Autore: La Redazione

Stefano Rotella ha percorso con l’e-skate i 1.377 chilometri che separano Trento da Budapest dopo essersi preparato per due anni. Per portare a termine l’impresa da Guinness dei primati il bolzanino disegnatore tecnico di 35 anni ha migliorato le prestazioni del suo skateboard elettrico aggiungendo un kit di conversione elettrica, al fine di avere maggiore autonomia. Lo skate è arrivato così a una media di 65-70 chilometri, consentendogli di raggiungere Budapest in tempi record. Da solo ha progettato, finanziato ed eseguito l’intero progetto, avendo a disposizione solo le due settimane di ferie estive. Dopo 13 giorni di viaggio lunghe le ciclabili in Italia,…

Leggi tutto

Glicerio Taurisano, esperto di intelligence, di scienze criminologiche e sicurezza, nonché appassionato di storia e cultura, pubblica un nuovo libro dal titolo: “Servizi Segreti, dissertazione historica e apologia per l’intelligence italiana”. Le sue pubblicazioni, per lo più testi di studio e ricerca, le quali con quest’ultima arrivano a undici opere editate, contengono anche alcuni libri che riguardano materie come lo sviluppo territoriale, la gestione, il marketing aziendale e la formazione. Tra i quali si ricorda anche il libro “Capaccio Paestum, tra Ethos e Pathos” uno scorcio storico e celebrativo della città dei templi ma anche un percorso di suggerimenti tecnico-organizzativi…

Leggi tutto

The millennial interactions between Nature and Culture have moulded the patrimony of inestimabile value preserved by the National Park of Cilento, Vallo di Diano and Alburni: Greek towns and ancient historical centers, ancient abbeys, castles and hamlets are still harmoniously inserted in uncontaminated naturalistic contexts, rich of plants and rare animals, huge terraced olive trees fields, caves, caverns and large woods. The Park includes 80 Communes, and has a surface of 181.048 hectares of protected territory and is characterized by the alternation of scarcely inhabited natural areas and higly populated territories. Such peculiar heterogeneities represent the distinctive trait of the…

Leggi tutto

È una giornata primaverile la domenica che mi vede partire con Gina alla volta del golfo di Policastro per mettere il sigillo all’impresa di percorrere l’intero anello del Cammino del Parco del Cilento, Vallo di  Diano e Alburni correndo per strade e sentieri che collegano paesi e borghi  situati lungo il percorso. Alle 10:00 del mattino sono pronto per andare a ricongiungermi sotto l’Arco Naturale di Palinuro con il percorso che lì mi ha portato scendendo lungo la Costa Cilentana. Il tratto pianeggiante che ho davanti a me mi aiuta a prendere il ritmo, mentre l’attraversare il centro abitato di…

Leggi tutto

Il secondo numero dell’Informatore usci’ dopo tre mesi, suddiviso sempre nelle stesse sezioni, con l’aggiunta della sezione “Il comune Informa” con tutti gli orari ei giorni di apertura dei vari uffici comunali. Si scriveva nella consueta prima pagina Istruzioni per l’uso : ” Dai dati in possesso, il giornale ha raggiunto il 60% delle famiglie di Roccadaspide. Alcune di queste ne hanno avuto due copie. Preghiamo di segnalarci eventuali contrade o zone del paese che sono Ricordiamo comunque che copia del giornale potrà essere trovata presso i negozi e le ditte che con il loro contributo ci hanno permesso di…

Leggi tutto

Di là dal fiume. Il Mio Afghanistan. È in uscita il nuovo libro a firma di Lorenzo Peluso.  Cosa c’è, oltre; di là dal fiume? Cosa esiste oltre quello che vediamo, con i nostri occhi? Certo, credo che l’innata curiosità, la scoperta, l’esplorazione, quel fascino che avvertiamo soprattutto quando non siamo certi della risposta, è probabilmente quella scintilla che innesca la forza del coraggio. E’ il filo conduttore del nuovo libro del giornalista embedded, Lorenzo Peluso, da oltre dieci anni impegnato quale inviato per diverse testate in Afghanistan. Il 2021 è l’anno che segna la fine della missione internazionale della…

