Autore: La Redazione

Tornano sulla scena i Vio.la, con un video live, dopo una serie di video registrati a distanza, a causa della quarantena.E lo fanno con una versione acustica del singolo che ha lanciato il progetto, “Fino all’urdeme juorno”, nata quasi per caso, durante le fasi di ultimazione del loro primo album, di prossima uscita:«In questi giorni stiamo ultimando gli altri inediti, discutendo della copertina e dei minimi particolari che andranno a dare vita alla nostra prima raccolta di brani. Tra una pausa e l’altra, però, quasi giocando con gli strumenti, è venuta fuori una breve ma particolarissima versione acustica del nostro…

Leggi tutto

Il Comune di Atrani, adeguandosi alle direttive dello Stato e della Regione Campania, ha adottato un piano anti – Covid 19 da applicare alle spiagge libere per garantire le migliori condizioni di sicurezza. Le spiagge libere in questione sono state organizzate con percorsi di entrata e di uscita differenziati; misurazione temperatura corporea all’ingresso; registrazione ingressi; attività di accoglienza e accompagnamento; disponibilità igienizzanti per le mani presso i punti di accesso alle spiagge; pulizia postazione; verifica sul rispetto delle distanze e delle misure di sicurezza (utilizzo mascherine) e pulizia spiagge ogni fine turno.Alla spiaggia di levante, ovvero spiaggia “Scoglio a Pizzo”…

Leggi tutto

Un cambio di pelle che non tocca la sostanza. Perché se “Pizz e Maccarun” è da cinque anni un riferimento gastronomico per Sala Consilina, nel Vallo di Diano, lo si deve alla tenacia ed al talento della pizzaiola Francesca Gerbasio.Socia ed allieva del pizzaiolo contadino Michele Croccia, in questo periodo di lockdown, hanno deciso insieme di rinnovare il look del locale “Pizz e Maccarun”, ribattezzandolo col nome “La Pietra Azzurra”.Un secondo indirizzo, dunque, per il concept ideato da Croccia a Caselle in Pittari. Un luogo del gusto dove sperimenta partendo dal grande bagaglio della tradizione e attingendo dai prodotti locali,…

Leggi tutto

“Bandi di finanziamento snelli, velocità di istruttoria e di erogazione come avvenuto con le agevolazioni al settore artigianato del 2018. Sono questi i punti cardine di cui la Regione Campania ha bisogno per ripartire puntando sul settore degli incentivi pubblici per il settore turismo e industria. La Regione ha fondi ancora disponibili, utilizzi bene i soldi che ci sono e si prepari a ricevere e spendere quelli del Recovery Plan con procedure snelle ed efficienza amministrativa”.Lo dichiara il coordinatore dell'”Osservatorio per la ricostruzione economica post Covid-19″ Giuseppe Arleo nel presentare il primo degli Outlook regionali dedicato alla Campania.Nella riprogrammazione dei…

Leggi tutto

El Parque cubre un area muy amplia (181.048 hectareas) y comprende 80 ayuntamientos de la provincia de Salerno. El territorio protegido ha sido declarado Reserva mundial de biosfera por la Unesco y forma parte del Patrimonio mundial de la humanidad, reconocimiento que por primera vez se atribuye a un parque mediterraneo. El Parque se caracteriza por la gran variedad de ambientes, debida a la presencia de dos naturalezas geologicas diferentes: el flysch del Cilneto, que se reconoce por la estratificacion multiforme y policroma de las rocas y por la presencia del matorral mediterraneo y de las rocas calcareo-dolomiticas de las…

Leggi tutto

La giunta comunale di Castellabate ha approvato il progetto per il ripristino del percorso pedonale sugli arenili, già realizzato la scorsa estate per abbattere le barriere architettoniche, migliorare i servizi e agevolare gli spostamenti lungo il litorale. La novità di quest’anno è che, oltre al ripristino della passeggiata, verranno migliorati gli accessi alle spiagge grazie a nuove passerelle in legno che agevoleranno la discesa presso gli arenili. L’importo complessivo per la realizzazione dell’intervento è di circa 34mila Euro. I lavori coinvolgeranno le meravigliose spiagge delle frazioni di Santa Maria, Lago e Ogliastro Marina. La passeggiata pedonale invece sorgerà lungo la…

