Autore: La Redazione

C’è anche la Campania tra le sei Regioni chiamate al voto domenica 20 e lunedì 21 settembre per l’elezione del presidente della giunta e il rinnovo del Consiglio regionale. Con i suoi 5.760.000 abitanti la eleggerà un consiglio composto da 50 consiglieri. Ognuno di loro avrà un l’onore, l’onere e i benefici economici che la carica che andrà a ricoprire comportano. Pertanto è giusto che gli elettori sappiano che il voto e la scelta che faranno esercitando ha un “costo”Ecco tutti i candidati e le liste nella circoscrizione di Salerno. SERGIO ANGRISANO Terzo PoloSALERNOGiordano EmiliaDe Lauso GiovanniPacifico StefaniaIuliano LucioSoldovieri MarioVisconti…

Leggi tutto

fava beans 100 gr. cicerchie (blue sweet pea) 100 gr. various kinds of beans 100 gr. chickpeas 100 gr. lentils 100 gr. wheat 100 gr. corn 100 gr. barley 100 gr. oil q.s. salt q.s. Ingredients for the mince: Oil 1 garlic clove parsley salt Typical dish from Cilento tradition, which represents a greeting for the future abundance and prosperity of food. The name of the dish comes from the Greek word “Kykeon” which means “mixture”: its preparation is in fact made by mixing together legumes and cereals. How to prepare: Soak in warm water legumes and cereals 12 hours…

Leggi tutto

C’è anche la Campania tra le sei Regioni chiamate al voto domenica 20 e lunedì 21 settembre per l’elezione del presidente della giunta e il rinnovo del Consiglio regionale. Ecco tutti i candidati della lista Campania Libera nella circoscrizione di Salerno: CAMPANIA LIBERA (Vincenzo De Luca Presidente)SALERNO:Bellissimo GabrielaCioffi OlgaFiore Aniello Fogliame VirginiaMalfeo RominaPiccininno FabioRizzo MarcoSavastano GiovanniSquiteri Maria Laura

Leggi tutto

How to prepare: Soak the bread and place it in a dish, adding chopped tomatoes. Seaon with salt, Cilento DOP extra virgin olive oil, garlic and oregano. Baked wheat bread (one for person) oregano q.s. salt q.s oli q.s. tomatoes q.s. 1 garlic clove

Leggi tutto

The walk of the National Park of Cilento, Vallo di Diano and Alburni (PNCVDA) can start from any point of the park, which is the largest protected area in Europe (including protected marine areas). It does not matter where you start from, and you don’t have to be an athlete to do it. The “Cammino del Parco” is for everyone, and it is a naturalistic, historical and cultural itinerary that includes: “Tre Caves, Three Rivers” Caves of Castelcivita, the Caves Dell’Angelo of Pertosa and Auletta and the Caves of Morigerati and the three rivers that are connected to them: Calore…

Leggi tutto

The millennial interactions between Nature and Culture have moulded the patrimony of inestimabile value preserved by the National Park of Cilento, Vallo di Diano and Alburni: Greek towns and ancient historical centers, ancient abbeys, castles and hamlets are still harmoniously inserted in uncontaminated naturalistic contexts, rich of plants and rare animals, huge terraced olive trees fields, caves, caverns and large woods. The Park includes 80 Communes, and has a surface of 181.048 hectares of protected territory and is characterized by the alternation of scarcely inhabited natural areas and higly populated territories. Such peculiar heterogeneities represent the distinctive trait of the…

Leggi tutto

Grandi emozioni all’Arena sotto le stelle per la prima del film “Lui è mio padre”, per la regia di Roberto Gasparro. In una bella cornice di pubblico, è andato in scena il film che il regista, di origine agropolese e di adozione torinese ha girato interamente ad Agropoli. La serata ha preso il via intorno alle 21,30 con la presentazione del cast degli attori, quindi è seguito l’intervento del sindaco di Agropoli, Adamo Coppola. «Questa sera – ha affermato il primo cittadino – festeggiamo due cose importanti: la prima del film “Lui è mio padre” per la regia di Roberto…

