Nel 21º secolo, i social media hanno acquisito un ruolo predominante nelle comunicazioni globali, permettendo alle persone di condividere le proprie esperienze e idee in modo più ampio e rapido che mai. Uno strumento quanto potente tanto complesso nella comprensione e nell’utilizzo. Tuttavia, c’è un lato oscuro di questa connessione digitale: l’uso dei social media per documentare e propagandare atti di violenza. “Stupri, incidenti, risse tutto in diretta social. Negli ultimi anni stiamo assistendo a numerosi episodi di violenza ampiamente documentati attraverso i social. Dichiara Marco Del Sorbo, esperto di social media e digitale. “Sicuramente uno dei modi in cui…
Autore: La Redazione
È stato inaugurato ieri sera, lunedì 11 settembre, il nuovo parcheggio gratuito a uso pubblico in via Stazione, a Capaccio Scalo, in prossimità della stazione ferroviaria di Capaccio Roccadaspide. Su una superficie di 2550 metri quadri è ora possibile la sosta di oltre 50 veicoli. Il parcheggio pubblico, appena messo a disposizione dei cittadini di Capaccio Paestum e degli utenti dei servizi ferroviari, conta 40 posti per automobili, 12 posti per motocicli e 2 posti auto per persone con disabilità. L’area è videosorvegliata, recintata da un muretto e dotata di un idoneo impianto di illuminazione in modo da renderlo più…
“FUTURE IN THE PAST – La rinascita del rione Fossi di Accadia”. Il progetto di rigenerazione del borgo “Rione Fossi”, nel comune di Accadia in provincia di Foggia, promuove un sistema integrato di investimenti sul patrimonio culturale, naturalistico e abitativo, allo scopo di definire e implementare una nuova matrice di sviluppo con l’attivazione di nuove economie, funzionali a dinamiche di ripopolamento rivolte da un lato a operatori economici, artisti del contemporaneo, nuovi occupati nelle attività economiche pensate per accrescere l’attrattività del Borgo in modo duraturo, e dall’altro ai turisti e ai fruitori delle stesse attività che saranno avviate. I diversi…
Capaccio Paestum (SA), 12 settembre 2023 – Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, comunica di aver sottoscritto un accordo, per proporre contenuti di intrattenimento a partire dal primo trimestre 2024 ai propri abbonati e su tutto il territorio italiano, con la società spagnola Agile Content, realtà internazionale di servizi di streaming on-demand ed in diretta a pagamento attraverso la piattaforma “Agile TV” (https://agilecontent.com/). Con questa…
Elva è un piccolo comune in Valle Maira in Provincia di Cuneo con 83 abitanti che vivono a una quota di 1600 metri. Elva riceverà i 20 milioni di euro del PNRR per trasformarsi in una capitale delle Alpi con un osservatorio astronomico e l’università più alta d’Italia Il progetto scelto dalla Regione Piemonte per il progetto di recupero dei borghi, finanziato dal governo con i fondi del Pnrr ha prevalso su altri 17 concorrenti che avevano presentato i dossier. In un primo tempo la Regione aveva deciso di candidare per la call nazionale il borgo di Stupinigi, che…
Il nuovo Anno Scolastico al Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula inizia con un grande successo. L’alunno Donato Barone della classe 4DA (indirizzo Scienze Applicate) ha conquistato la medaglia d’argento alla finale nazionale delle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza organizzate dal Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), che si è svolta a Torino presso il Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione internazionale del Lavoro delle Nazioni Unite . L’alunno del “Pisacane” si è classificato all’11esimo posto nella graduatoria finale (quindi nel blocco dei premiati con le medaglie d’argento) su 100 partecipanti provenienti da tutta Italia, ammessi alla finale. Il…
