Non bisogna mai avere paura dell’altro perché tu, rispetto all’altro, sei l’altro, diceva Andrea Camilleri. La discriminazione delle minoranze è un male antico dell’umanità a cui non è riuscito a trovare una cura nemmeno Dio in persona, consegnando a Mosè quelle famose tavole contenenti le “istruzioni per l’uso” in cui c’era scritto Non ti vendicherai e non serberai rancore contro i figli del tuo popolo, ma amerai il tuo prossimo come te stesso. Chissà cosa penserebbe, Dio, guardando i suoi figli scannarsi nei talk show televisivi a colpi di insulti e di falsi dogmi costruiti ad arte per dividere i…
Autore: La Redazione
Ritorna a Piazza Santini, nel centro di Capaccio Scalo, l’EcoAlbero costruito dei ragazzi del Forum dei Giovani di Capaccio Paestum. L’EcoAlbero è un Albero di Natale composto da più di 1000 bottiglie di plastica di recupero. L’idea è quella di sensibilizzare la popolazione al riciclo e al recupero della plastica e alla salvaguardia dell’ambiente a partire dai piccoli gesti quotidiani. Dopo il successo del 2019, i ragazzi hanno deciso di riproporre l’Albero per il Natale 2021, così da offrire un abbellimento a Piazza Santini, che sembra vivere una nuova vita dopo l’inaugurazione della Biblioteca Erica. L’accensione dell’EcoAlbero è fissata per…
Le meraviglie di Capaccio Paestum in chiave natalizia nel video mapping “Natale in Wonderland” che, a partire dalle 20.00 di domani sera, martedì 14 dicembre, e fino al 6 gennaio 2022 sarà proiettato sulla facciata d’ingresso dell’ex Tabacchificio. Il progetto è a cura della Crew creativa musical service, video proiezioni immersive e video mapping experience, coordinato dall’artista Alessandra Franco. Ogni sera, quando cala il buio, sulla facciata principale del prestigioso immobile di Cafasso sarà possibile ammirare uno spettacolo di luci e di animazioni architetturali bidimensionali e tridimensionali in grado di emozionare e impattare su ogni spettatore. L’edificio non è stato scelto a…
“Un ponte generazionale per la diffusione della cultura digitale, lodevole l’iniziativa della ministra per le politiche giovanili Fabiana Dadone. L’associazione Aidr plaude il progetto di istituzione del servizio Civile Digitale, che ha debuttato in occasione della cerimonia della Giornata Nazionale del Servizio Civile, svoltasi a Roma. L’iniziativa – prosegue l’associazione Italian Digital Revolution, volta a colmare il divario in materia di competenze digitali, fornirà ai ragazzi un’occasione non solo per accrescere il proprio sapere, ma darà loro la possibilità di mettere a sistema competenze e professionalità al servizio del territorio e delle fasce di popolazione, che ancora non possono beneficiare…
On.le Rastrelli, si presenti ai nostri lettori. Sono Awocato Cassazionista e per molti anni ho diretto il settore legale dell’azienda municipalizzata acquedotto Napoli. La mia passione politica risale al 1948, anno in cui mi iscrissi al Movimento Sociale. Da allora ho ricoperto tutte le cariche istituzionali, da quella di Consigliere Comunale di Napoli a quella di Senatore della Repubblica, carica che ho ricoperto dal 1979 al 1982. Nel 1994 sono stato sottosegretario al Tesoro del Governo Berlusconi. Nel 1995 sono stato eletto Presidente della Regione Campania, oggi torno a chiedere il consenso degli elettori campani. Spieghi i motivi per cui…
Signor Bassolino, si presenti ai nostri lettori. I lettori del ‘Valcalore’ mi conoscono certamente. conosce, in particolare, la passione che guida tutte le mie azioni e l’amore che nutro per Napoli e per la nostra Regione. Parlare, perciò, di me mi dà un certo imbarazzo: preferisco lasciare agli altri il giudizio sul mio operato. Spieghi motivi per cui ha deciso di proporre la sua candidatura alla presidenza della regione. Ho ritenuto di candidarmi alla presidenza regionale per l’intera area campana il mio impegno civile, al fine di promuovere il suo totale rinnovamento. Per trent’anni i cittadini hanno considerato l’ente regione…
