Autore: La Redazione

Andare pellegrini ai santuari è una delle espressioni più eloquenti della fede del popolo di Dio, e manifesta la pietà di generazioni di persone, che con semplicità hanno creduto e si sono affidate all’intercessione della Vergine Maria. Questa religiosità popolare è una genuina forma di evangelizzazione, che ha bisogno di essere sempre promossa e valorizzata, senza minimizzare la sua importanza. E’ curioso: san Paolo VI, nella Evangelii nuntiandi, parla della religiosità popolare, ma dice che è meglio chiamarla “pietà popolare”; e poi, l’Episcopato latinoamericano nel Documento di Aparecida fa un passo in più e parla di “spiritualità popolare”. Tutti e…

Leggi tutto

Il parcheggio presso l’ex campo sportivo “G. Landolfi” di Agropoli ad un costo agevolato. Lo ha deciso il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola in accordo con l’assessore alle Politiche economiche e finanziarie, Roberto Mutalipassi. «Concluse le ultime operazioni per l’approvazione del bilancio – affermano entrambi – abbiamo pensato ad una soluzione che andasse incontro a cittadini e commercianti. Nel ricordare che la tariffa era comunque prevista in forma agevolata rispetto a quella previgente (ossia 0,50 euro/ora rispetto a 1,00 euro/ora) abbiamo previsto la possibilità di pagare un prezzo simbolico per posteggiare l’auto presso il parcheggio del centro, evitando nel contempo…

Leggi tutto

Al via a breve i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle strade comunali ad Agropoli. E’ stata aggiudicata la relativa gara ad una ditta di Atripalda, in provincia di Avellino, per aver offerto il ribasso del 33,717 per cento sull’importo base d’asta di 500.000 euro. I continui lavori operati nel tempo dalle varie ditte, le piogge, il passaggio continuo dei veicoli hanno compromesso le condizioni del manto stradale di arterie sia centrali che periferiche. Molte strade, specie quelle di maggiore transito, sono in condizioni precarie, stato di cose che ha portato l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo…

Leggi tutto

Vivi nel Cilento e vuoi fare la comparsa? Invia il tuo curriculum con foto. All’invito di TeenTv, il primo format dedicato interamente ai teenagers ideato dal salernitano Edoardo Lombardi, a partecipare alla nuova serie ispirata ai vampiri, hanno risposto quasi 2500 ragazzi.Per questo motivo e anche per contrastare il momento storico che rallenta un po’ tutti i settori, la produzione ha deciso di prolungare la data ultima per partecipare, fissandola non più al 10 ottobre come precedentemente annunciato, ma a sabato 17. Sette giorni in più per i giovani dai 16 ai 24 anni per cliccare sulla piattaforma e partecipare…

Leggi tutto

La SeaX1 è la prima imbarcazione operativa nel trasporto passeggeri, nel golfo di Policastro, con alimentazione 100% elettrica, in grado di viaggiare a “zero emissioni” solo con l’energia del sole.Prima imbarcazione al mondo equipaggiata con il sistema di navigazione powercruisecontrol.com che, sfruttando l’energia in batteria e quella che verrà prodotta durante il viaggio, grazie ai calcoli esatti e al monitoraggio tempo reale di Power Cruise Control – PCC, SeaX1 affronterà la tratta Sapri – Capri senza soste.Si tratta di un viaggio al limite dell’autonomia oltre le 80 miglia e circa 150 km, ovviamente senza soste in un’atmosfera resa ancor più…

Leggi tutto

Anche quest’anno il Parco Archeologico di Paestum e Velia apre le porte ai visitatori di sera, grazie al Piano di Valorizzazione del MiBACT che consente la fruizione dei due siti archeologici oltre il consueto orario di apertura.Si parte venerdì 2 ottobre 2020 e si prosegue con un calendario di 20 serate: in programma da ottobre a dicembre eventi, percorsi tematici e didattica per tutti dalle ore 19:30 alle ore 22:30 (ultimo ingresso ore 21:45), con biglietto a € 1,00 dai 18 anni in su.A Paestum, il Piano di Valorizzazione 2020 esordisce con “Apology of Socrates by Plato”, spettacolo diretto e…

