Nella seduta dell’ultimo Consiglio comunale sono stati approvati, tra gli altri, due provvedimenti volti a venire incontro alle difficoltà finanziarie dei cittadini, a seguito dell’emergenza Covid-19. Il primo riguarda lo slittamento del termine di pagamento dell’acconto IMU 2020, dal 16 giugno al 30 settembre, riservato a coloro che dimostrano un calo del fatturato, verificatosi nei mesi di marzo e aprile 2020, rispetto allo stesso periodo del 2019. Il secondo provvedimento è invece relativo all’approvazione delle tariffe Tari 2020. In via provvisoria, sono state confermate le tariffe del 2019 ed è stata prevista, per tutte le utenze non domestiche, la bollettazione…
Autore: La Redazione
Sarà inaugurata stasera, venerdì 26 giugno, alle ore 20.00, la prima “casa dell’acqua” sul territorio del Comune di Agropoli. Installata in via Taverne, nel parcheggio antistante l’ingresso del palazzetto dello sport “A. Di Concilio”, eroga acqua naturale, leggermente frizzante e frizzante. Si tratta di un primo passo, al quale ne seguiranno di nuovi, andando a coprire, con ulteriori “case dell’acqua” le diverse aree cittadine. I punti individuati per la collocazione degli ulteriori impianti di distribuzione pubblica dell’acqua sono: l’area portuale, piazza Gallo, l’area mercatale di Madonna del Carmine, località Mattine e località Moio.«Tali installazioni – fa sapere il sindaco Adamo…
Cultura orientale e occidentale si danno appuntamento a Paestum, con lo yoga nei templi.Tornano per il terzo anno consecutivo le lezioni di yoga all’ombra dei templi dorici di Paestum, organizzate dall’associazione Madhava con il Parco Archeologico di Paestum e Velia. In calendario sono state fissate due lezioni a settimana – ogni martedì e giovedì – dalle ore 18.00 alle 19.00; prima lezione il 30 Giugno 2020, presso l’area del “Parco dei Piccoli” nell’area archeologica di Paestum.“L’idea di coniugare due culture differenti in uno scenario così suggestivo come il Santuario meridionale di Paestum è nata qualche estate fa – dichiara il…
Tornano sulla scena i Vio.la, con un video live, dopo una serie di video registrati a distanza, a causa della quarantena.E lo fanno con una versione acustica del singolo che ha lanciato il progetto, “Fino all’urdeme juorno”, nata quasi per caso, durante le fasi di ultimazione del loro primo album, di prossima uscita:«In questi giorni stiamo ultimando gli altri inediti, discutendo della copertina e dei minimi particolari che andranno a dare vita alla nostra prima raccolta di brani. Tra una pausa e l’altra, però, quasi giocando con gli strumenti, è venuta fuori una breve ma particolarissima versione acustica del nostro…
Il Comune di Atrani, adeguandosi alle direttive dello Stato e della Regione Campania, ha adottato un piano anti – Covid 19 da applicare alle spiagge libere per garantire le migliori condizioni di sicurezza. Le spiagge libere in questione sono state organizzate con percorsi di entrata e di uscita differenziati; misurazione temperatura corporea all’ingresso; registrazione ingressi; attività di accoglienza e accompagnamento; disponibilità igienizzanti per le mani presso i punti di accesso alle spiagge; pulizia postazione; verifica sul rispetto delle distanze e delle misure di sicurezza (utilizzo mascherine) e pulizia spiagge ogni fine turno.Alla spiaggia di levante, ovvero spiaggia “Scoglio a Pizzo”…
L’Amministrazione Coppola porta a risoluzione la problematica del camper selvaggio. Con delibera di giunta, è stato deciso di riservare ai camperisti alcuni posteggi (solo sosta) in via Romanelli, parcheggio “Landolfi”, parcheggio “Guariglia”, via Della Lanterna. Tutti gli altri stalli presenti in città saranno riservati esclusivamente alle autovetture; nel caso in cui i camperisti dovessero posteggiare in altre aree, saranno passibili di sanzioni. «Risolviamo così – afferma il sindaco Adamo Coppola – l’annoso problema della sosta selvaggia dei camper in alcuni punti di pregio della città dove, peraltro, data la loro ampiezza, creavano problemi di circolazione e posteggio agli altri veicoli».…
