Alla data del 25 novembre, stando ai dati dell’Unità di crisi della Regione Campania, sono 287 i nuovi positivi al Coronavirus a Salerno e provincia, 10 contagi in più rispetto al giorno precedente. Due i morti, uno a Teggiano ed uno a Mercato San Severino. Un focolaio di Covid 19 è scoppiato nella casa di riposo per anziani “Monsignor Umberto Altomare” di Teggiano. Sono risultate positive 9 persone, di cui 5 ospiti e 4 dipendenti.
Autore: La Redazione
Sopralluogo ad opera del sindaco Adamo Coppola e dell’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo presso l’area di località Mattine, destinata ad “Orti urbani”. Si tratta di venti lotti di terreno, di circa 80 metri quadrati ciascuno, di proprietà comunale che a partire dall’anno 2009 vengono concessi in comodato gratuito a persone ultracinquantacinquenni e con determinati requisiti, tra i quali quello di avere un determinato reddito e di non possedere terreni di proprietà. La “visita” è servita per constatare lo stato dei luoghi e per registrare che mentre la maggioranza dei terreni è ben tenuta e coltivata, ce ne sono anche…
Un percorso tutto in discesa e foriero di tanti successi quello di Antonella Mariniello, giovane Sostituto Procuratore della Repubblica approdata al Tribunale di Potenza il 18 novembre scorso. Antonella, 31 anni è di Sala Consilina, da sempre tenace e con le idee ben chiare, dopo aver conseguito nel 2013 la laurea in Giurisprudenza all’Università di Perugia, ha superato il concorso in Magistratura nel 2018 e ha giurato in qualità di Mot nel 2019, a febbraio del 2020 ha scelto di prestare il suo servizio al Palazzo di Giustizia di Potenza. A lei va tutto il plauso della sua famiglia che…
Il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, ancora una volta, svetta nel rapporto “Eduscopio” confermandosi tra i migliori istituti superiori nella classifica annuale. I dati sono stati resi noti, come ogni anno, dalla Fondazione Agnelli che valuta le performance universitarie dei diplomati sulla base dell’indice FGA. L’indice mette insieme la Media dei Voti e i Crediti Ottenuti normalizzati in una scala che va da 0 a 100, dando un peso pari al 50% ad ognuno dei due indicatori.Il Pisacane di Padula si piazza, per l’indirizzo “Scientifico”, al primo posto tra i licei scientifici a sud della provincia di Salerno con…
La bonifica dell’ex discarica sita in Piano Melaino di Castellabate si farà. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, nella riunione del 13 novembre scorso, avvenuta a circa 10 mesi dalla richiesta di pronunciamento da parte del Comune (febbraio 2020), ha respinto l’opposizione del Ministero per i Beni Culturali avverso la determina di conclusione della conferenza dei servizi della regione Campania, ritenendo opportuno che venisse soltanto integrata con delle prescrizioni, al fine di un migliore inserimento ambientale e paesaggistico dell’intervento di bonifica rispetto al contesto esistente. Dopo circa un anno di stallo, la delibera della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…
Riqualificazione e messa in sicurezza del Santuario Madonna del Monte Vivo. Il Comune di Piaggine prosegue il suo obiettivo di migliorare l’offerta turistica valorizzando le peculiarità architettoniche, culturali e religiose del suo territorio e rendendole fruibili a tutti, in virtù delle linee guida, sempre inclusive, dell’idea più ampia di “Piaggine borgo sociale”. È stato finanziato dalla Regione Campania il Progetto denominato “Riqualificazione e Messa in Sicurezza Del Santuario Madonna del Monte Vivo”, approvato già nel 2018 dalla Giunta comunale guidata dal Sindaco Guglielmo Vairo, per un importo complessivo di 200.000,00 Euro. Nel gennaio del 2020 una Delibera di Giunta regionale…