Leggi tutto

Da ieri, Sabato 20, e oggi, domenica 21 giugno parte il primo test della pedonalizzazione serale del lungomare San Marco, ad Agropoli. Si tratta di una scelta operata dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, che nelle scorse settimane si è confrontato anche con gli esercenti presenti sul tratto che verrà interessato dalla chiusura al traffico veicolare, ovvero quello compreso tra via Pasquale Voso e via Della Lanterna. Si tratta di una prova che viene effettuata in un momento ancora tranquillo della stagione turistica per poter avere tutto il tempo per apporre eventuali modifiche o correzioni. In funzione della chiusura,…

Leggi tutto

Castellabate festeggia la promozione della Polisportiva Santa Maria in serie D. Un traguardo storico per il club giallorosso, tra i più longevi in Campania, che sarà omaggiato con una manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale di Castellabate in collaborazione con la Polisportiva Santa Maria. L’evento si terrà stasera, domenica 21 giugno alle ore 21 in piazza Lucia, dinanzi la Casa comunale, a Santa Maria di Castellabate. Sarà un momento celebrativo per il sodalizio cilentano, guidato dalle famiglie Tavassi-Carrano, che ha concluso la stagione sportiva in testa alla classifica con 55 punti, guadagnando così l’accesso alla categoria superiore. Nel corso della serata, interverranno…

Leggi tutto

Si tratta di un’applicazione turistico informativa. All’interno, sarà possibile consultare l’elenco delle spiagge libere e la relativa affluenza, ricevere una serie di altre informazioni di interesse generale, ma anche avere info su dove si trovano e come raggiungerle, grazie alle mappe interattive, che mostrano la foto della spiaggia di interesse e il percorso per arrivarci. L’app è già attiva in modalità prova; dal 27 giugno sarà costantemente aggiornata e pienamente operativa. Sono state classificate in tutto 9 spiagge, per una capienza totale di 7.000 persone: 5 sul lungomare San Marco, da Piazza Gallo all’area antistante il Lounge bar; 1 per…

Leggi tutto

La Giunta comunale di Castellabate, su proposta dell’Assessorato alle Politiche Sociali con delibera n. 75 del 12/06/2020, ha deciso anche per quest’anno di realizzare un “Centro estivo per minori”. Si è così deciso di far partire il servizio utile ai genitori che non possono occuparsi dei propri figli a causa del lavoro estivo. Il progetto prevede l’ospitalità per i bambini dai 3 fino agli 8 anni, tutti i giorni dal 1° luglio al 31 agosto, dalle ore 8.00 alle ore 13.30, con esclusione delle domeniche e del 15 agosto. Le attività ludiche e didattiche verranno svolte presso la palestra “Panebianco”…

Leggi tutto

Dopo i mesi bui della pandemia COVID-19, è la musica che infonderà un messaggio di gioia e di speranza in questa Fase 3. Il 21 giugno 2020 torna la Festa della Musica, l’evento nazionale organizzato dal MiBACT a cui il Parco Archeologico di Paestum e Velia aderisce oramai da diversi anni.L’appuntamento è nell’area archeologica di Paestum, presso il tempio Basilica, alle ore 18:00, con lo spettacolo “Viaggiando con Musica di InsiemI…sul web”, organizzato dalla rete di enti composta dall’Istituto Comprensivo ad indirizzo musicale CoMVass “Mons. M. Vassalluzzo” di Roccapiemonte (capofila), dal Parco Archeologico di Paestum e Velia, dal Conservatorio di…

Leggi tutto

Verranno riattivate nel Comune di Castellabate le Zone a Traffico Limitato e le Aree Pedonali Urbane che resteranno valide fino al prossimo 30 settembre. L’entrata in vigore della ZTL, e cioè delle strade accessibili ai soli autorizzati, opportunamente segnalate e presenti in alcune aree centrali del territorio, partirà a Santa Maria da venerdì 19 giugno, mentre a San Marco, Castellabate Capoluogo, Ogliastro Marina a partire dal 1° luglio. Sarà possibile richiedere i permessi di transito e sosta delle ZTL al Comando Polizia Municipale di Castellabate. In tali zone, suddivise per settore, è vietato l’accesso, il transito e la sosta di…

Leggi tutto