intervenuti Francesco Cavallone, Sindaco di Sala Consilina; Antonio Mastrandrea, Responsabile della Segreteria di Direzione della Banca Monte Pruno, in rappresentanza del Direttore Generale Michele Albanese; Aldo Rescinito, Presidente del…