Leggi tutto

Si avvia verso la chiusura l’edizione numero 13 del Settembre Culturale. La rassegna, organizzata e promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, che di anno in anno registra un interesse sempre crescente tra l’affezionato pubblico, anche quest’anno ha visto grande partecipazione nei numerosi incontri letterari che si sono tenuti nell’affascinante location del Castello Angioino Aragonese. Per il finale due ospiti di eccezione. Il 30 settembre, alle ore 18.00, la scrittrice Dacia Maraini. Autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie e saggi tradotti in oltre venti Paesi, col suo ultimo libro “Trio”. Un romanzo epistolare intenso e delicato, nel quale…

Leggi tutto

El apego de Sinforosa a su tierra natal es fuerte, pero el reconocimiento hacia la nación que acoge y encamina a una familia que en la tierra de los padres se siente separada del futuro es igualmente firme. El encuentro con Sinforosa Iuliano, llega a Argentina desde Roccadaspide, contrada Carretiello, en 1954 a la edad de 13 años. Sinforosa exuda carácter y un deseo de ser conocido. Es una mujer que logra transmitir bien, porque se hace pasar por el “sueño” argentino que tantos inmigrantes viven desde el primer momento tras la decisión de los padres de apostar por un…

Leggi tutto

Nei primi tre mesi e mezzo di vita, in un momento estremamente difficile e di grande incertezza, è riuscito a collezionare circa 15.000 domande di casting e selezionato 4.000 giovani artisti per le prime due serie della stagione. Nello stesso lasso di tempo, dieci milioni di visualizzazioni l’hanno resa la piattaforma leader sul mercato per i talent casting online formato teenagers.Il format si chiama TeenTv e l’ideatore è un salernitano doc, Edoardo Lombardi, classe 1974. Da piccolo appassionato per il mondo della musica, dello spettacolo e dell’organizzazione eventi, oggi General Manager di EMA, l’azienda italiana capofila nella produzione di musical…

Leggi tutto

Il sindaco della Città di Agropoli, Adamo Coppola, ha firmato questa mattina una ordinanza che riguarda i proprietari di terreni frontisti di strade comunali e vicinali, oltre che di fondi agricoli, anche non in diretta connessione con la viabilità comunale e vicinale, ivi inclusi gli Enti pubblici, società pubbliche o private che svolgono funzioni di pubblica utilità, i proprietari e gestori di terreni ed aree scoperte destinati a qualsiasi uso. Questi devono provvedere sistematicamente: alla completa ripulitura di fossi dalle erbe e da qualsiasi altro ostacolo o impedimento; alla sagomatura dei fossi di scolo con quote adeguate alla portata d’acqua…

Leggi tutto

Trabaja como contador para la Provincia de Buenos Aires y habla bastante bien el italiano, aunque comenzó con el estricto dialecto de sus abuelos. Junto con Annina, hace una lista de todas las ciudades cercanas a Stio (Magliano, Campora, Cuccaro, Gioi y la aldea de Gorga). Son visitantes habituales del festival de “platos pobres” celebrado en Stio. ¡Rosa está muy sorprendida de que se celebre un concierto de música clásica en fiestas patronales en nuestros pequeños pueblos! Además de Paestum y Palinuro, filmó para todas las etapas canónicas de las ciudades de arte. Ella está impresionada de que durante la…

Leggi tutto

L’adozione internazionale ha conosciuto in questi anni un fortissimo sviluppo. Nel 2001 si è registrato l’ingresso di duemila bambini stranieri adottati, mentre le domande volte ad ottenere il decreto di idoneità all’adozione internazionale sono più di settemila. Per saperne di più il nostro giornale ha intervistato la dott.ssa Ilaria Caputi, membro della Camera Minorile Salernitana. Ci può, per favore, definire l’adozione internazionale? L’adozione internazionale è l’adozione di un bambino straniero fatta nel suo paese, nel rispetto delle procedure stabilita dalla legge italiana e internazionale. La Convenzione dell’Aja del 29 maggio 1993 sulla tutela dei minori e la cooperazione in materia…

Leggi tutto