Autore: La Redazione

Da Lunedì 8 Giugno, sono ripresi normalmente i servizi di Poste Italiane anche nel Comune di Aquara. L’ufficio, come da consuetudine, sarà aperto dal Lunedì al Sabato.Infatti a causa dell’emergenza COVID-19 tutti i servizi di Poste Italiane si erano fermati o al massimo erano stati rallentati in rispetto alle normative statali e regionali per la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori. Con l’inizio della Fase 2 l’ufficio di Aquara aveva ripreso la propria operatività, ma garantendo il servizio solo in alcuni giorni della settimana.La riapertura per l’intera settimana era stata sollecitata anche dall’Amministrazione comunale di Aquara a cui la scorsa…

Leggi tutto

Sarà realizzata una rotatoria tra la strada comunale di località Marrota e la Via del Mare, ad Agropoli. A tal proposito, è stato pubblicato il bando di gara con procedura aperta, a cura della Centrale unica di committenza dell’Unione Comuni Alto Cilento, che sarà aggiudicato con il criterio del minor prezzo. L’importo complessivo degli interventi, base d’asta, è pari a 145.870,73 euro. I lavori sono finanziati con mutuo contratto presso la Cassa Depositi e Prestiti. La durata dei lavori è fissata in 90 giorni, decorrenti dalla data di consegna definitiva dei lavori. Si tratta di un’arteria molto trafficata, perché di…

Leggi tutto

La pagina Facebook del Parco Archeologico di Paestum piace 100.000 volte.È di poche ore fa l’atteso click che segna cifra tonda al numero di follower che seguono la pagina Facebook di Paestum. Un traguardo ambizioso e difficile da raggiungere che al momento vantano solo altri 4 musei e parchi italiani.L’avventura social del Parco Archeologico di Paestum è iniziata nel dicembre 2015 con l’apertura della pagina Facebook e, immediatamente dopo, dei profili Instagram (32.000 follower) e Twitter (4.200 follower). Una crescita esponenziale non solo di like, ma anche di interazioni che dimostrano la vivacità, l’interesse e la partecipazione di un pubblico…

Leggi tutto

Per cinque giorni ha tenuto banco sui social, da you tube a Facebook, racimolando oltre 60mila visualizzazioni e ottenendo il consenso di musicisti, maestri, giornalisti. “Siamo in Onda sul Web”, la manifestazione voluta dal direttore generale dell’USR Campania Luisa Franzese con i 32 Licei Musicali e i 6 licei Coreutici della Campania è stata un successo. Dalle proprie abitazioni gli studenti della Campania si sono esibiti con i propri strumenti dando vita a piccole performance live che, seppur a distanza, hanno saputo creare suggestione, raccontando ogni volta la loro emozione, sempre diversa, di mettere mano allo spartito e dare vita…

Leggi tutto

E’ stato siglato ieri, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, un importante protocollo di intesa tra i Comuni di Agropoli, Capaccio Paestum e Castellabate. Presenti i sindaci delle tre splendide realtà fiori all’occhiello del Cilento, rispettivamente, Adamo Coppola, Franco Alfieri, Costabile Spinelli. Tre Comuni che hanno deciso di unire le proprie forze e di fare sintesi per impegnarsi, in maniera sinergica, nella crescita e nella valorizzazione dei territori da loro amministrati, dal punto di vista turistico. Sono consapevoli che per farlo è necessario intervenire con una strategia integrata per la promozione dell’offerta ricettiva e di servizi complementari, per la…

Leggi tutto

Lo spirito di un evento internazionale come ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo è certamente quello di fruire dei ricchi giacimenti culturali, artistici, paesaggistici, archeologici, enogastronomici e di folclore che impreziosiscono la Costa d’Amalfi, per concorrere alla promozione turistica ed economica del territorio della nostra “divina” Costiera. Perché la Cultura è turismo, è economia, è occupazione. Ecco, allora chiediamo ad Alfonso Bottone, direttore organizzativo del festival, come e quando riparte questa14a edizione. “Riparte in un formato ridimensionato per le vicende legate al Covid 19, ma riparte grazie al sostegno delle Amministrazioni comunali, delle Istituzioni, delle Associazioni, degli operatori culturali ed…