Uncem ha sottoscritto il nuovo Contratto nazionale degli Operai idraulico-forestali. 65mila donne e uomini impegnati nelle imprese del settore e negli Enti territoriali. La firma si è tenuta presso la seda del Cinsedo-Conferenza delle Regioni a Roma. Dopo dieci anni finalmente si è conclusa una lunga e difficile fase negoziale. Uncem, con il Vicepresidente Vincenzo Luciano, ringrazia tutti i componenti del tavolo, i Sindacati, la parte datoriale privata, e quella pubblica con cui abbiamo lavorato in questi ultimi anni, dall’Assessore Toni Scilla al Presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga che ha firmato, come parte datoriale con Uncem, il contratto. Il…
Nel discutere di telemedicina, argomento ormai noto e sulla bocca di tutti mi premeva descrivere un modello di impiego che esprime perfettamente quanto l’utilizzo della tecnologia è quantomai consigliabile a tutti i livelli decisionali delle strutture sanitarie pubbliche e private. L’esempio da cui parto, ma solo perché lo conosco bene, è il servizio di telecardiologia per l’emergenza urgenza territoriale (118) della Regione Puglia, la cui sostanza – a favore di un giudizio positivo di quanto efficace può essere un servizio di medicina a distanza – viene facilmente identificata dai seguenti valori: · 650.000 referti on line in tre anni circa…
Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), ha attivato la propria rete in fibra ottica proprietaria nel Comune di Torchiara (SA), portando una connessione ad altissima velocità e capacità. Da oggi attiva su tutto il territorio comunale, la realizzazione dell’infrastruttura di rete ha richiesto la posa di 224 km di fibra ottica, oltre 13.000 metri di scavi, per un totale di 600 unità immobiliari “passed”, ossia percorse dalla dorsale in fibra ottica FTTH. Il Comune di Torchiara è una…
“Molti bambini in Italia e nel mondo, colpiti da poliomielite, non poterono godere del vaccino antipolio per il semplice fatto che erano nati prima della grande scoperta di SAbin Salk”. Riportiamo di seguito la lettera inviata a Stefania Rossini, curatrice per il settimanale “L’Espresso” delle lettere al direttore, scritta da Antonio Debibba: Cara Rossini, sono certo che nessuno ignora (compresi i NO-Vax) che molti bambini in Italia e nel mondo, colpiti da poliomielite, non poterono godere del vaccino antipolio per il semplice fatto che erano nati prima della grande scoperta di Sabin Salk. Molti di loro non si salvarono, morirono…
Se, con l’avvento dei social media, il rapporto tra esseri umani e socialità ha subito una rivoluzione radicale, con il metaverso si va verso un “Internet incarnato”, quello che Zuckerberg ha definito “sense of presence”. Il termine metaverso è stato coniato negli anni novanta da Neal Stephenson nel romanzo di fantascienza “Snow Crash “(1992), e viene descritto come una realtà virtuale in 3D, condivisa su una rete mondiale a fibre ottiche e accessibile anche da terminali pubblici: gli utenti si inseriscono in questo universo attraverso avatar; i due livelli della narrazione si intrecciano e si sovrappongono costantemente. La moda forse per lo…
Sala Consilina – Il 3 dicembre di ogni anno viene celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale delle persone con disabilità, allo scopo di promuovere i diritti e il benessere di persone che rappresentano il 15% della popolazione mondiale, circa un miliardo di persone, che nella vita quotidiana devono affrontare ostacoli e discriminazioni. La Giornata è stata proclamata nel 1981 dall’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite). Per riflettere su queste tematiche a Sala Consilina stamattina, 3 dicembre 2021, alle ore 10:30, nell’Auditorium del Teatro Comunale “Mario Scarpetta”, in via Cappuccini, si terrà un convegno organizzato dall’Associazione Una Speranza Onlus che nel Vallo…