Leggi tutto

La cooperativa sociale “Le Terre di don Peppe Diana – Libera Terra” è stata costituita il 20 settembre del 2010, a coronamento del progetto denominato “Mozzarella della Legalità” promosso dall’associazione “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” che aveva come obiettivo principale l’attuazione di un percorso di sensibilizzazione e di animazione territoriale, finalizzato all’utilizzo sociale e produttivo di terreni, masserie e allevamenti bufalini confiscati alla camorra, attraverso la creazione e lo sviluppo di un’impresa sociale. Grazie al protocollo d’intesa “Simboli e Risorse di Comunità Libere” siglato il 19 marzo 2009, in occasione del 15° anniversario dell’assassinio per mano…

Leggi tutto

Nuove tecnologie per il monitoraggio dei pazienti a distanza. La sanità digitale diventa parte integrante dei protocolli di cura anche nei presidi ospedalieri. Come cambia il rapporto medico paziente e in che modo l’utilizzo delle apparecchiature digitali sta rivoluzionando i sistemi di gestione? A Digitale Italia, il format web di Aidr, nuovo approfondimento dedicato ai temi della sanità e della telemedicina. Ospiti in studio: Maria Capalbo, direttore generale dell’azienda ospedaliera Marche Nord e il dottor Andrea Bisciglia, direttore dell’Osservatorio Sanità Digitale Aidr. “L’azienda ospedaliera Marche Nord – ha sottolineato il direttore generale dell’azienda ospedaliera Maria Capalbo, ha deciso di implementare…

Leggi tutto

Capaccio Paestum, 19 luglio 2021 – Convergenze S.p.A. Società Benefit (AIM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), ha inaugurato sabato 17 luglio una nuova colonnina di ricarica EVO a Trentinara, in provincia di Salerno. In un contesto nazionale caratterizzato da un’attenzione sempre maggiore verso i temi della sostenibilità e da una crescita a tripla cifra del mercato dei veicoli elettrici, Convergenze è attivamente impegnata ad incentivare la mobilità sostenibile attraverso la continua e costante espansione del proprio network di ricarica per…

Leggi tutto

Il Consiglio ha adottato oggi un regolamento che istituisce la European High Performance Computing Joint Undertaking (EuroHPC). Il regolamento apre così la strada allo sviluppo in Europa della prossima generazione di supercomputer. L’impresa comune mira a sviluppare, implementare, estendere e mantenere nell’UE un ecosistema federato, sicuro e iperconnesso di supercalcolo, calcolo quantistico, nonché di servizi e infrastrutture di dati a livello mondiale. Il regolamento consentirà la prosecuzione delle attività dell’impresa comune EuroHPC, invero già istituita nell’ottobre 2018, e riunirà le risorse dell’UE, dei 27 Stati membri, di altri 6 paesi e di 2 membri privati, ossia la European Technology Platform…

Leggi tutto

Dopo l’importante chiusura del Bilancio 2020 con rilevanti spunti positivi di analisi, la Banca Monte Pruno mette in luce l’ennesima semestrale con risultati in forte crescita. I dati del primo semestre 2021 portano l’istituto di credito cooperativo verso altri importanti traguardi con valori dei depositi e dei finanziamenti in continuo aumento, segno inequivocabile di un’azienda in grande salute che accresce, grazie alla clientela, ogni giorno, la sua quota di mercato. Come sempre, per l’appunto, i depositi della clientela ed i finanziamenti erogati rappresentano gli elementi che definiscono al meglio la capacità della Banca di stare sul mercato in termini di…

Leggi tutto

Nominato commissario con pieni poteri, Rosario Francia, noto fisioterapista che opera nel comune di Capaccio Paestum. Francia è già stato impegnato direttamente in politica essendo stato eletto in consiglio comunale nella Città dei templi, nella compagine di maggioranza che sostenne Pasquale Marino sindaco nel primo decennio del 2000. Francia ha emesso un comunicato in occasione della nomina a commissario dichiarandosi “orgoglioso di vivere in uno dei territori più esclusivi al mondo. È un piacere abitare un paese bello, accogliente e ricco di opportunità imprenditoriali e relazionali!” Il neo Commissario ha voluto ricordare che “tra Velia e Paestum è nato il…

Leggi tutto