Sanza (SA) – La ricerca dei segni del tempo, attraverso la testimonianza di volti e vite capaci di stimolare riflessione e condivisione. E’ questa l’anima del progetto promosso dal Comune di Sanza ed affidato alla Pro Loco che prenderà il via il prossimo 18 settembre. Si parte con la riscoperta della tradizione della festa del Santo Patrono: San Sabino. Una riscoperta di valori e di tradizioni che si fondono con i riti e la fede. Con il coinvolgimento del locale Comitato feste, l’amministrazione comunale ha inteso sostenere la festa padronale promuovendo i festeggiamenti di San Sabino con un concerto di musica popolare del pregiatissimo…
A 100 anni dalla sua nascita e a 70 anni dalla sua morte. Il 2023 è l’occasione per ricordare un poeta, scrittore, politico e ricercatore del Sud, per troppo tempo dimenticato, Rocco Scotellaro. La rassegna culturale “Incontri in Biblioteca” a Polla ha scelto di ricordare il poeta lucano che ha indagato le condizioni di povertà del Sud, attraverso una formula diversa finora praticata, quella cioè del Teatro. Gran parte degli scritti e delle composizioni di Scotellaro furono pubblicate postume, anche grazie all’impegno e all’interessamento di Carlo Levi e Manlio Rossi-Doria, e valsero all’autore lucano diversi premi e riconoscimenti, tra cui…
Nel vasto panorama dell’arredamento per negozi, magazzini, uffici e industrie, spicca la proposta di Castellani Shop (www.castellanishop.it), poiché è in grado di combinare alla perfezione l’estetica e la funzionalità. Dalle sedute ergonomiche alle vetrine espositive: il negozio digitale offre soluzioni d’arredo 100% Made in Italy, accompagnate da prezzi vantaggiosi e spedizioni sempre a costo zero. Castellani.it Srl, l’azienda alla base dell’e-commerce, vanta un’esperienza di oltre sessant’anni nel settore dell’arredo professionale. Nata come specialista delle scaffalature, ha ampliato la sua offerta per includere armadi, cartelliere, banchi da lavoro, scrivanie operative o direzionali, vetrine espositive, tavoli per sala riunioni, librerie angolari, sedie…
“METROBORGO – Montaltolab – Presidato di civiltà future”. Nove cantieri di progetto per il recupero di edifici di grande valore storico culturale da destinare a nuove funzioni: dall’archivio storico alle micro-installazioni e pillole narrative nei punti chiave del borgo; dal museo del territorio e dei borghi agli spazi associativi ed espositivi; dal patrimonio immateriale dell’artigianato tradizionale e creativo alla riattivazione del Teatro di Sant’Agostino. Questa la strategia di rilancio di Montalto delle Marche, comune in provincia di Ascoli Piceno, destinato a divenire HUB di civiltà, centro di elaborazione di politiche di sviluppo sostenibile, collettore di esperienze locali, nazionali e internazionali…
Liguria “Ricordare il passato per ricostruire il futuro”. Il progetto di rigenerazione del Borgo Castello, nel comune di Andora in provincia di Savona, mira al recupero strutturale e funzionale del patrimonio storico e rurale e del paesaggio naturale e agricolo storico per rispondere alla volontà di sperimentare una nuova visione di turismo culturale in ottica sostenibile e avvalendosi delle nuove tecnologie smart. Quattro gli interventi chiave: la riqualificazione del nucleo centrale del Castello con la creazione di un polo espositivo; la creazione di un giardino botanico con piante rare e di origine antica ed esotica; un percorso archeologico e storico,…
Friuli-Venezia Giulia “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e culture”. Borgo Castello, nel comune di Gorizia, verrà interessato da un progetto di rigenerazione urbana per implementarne la riqualificazione degli spazi, con interventi volti, da un lato, alla rigenerazione culturale, sociale ed economica capaci di migliorare l’attrattività dell’area e favorire l’insediamento di nuove attività produttive sensibili al contesto locale e ai nuovi residenti, e, dall’altro lato, a rendere fruibili quattro nuovi contenitori che saranno a disposizione degli attori culturali locali. Viste le potenzialità attrattive dell’area e stante l’approssimarsi del 2025 che vedrà Borgo Castello fulcro…