Leggi tutto

Con ordinanza n. 35 del 7 agosto 2020, il Sindaco di Castellabate ha disposto la sospensione dello svolgimento della fiera tradizionale, prevista ogni 13 agosto, in occasione dei festeggiamenti per Santa Maria a Mare e del mercato di sabato 15 agosto in Piazza Mondelli a Santa Maria. Una misura adottata per la prevenzione della diffusione epidemiologica da Covid-19 e per la tutela della salute di tutti, visto il grande afflusso di persone nel periodo di più alta stagione turistica. Salta per le stesse ragioni anche l’attesa della mezzanotte per godere del tradizionale spettacolo artistico pirotecnico di Ferragosto.«Quest’estate la salute viene…

Leggi tutto

Il sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola, ha firmato un’ordinanza nella quale stabilisce il divieto di accendere fuochi e falò, oltre al divieto di campeggio, già contemplato nell’apposito regolamento comunale, sugli arenili cittadini dal 14 al 16 agosto. Vietata anche la vendita di bevande in bottiglie in vetro. Già lo scorso anno, l’ordinanza fu emanata e venne messo in campo un apposito dispositivo di controllo da parte di Polizia municipale, Carabinieri, Guardia di Finanza e Guardia costiera. Le spiagge furono monitorate e non fu permesso che si consumassero gli atti di inciviltà che si erano visti negli anni precedenti,…

Leggi tutto

Grande successo anche quest’anno, a Pioppi, per l’annuale appuntamento con Terroir – Il mare color del vino, rassegna degustazione di vini biologici e biodinamici campani, e l’annesso Premio Vigna Bio per le eccellenze della produzione vinicola regionale. L’iniziativa è indetta e organizzata dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea, in collaborazione con Legambiente onlus, la Scuola Europea Sommelier, il Luciano Pignataro Wine&Food Blog e la UOD 500706 della Direzione Generale per le Politiche Agricole e Forestali della Regione Campania.Dei 52 vini in concorso la giuria, composta da sei membri, tre uomini e tre donne tra sommelier, giornalisti enogastronomici e consumatori, ha…

Leggi tutto

Castellabate e il suo mare, la sua luce, le tante bellezze e i suoi colori: ha appena esordito lo spot turistico promozionale del territorio e realizzato dal regista Gianni Petrizzo. Nel video le bellissime immagini girate nei luoghi simbolo e panoramici, grazie a straordinarie riprese dall’alto, alternate con le tipicità gastronomiche e culturali, lo sport e i grandi eventi. Una valorizzazione all’insegna del brand promozionale “Castellabate il luogo dell’incanto”, che punta ad incentivare un turismo tra mare, natura e attività all’aperto. La stessa campagna pubblicitaria approderà sulla pagina istituzionale dell’Ente, sui social network, verrà trasmessa sulla rete digitale terrestre “Cilento…

Leggi tutto

In occasione del quarantesimo anniversario del terremoto del 1980, l’Osservatorio sul Doposisma della Fondazione MIdA (Musei Integrati dell’Ambiente) che ha sede nel Palazzo dello Jesus di Auletta (Salerno) ha scelto di commemorare quella data con una pubblicazione che raccoglie alcuni degli studi pubblicati in questi anni e, in aggiunta, nuove ricerche e nuove considerazioni che abbracciano vari settori quali la storia, l’antropologia, l’ingegneria, la medicina veterinaria e alcuni reportage giornalistici. Il libro “Terremoto 20+20. Ricordare per ricostruire” sarà presentato per la prima volta Sabato 8 agosto a Palomonte, alle ore 18,30, nell’ambito delle iniziative della Presidenza del Consiglio Regionale della…

Leggi tutto