Si tratta di un’applicazione turistico informativa. All’interno, sarà possibile consultare l’elenco delle spiagge libere e la relativa affluenza, ricevere una serie di altre informazioni di interesse generale, ma anche avere info su dove si trovano e come raggiungerle, grazie alle mappe interattive, che mostrano la foto della spiaggia di interesse e il percorso per arrivarci. L’app è già attiva in modalità prova; dal 27 giugno sarà costantemente aggiornata e pienamente operativa. Sono state classificate in tutto 9 spiagge, per una capienza totale di 7.000 persone: 5 sul lungomare San Marco, da Piazza Gallo all’area antistante il Lounge bar; 1 per…
Autore: La Redazione
Dopo i mesi bui della pandemia COVID-19, è la musica che infonderà un messaggio di gioia e di speranza in questa Fase 3. Il 21 giugno 2020 torna la Festa della Musica, l’evento nazionale organizzato dal MiBACT a cui il Parco Archeologico di Paestum e Velia aderisce oramai da diversi anni.L’appuntamento è nell’area archeologica di Paestum, presso il tempio Basilica, alle ore 18:00, con lo spettacolo “Viaggiando con Musica di InsiemI…sul web”, organizzato dalla rete di enti composta dall’Istituto Comprensivo ad indirizzo musicale CoMVass “Mons. M. Vassalluzzo” di Roccapiemonte (capofila), dal Parco Archeologico di Paestum e Velia, dal Conservatorio di…
La Giunta comunale di Castellabate, su proposta dell’Assessorato alle Politiche Sociali con delibera n. 75 del 12/06/2020, ha deciso anche per quest’anno di realizzare un “Centro estivo per minori”. Si è così deciso di far partire il servizio utile ai genitori che non possono occuparsi dei propri figli a causa del lavoro estivo. Il progetto prevede l’ospitalità per i bambini dai 3 fino agli 8 anni, tutti i giorni dal 1° luglio al 31 agosto, dalle ore 8.00 alle ore 13.30, con esclusione delle domeniche e del 15 agosto. Le attività ludiche e didattiche verranno svolte presso la palestra “Panebianco”…
MD’E Agency di Giuseppe Arena lancia una nuova iniziativa: ”Digital Marketing 3.0 “ I social oggi ricoprono un ruolo molto importante per aziende, ristorazione, festività. Nell’ultimo periodo il nuovo mondo della comunicazione ha permesso a tutti di restare in contatto; il servizio d’asporto da parte di vari locali proprio grazie ai social sia in grandi che piccole città ha preso forma in poche ore, grazie a molti utenti che sfogliavano vari contenuti su diverse piattaforme. I siti web sono la nuova frontiera del commercio, ormai online si puo’ acquistare di tutto. Un buon sito web sarà la tua svolta. Affidati…
Verranno riattivate nel Comune di Castellabate le Zone a Traffico Limitato e le Aree Pedonali Urbane che resteranno valide fino al prossimo 30 settembre. L’entrata in vigore della ZTL, e cioè delle strade accessibili ai soli autorizzati, opportunamente segnalate e presenti in alcune aree centrali del territorio, partirà a Santa Maria da venerdì 19 giugno, mentre a San Marco, Castellabate Capoluogo, Ogliastro Marina a partire dal 1° luglio. Sarà possibile richiedere i permessi di transito e sosta delle ZTL al Comando Polizia Municipale di Castellabate. In tali zone, suddivise per settore, è vietato l’accesso, il transito e la sosta di…
Confermato anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, il servizio “Spiaggia solidale” ad Agropoli. A differenza degli anni precedenti, nell’estate 2020 gli arenili solidali saranno due. Oltre alla spiaggia sita in località San Marco, in adiacenza al Lido “Il Raggio Verde”, infatti, sarà attivo anche un altro spazio solidale, presso il bacino del lido Azzurro. Entrambe le spiagge solidali saranno operative nei mesi di luglio e agosto e saranno destinate a privati beneficiari della legge 104/92 o invalidità civile e ad associazioni di disabili e minori a rischio e sotto tutela. Un appuntamento, molto apprezzato da famiglie ed associazioni, che…
