Autore: La Redazione

Castellabate è nuovamente covid free.Stamattina, il Sindaco f.f. dott.ssa Luisa Maiuri, in un post ha informato di aver ricevuto comunicazione dall’Asl Dipartimento Prevenzione circa la guarigione anche l’ultimo caso affetto da covid 19 sul territorio comunale . Ha esortato alla responsabilità nel rispetto delle regole, e in ottemperanza della nuova ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 72 del 24/09/2020, ad indossare la mascherina anche nei luoghi all’aperto, nell’arco dell’intera giornata, indipendentemente dalla distanza interpersonale.

Leggi tutto

L’Associazione Marco Amendolara venerdì 25 settembre, alle ore 18, nel cortile del Complesso Monumentale dello Spirito Santo, di Pellezzano (Sa) sarà ospite del cartellone di eventi che animano la mostra “La Casa dell’ Angelo – 5 artisti per Ugo Marano – realizzata e promossa dalla Scabec S.p.A. con il Comune di Pellezzano, curata da Marco Alfano. L’evento in programma è una riflessione sull’amicizia tra il giovanissimo poeta Marco Amendolara e l’artista Ugo Marano, che s’incontrarono in uno spazio speciale “La Festa delle Idee”, organizzata a Capriglia dallo stesso ceramista e scultore. Lì in quella fabbrica, fusione creativa delle diverse arti…

Leggi tutto

Annina, de Stio, se fue a Uruguay y llegó a Argentina. Primero campesina y luego enfermera, jefa en el hospital. Rosa, su sobrina, comparte con ella el amor por Italia y el placer de viajar. La reunión con Annina Gliemmo y Rosa comienza de manera crepitante cuando se habla de Natalino Barbato, actual alcalde de Stio, donde comenzó a principios de la década de 1950, y Pasquale Caroccia, que lo precedió en el cargo. De hecho, Annina está bien informada sobre la vida de la ciudad desde donde comenzó en el período de posguerra y regresa a menudo acompañada de…

Leggi tutto

Inaugura a Castellabate “Atmosfere Narranti”, la mostra di pittura di Mario Ricco organizzata dall’Associazione Culturale “La Fanciulla Offerente – Galleria d’Arte”. Il taglio del nastro è previsto per le ore 18 del prossimo 26 settembre, al Castello dell’Abate. La mostra resterà visitabile fino al 18 ottobre, tutti i giorni, ad eccezione del lunedì dalle 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Leggi tutto

Annina, de Stio, se fue a Uruguay y llegó a Argentina. Primero campesina y luego enfermera, jefa en el hospital. Rosa, su sobrina, comparte con ella el amor por Italia y el placer de viajar. La reunión con Annina Gliemmo y Rosa comienza de manera crepitante cuando se habla de Natalino Barbato, actual alcalde de Stio, donde comenzó a principios de la década de 1950, y Pasquale Caroccia, que lo precedió en el cargo. De hecho, Annina está bien informada sobre la vida de la ciudad desde donde comenzó en el período de posguerra y regresa a menudo acompañada de…

Leggi tutto

E’ stata un’altra settimana di incontri di rilievo al Castello Angioino Aragonese di Agropoli, dove è in corso lo svolgimento la XIII edizione del Settembre Culturale. La rassegna letteraria, che sta registrando un sempre maggiore interesse di critica e pubblico, promette anche nel prosieguo di continuare a stupire l’affezionato pubblico, tra libri e musica.E la settimana culturale si apre proprio con un reading. Martedì 22 settembre si parte, alle ore 20.00, con lo scrittore, giornalista e sceneggiatore Diego De Silva che presenterà “I valori che contano (avrei preferito non scoprirli)”. De Silva si cimenterà anche in “I can’t get no…

Leggi tutto

Il risultato che viene fuori dalle urne all’indomani delle elezioni regionali è certamente positivo. In primo luogo, per la conferma del nostro presidente Vincenzo De Luca, arrivato quasi a toccare il 70 per cento di preferenze (nel 2015 era poco più del 41 per cento). E Agropoli conferma il dato nazionale, con un secco 68,96 per cento a suo favore. Un risultato che premia i cinque anni di lavoro già fatto e lo rilancia verso un quinquennio di nuove e straordinarie sfide. Analizzando poi i voti di preferenza registrati nel nostro Comune, posso dirmi altrettanto soddisfatto per il risultato ottenuto…

Leggi tutto

Anchovies are a staple food of the Mediterranean diet, one of the so-called “poor fish,” very popular in Castellabate and Cilento. Cilento, which is the home of “alici di menaica,” a particular type of anchovy (a type of Slow Food) fished with an ancient technique that is no longer used. Given their popularity, anchovies are the main ingredient in several of Cilento’s recipes. In Castellabate one of the best known recipe’s is anchovies ‘mbuttunate.’ A dish very simple and quick to prepare, which is served during the first course. Recipe Fresh tomato sauce 1 lt. Anchovies 1 kg. 3 Whole…

Leggi tutto

Carmelo Di Benedetto, a la edad de 6 años en 1953, parte de Montano Antilia para perseguir inconscientemente el sueño americano que ha infectado a su padre Angelo, quien precedió a la familia en 1951, y Amelia Carrato, quien se une a él junto con Carmelo y los demás. dos niños Angelo llega a la isla de Santiago donde, a cambio de trabajo, el empleador, cierto Antonelli, otorga la casa y la tierra para trabajar y las frutas se dividen por la mitad. La familia, Carmela, Carmine y las dos hermanas se embarcan en Nápoles en el barco Provenza y…

Leggi tutto

Capaccio Paestum, 15 settembre 2020 – Convergenze S.p.A. (“Convergenze” o la “Società”), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility con il network EVO (Electric Vehicle Only), è stata premiata tra le migliori imprese italiane ai “Best Managed Companies Awards 2020”.Il premio, giunto alla terza edizione, si pone l’obiettivo di valorizzare le aziende che si sono distinte per strategia, competenze e innovazione, impegno e cultura aziendale, governance e performance, internazionalizzazione e sostenibilità. L’iniziativa è promossa da Deloitte, una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese in Italia, e sostenuta da ALTIS Cattolica, da ELITE -…

Leggi tutto

Carmelo Di Benedetto, a la edad de 6 años en 1953, parte de Montano Antilia para perseguir inconscientemente el sueño americano que ha infectado a su padre Angelo, quien precedió a la familia en 1951, y Amelia Carrato, quien se une a él junto con Carmelo y los demás. dos niños Angelo llega a la isla de Santiago donde, a cambio de trabajo, el empleador, cierto Antonelli, otorga la casa y la tierra para trabajar y las frutas se dividen por la mitad. La familia, Carmela, Carmine y las dos hermanas se embarcan en Nápoles en el barco Provenza y…

Leggi tutto

Il 26 e 27 settembre 2020, il Parco archeologico di Paestum e Velia aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione UE dal 1991 con l’intento di stimolare l’interesse per il patrimonio culturale europeo e sensibilizzare le giovani generazioni in merito alla ricchezza e alle diversità culturali dell’Europa. Il tema scelto per quest’anno è “Imparare per la vita”, nella traduzione del tema europeo “Heritage and Education”.Nelle due giornate il programma previsto nei siti archeologici di Paestum e Velia è ricco e variegato e mira a coniugare divertimento e cultura per tutti con visite guidate…

Leggi tutto