Un cambio di pelle che non tocca la sostanza. Perché se “Pizz e Maccarun” è da cinque anni un riferimento gastronomico per Sala Consilina, nel Vallo di Diano, lo si deve alla tenacia ed al talento della pizzaiola Francesca Gerbasio.Socia ed allieva del pizzaiolo contadino Michele Croccia, in questo periodo di lockdown, hanno deciso insieme di rinnovare il look del locale “Pizz e Maccarun”, ribattezzandolo col nome “La Pietra Azzurra”.Un secondo indirizzo, dunque, per il concept ideato da Croccia a Caselle in Pittari. Un luogo del gusto dove sperimenta partendo dal grande bagaglio della tradizione e attingendo dai prodotti locali,…
“Bandi di finanziamento snelli, velocità di istruttoria e di erogazione come avvenuto con le agevolazioni al settore artigianato del 2018. Sono questi i punti cardine di cui la Regione Campania ha bisogno per ripartire puntando sul settore degli incentivi pubblici per il settore turismo e industria. La Regione ha fondi ancora disponibili, utilizzi bene i soldi che ci sono e si prepari a ricevere e spendere quelli del Recovery Plan con procedure snelle ed efficienza amministrativa”.Lo dichiara il coordinatore dell'”Osservatorio per la ricostruzione economica post Covid-19″ Giuseppe Arleo nel presentare il primo degli Outlook regionali dedicato alla Campania.Nella riprogrammazione dei…
El Parque cubre un area muy amplia (181.048 hectareas) y comprende 80 ayuntamientos de la provincia de Salerno. El territorio protegido ha sido declarado Reserva mundial de biosfera por la Unesco y forma parte del Patrimonio mundial de la humanidad, reconocimiento que por primera vez se atribuye a un parque mediterraneo. El Parque se caracteriza por la gran variedad de ambientes, debida a la presencia de dos naturalezas geologicas diferentes: el flysch del Cilneto, que se reconoce por la estratificacion multiforme y policroma de las rocas y por la presencia del matorral mediterraneo y de las rocas calcareo-dolomiticas de las…
La giunta comunale di Castellabate ha approvato il progetto per il ripristino del percorso pedonale sugli arenili, già realizzato la scorsa estate per abbattere le barriere architettoniche, migliorare i servizi e agevolare gli spostamenti lungo il litorale. La novità di quest’anno è che, oltre al ripristino della passeggiata, verranno migliorati gli accessi alle spiagge grazie a nuove passerelle in legno che agevoleranno la discesa presso gli arenili. L’importo complessivo per la realizzazione dell’intervento è di circa 34mila Euro. I lavori coinvolgeranno le meravigliose spiagge delle frazioni di Santa Maria, Lago e Ogliastro Marina. La passeggiata pedonale invece sorgerà lungo la…
Da ieri, Sabato 20, e oggi, domenica 21 giugno parte il primo test della pedonalizzazione serale del lungomare San Marco, ad Agropoli. Si tratta di una scelta operata dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, che nelle scorse settimane si è confrontato anche con gli esercenti presenti sul tratto che verrà interessato dalla chiusura al traffico veicolare, ovvero quello compreso tra via Pasquale Voso e via Della Lanterna. Si tratta di una prova che viene effettuata in un momento ancora tranquillo della stagione turistica per poter avere tutto il tempo per apporre eventuali modifiche o correzioni. In funzione della chiusura,…
Castellabate festeggia la promozione della Polisportiva Santa Maria in serie D. Un traguardo storico per il club giallorosso, tra i più longevi in Campania, che sarà omaggiato con una manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale di Castellabate in collaborazione con la Polisportiva Santa Maria. L’evento si terrà stasera, domenica 21 giugno alle ore 21 in piazza Lucia, dinanzi la Casa comunale, a Santa Maria di Castellabate. Sarà un momento celebrativo per il sodalizio cilentano, guidato dalle famiglie Tavassi-Carrano, che ha concluso la stagione sportiva in testa alla classifica con 55 punti, guadagnando così l’accesso alla categoria superiore. Nel corso della serata, interverranno…