Sulla facciata della Casa Comunale di Castellabate splenderanno i colori della Polisportiva S. Maria 1932. Un’iniziativa per festeggiare la promozione della squadra locale in serie D, dopo la vittoria del girone B di eccellenza. Un traguardo mai raggiunto in precedenza che inorgoglisce i tanti tifosi che applaudono una tra le realtà calcistiche più antiche della Campania. La società sportiva cilentana, delle famiglie Tavassi e Carranno, è prossima a disputare, quindi, il suo primo torneo di Serie D. Da questa sera, 13 giugno, alle ore 20 avverrà l’accensione delle luci giallo-rosse in Piazza Lucia a Santa Maria. Il Presidente Francesco Tavassi…
Lodevole docente, questo anno scolastico volge al termine e in tanti stiamo pensando “…finalmente” forse a giusta ragione, anzi, sicuramente a giusta ragione.La DAD se da una parte è stata una necessità ineludibile e, insieme, una opportunità, dall’altra ci ha “imposto” l’organicità di un esercizio, non consueto, stancante e che, comunque, è il surrogato di un fare scuola non surrogabile … Potrà essere un complemento per la prospettiva ma questo è, un complemento.Di certo il mondo della scuola arriva alla chiusura dell’anno con una serie di bisogni espressi … Il bisogno di un confronto in cui tutti in pari dignità…
Castellabate rientra tra i comuni destinatari del progetto nazionale “Spiagge sicure – Estate 2020” del Ministero dell’Interno che ha l’obiettivo di rafforzare i controlli durante il periodo di massima affluenza turistica e contrastare l’abusivismo commerciale e la contraffazione. Il Comune di Castellabate ha ottenuto 32mila Euro che quest’anno, vista l’emergenza sanitaria, potranno essere utilizzati anche per potenziare i controlli nella verifica del rispetto delle misure di distanziamento anti Covid-19 sul territorio comunale. Il progetto prevede l’assunzione di personale di Polizia locale, il pagamento di prestazioni di lavoro straordinario, l’acquisto di mezzi e di attrezzature e la promozione di campagne informative.…
Il Sindaco Antonio Marino e l’Amministrazione Comunale di Aquara sono al lavoro per la rivalutazione di tutta l’area di Mainardi.Questa mattina, con diversi mezzi e operai qualificati, si è proceduto alla pulizia dell’area pic-nic e dell’ex centro lontra. Lo scopo dell’Amministrazione è quello di fare in modo che quest’aerea torni a risplendere e ad essere un bene di tutta la comunità. Il Sindaco Antonio Marino, sempre attento alle politiche giovanili, nei prossimi giorni incontrerà un gruppo di giovani di Mainardi per la costituzione di una cooperativa per la gestione dell’intera area privilegiando in questo modo il turismo nelle nostre aree.
Si spiegano le 5 Vele Legambiente anche quest’estate per il Comune di Castellabate, che si riconferma tra le località costiere più virtuose d’Italia per l’attenzione al mare e per la sua offerta di vacanza accattivante e originale. Il vessillo sventolerà accanto alla Bandiera Blu, una notizia che è stata ufficializzata attraverso la diffusione di un comunicato congiunto a firma di Legambiente e Touring Club Italiano, poiché l’emergenza covid-19 non ha consentito l’organizzazione della tradizionale cerimonia a Roma. Il comprensorio costiero “Cilento Antico”, di cui Castellabate è parte integrante, compare nella classifica della nuova “Guida Blu: il mare più bello 2020”,…
Si chiude con una notizia bella e inaspettata l’anno scolastico del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula. La classe 2Q (indirizzo quadriennale) che ha preso parte al progetto di monitoraggio civico “ASOC – A Scuola di OpenCoesione”, si è classificata tra le prime dieci in Italia ricevendo la Menzione Speciale per la sezione “Europa=Noi”.Al progetto hanno preso parte più di 200 team in tutta Italia. La cerimonia di premiazione si è svolta in diretta streaming.Guidati dai docenti Annarita Pezzella e Pierpaolo Fasano, le ragazze e i ragazzi della classe 2Q, team “Legal House”, nel corso dell’anno scolastico, hanno monitorato il…