Domenica 22 novembre 2020 sono 535 i nuovi positivi al Coronavirus a Salerno e Provincia. 11 i nuovi casi nel comune di Sala Consilina, tre quelli di Capaccio Paestum, con un caso a testa i comuni di Caggiano e Sassano.Ecco l’elenco dei positivi per comune:Acerno 5, Agropoli 2, Altavilla Silentina 2, Amalfi 1, Angri 22, Aquara 2, Atena Lucana 1, Baronissi 12, Battipaglia 11, Bellizzi 9, Bracigliano 6, Buonabitacolo 2, Caggiano 1, Campagna 3, Capaccio Paestum 3, Castel San Giorgio 12, Castel San Lorenzo 2, Cava de’ Tirreni 46, Celle di Bulgheria 5, Contursi Terme 6, Corbara 1, Eboli 13,…
A breve la Città di Agropoli sarà dotata di un’area sgambamento per cani. C’è stato un sopralluogo da parte del sindaco Adamo Coppola e dell’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo, tra viale Lazio e via Campania, luogo scelto per ospitare l’area. Il terreno comunale, adiacente il fiume Testene, misura circa 800 metri quadrati. Doppia la finalità che si è posta con questa operazione l’Amministrazione Coppola: creare una zona idonea a portare gli amici a quattro zampe e recuperarla dal degrado in quanto divenuta, impropriamente, deposito e parcheggio camion. L’area sarà recintata ed attrezzata con sedute, legate tra di esse con…
L’albero delle matite di Gianni RodariC’e l’albero del pane, l’albero delle banane, c’e’ la pianta del caffe’ e quella della gomma, c’e’ quasi tutto, insomma, ma non c’e’ – udite udite! – l’albero delle matite. sarebbe stato bello adesso che vien primavera vederlo mettere i fiori, su ogni rametto un pastello di differenti colori. ognuno avrebbe potuto, seminando un mozzicone, allevarsi l’alberello in un vaso sul balcone. l’albero cartolaio: una festa per il salvadanaio… e poi, giacche’ c’era, la natura poteva fare anche la pianta delle penne a sfera. invece ha fatto quella del tabacco, che fa spendere un sacco…
Prenderà il via la prossima settimana il nuovo corso base della Protezione civile. La prima lezione è fissata martedì 24 novembre alle ore 19.00, presso l’Aula consiliare “A. Di Filippo”, sede in cui si svolgerà l’intero corso. Nelle scorse settimane erano partite le adesioni. A presentare istanza sono stati in 18. A questi si aggiungeranno 6 aspiranti volontari del Comune di Ogliastro Cilento, 6 di Lustra e 1 di Montecorice. Il corso, che sarà improntato in maniera particolare sulla sicurezza, consisterà in 12 lezioni della durata di due ore ciascuna, con un esame finale. In virtù dell’emergenza sanitaria in atto,…
Una fase così delicata, come quella che stiamo attraversando, nessuno avrebbe mai immaginato di doverla vivere.Ogni giorno diventa sempre più difficile riuscire a darsi motivazioni ed ispirazioni nuove.L’aspetto ormai prevalentemente sanitario è affidato a chi, quotidianamente, lavora a supporto di tutti di cittadini cercando di fare il possibile e spesso anche l’impossibile, in alcuni casi.Un secondo aspetto concerne ciò che sta accadendo al mondo economico, ambito altrettanto importante e degno di attenzione.Gli ultimi provvedimenti, anche quelli relativi alla Regione Campania, che hanno ulteriormente limitato la mobilità e le aperture delle attività commerciali in genere, hanno determinato un ulteriore salto nel…
Giovedì 19 novembre 2020 i positivi sono stati 572. In provincia ci sono vittime delle case di riabilitazione e delle residenze sanitarie assistite. Si registra il 4° decesso a Eboli e il 4° a Buonabitacolo.Ecco l’elenco dei positivi per comune:Acerno 5, Agropoli 2, Altavilla Silentina 2, Amalfi 1, Angri 22, Aquara 2, Atena Lucana 1, Baronissi 12, Battipaglia 11, Bellizzi 9, Bracigliano 6, Buonabitacolo 2, Campagna 3, Capaccio Paestum 3, Castel San Giorgio 12, Castel San Lorenzo 2, Cava de’ Tirreni 46, Celle di Bulgheria 5, Contursi Terme 6, Corbara 1, Eboli 13, Fisciano 17, Furore 3, Futani 3, Giffoni…