Leggi tutto

Oreste Mottola lo ricordava così…Giuseppe Chiacchiaro ci ha lasciati. Per noi tutti era “il nonno”. Parenti e collaboratori di “Unico” accomunati in una sola famiglia. E uniti a ricordare Giuseppe Chiacchiaro che dal pomeriggio del 5 giugno 2013 non è più tra noi. A spronarci a occuparci di questo o quell’argomento. Dell’Ospedale della sua Roccadaspide, innanzitutto. Contento se registravamo l’attivismo amministrativo di suo cugino Girolamo (“siamo figli di due sorelle”, precisava) ma onorato di trovare anche le interviste e le prese di posizione degli avversari locali del sindaco. Che tutti stessero sulle pagine del giornale fondato da suo genero Bartolo…

Leggi tutto

Sucesivamente a las complejas investigaciones de los Carabiñeros y de la Magistratura y gracias a la iniciativa diplomática emprendida por el Ministro de los Bienes y Actividades Culturales en las confrontaciones de algunas instituciones museológicas estadounidenses 67 objetos arqueológicos fueron restituidos a Italia en el 2007 habiéndose demostrado la segura proveniencia de nuestro territorio y su exportación clandestina. Algunas de estas manufacturas fueron ofrecidas para el goce del publico italiano de la muestra Nostoi. Obras maestras se encontraron preparadas en la Galería de Alejandro VII del palacio del Quirinal desde diciembre del 2007 a la primavera del 2008; otros en…

Leggi tutto

Una prima pietra di assoluta importanza quella che darà il via ai lavori per la realizzazione del nuovo Polo scolastico-sportivo di Santa Maria di Castellabate, lunedì 8 giugno alle ore 11. Un grande intervento, finanziato con fondi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per 4,5 milioni di euro, che punta anche alla riqualificazione di un’ampia area di Santa Maria, in Via Palatucci, strategica dal punto di vista logistico e di mobilità. L’opera ospiterà le scuole materne, primarie e secondarie della frazione Santa Maria, oltre a una mensa e a un giardino botanico. Un edificio moderno, sicuro e tecnologicamente avanzato,…

Leggi tutto

E’ in programma domani, sabato 6 giugno, alle ore 11.00, nell’Aula consiliare del Comune di Agropoli, la firma del protocollo di intesa tra i Comuni di Agropoli, Capaccio Paestum e Castellabate. Saranno presenti i sindaci dei rispettivi Enti, con peculiarità straordinarie, che risultano i più popolosi della fascia costiera cilentana. Aree territoriali con peculiarità straordinarie ed enormi potenzialità di crescita, che hanno deciso di mettersi insieme per compiere, in maniera sinergica, iniziative di pianificazione turistica e promozione territoriale.

Leggi tutto

Sarà operativo a partire dal 1 settembre 2020 il distaccamento permanente dei Vigili del fuoco di Agropoli. Una promessa operata dal sindaco Adamo Coppola, che diventa realtà. Si partirà il 1 luglio con il distaccamento estivo, con durata fino al 31 agosto. Dopodiché si partirà con il presidio permanente che vedrà operativi al suo interno 30 tra uomini e donne, organizzati su 4 turni. La sede nel frattempo, in questo mese di giugno, sarà interessata da una serie di interventi di adeguamento per renderla ancora più funzionale alle esigenze.L’edificio che ospiterà la caserma dei caschi rossi resta la medesima, ubicata…

Leggi tutto

Affiancare le aziende dell’alimentare e della gdo nella gestione dei rischi legati al Covid-19 sia con soluzioni legate alla sanificazione degli ambienti, sia con l’introduzione di procedure create su misura per i clienti. Nasce con questo approccio Virusfree Food il programma di EPM (http://www.epmservizi.com) a supporto della riapertura delle aziende in linea con il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto dalle parti sociali il 24 aprile.EPM fa parte del gruppo imprenditoriale fondato e guidato da Luigi Esposito, che ha più di 2500 dipendenti in…

Leggi tutto