Autore: Massimiliano De Paola

Raffaele Napoli, originario di Auletta, sceneggiatore di “Un posto al sole”, fortunata soap opera in onda ogni sera su Rai3, durante il programma televisivo “Casa Granata” di domenica 26 febbraio, ha ricordato Maurizio Costanzo che riconobbe il suo talento chiamandolo a lavorare con lui a Mediaset. Intervistato da Maria Grazia Petrizzo, Raffaele ha risposto alle seguenti domande ed io per Unico ho riportato l’intervista integrale in questo articolo. Benvenuto Raffaele. Da quanti anni fai lo sceneggiatore di “Un posto al sole”? Oramai saranno più di dieci. È una soap di successo, perché? Innanzitutto per la longevità, perché va in onda…

Leggi tutto

Maurizio Landini, segretario della Cgil, intervistato nei giorni scorsi, ha annunciato che durante il prossimo congresso del sindacato, che si terrà a metà marzo, sarà presentata la proposta per una settimana lavorativa di quattro giorni. Secondo Landini, oggigiorno grazie alle nuove tecnologie le imprese sono più produttive e possono redistribuire la ricchezza. Il sindacalista auspica incentivi per le aziende che accettino di ridurre l’orario di lavoro. Landini sottolinea che è cruciale che la politica riparta dalla partecipazione delle persone e che il tema principale sia mettere al centro i bisogni di coloro che devono lavorare per vivere. Gli obiettivi devono essere…

Leggi tutto

Il SuperEnalotto raggiunge il record della sua storia assegnando il montepremi più alto di sempre e, attualmente, anche di tutte le lotterie mondiali. La Campania è stata la regione più baciata dalla fortuna con 14 vincitori che portano a casa oltre 4 milioni di euro a testa su un montepremi totale di oltre 371 milioni di euro. La vincita è stata realizzata tramite bacheca dei sistemi distribuendo il montepremi a 90 fortunati giocatori che hanno scommesso 5 euro ciascuno. Questa è la sestina vincente: 1, 38, 47, 52, 56, 66. Jolly 72 – SuperStar 23. Con 14 delle 90 quote vincitrici il record nazionale va…

Leggi tutto

Con Decisione del Consiglio di Amministrazione del 09/12/2022 del GAL I Sentieri del Buon Vivere scrl è stato approvato l’Avviso Pubblico Misura 6: Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese (art 19 del Reg. (UE) 1305/2013) Sottomisura 6.2.1 – Aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole nelle zone rurali (art. 19 del Reg. UE 1305/2013 paragrafo 1 lettera a) puntoi i)). Il CdA ha fissato al 16/01/2023 l’apertura del bando per la raccolta delle Domande di Sostegno che dovranno essere presentate entro il termine ultimo delle ore 13.00 del giorno 16/03/2023. In coerenza con la Strategia di Sviluppo Locale “Comunità resilienti per uno…

Leggi tutto

Come da previsioni della vigilia, la Banca centrale europea, proseguendo sulla strada della stretta monetaria anti inflazione, ha alzato i tassi di ulteriori 50 punti portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 3%, quello sui depositi al 2,50%, e quello sui prestiti marginali al 3,25%. Inoltre, a sorpresa, ha già dato indicazioni per un nuovo rialzo sempre di 50 punti nella riunione di marzo. La presidente Christine Lagarde, nella conferenza stampa dopo l’annuncio sui tassi, ha avuto modo di chiarire: “Il Consiglio direttivo manterrà la rotta nel continuare ad aumentare i tassi di interesse in misura significativa a un ritmo costante e…

Leggi tutto

Dai dati diffusi dal Ministero del Lavoro, si contano 1,66 milioni di dimissioni dal lavoro, registrate nei primi 9 mesi del 2022. Si tratta di un dato in aumento del 22% rispetto all’anno precedente, quando si attestavano ad 1,36 milioni. Nei primi 9 mesi del 2022 c’è stato un vero e proprio boom di dimissioni. Tra le cause principali di cessazione dei rapporti di lavoro, ci sono le dimissioni da parte dei dipendenti e la fine dei contratti a termine. Risalgono anche i licenziamenti che, tra gennaio e settembre 2022 sono stati circa 557mila contro i 379mila dello stesso periodo del 2021. Si tratta di un aumento del 47%. L’Italia non è sola a subire questo fenomeno:…

Leggi tutto

“Assurda la decisione dell’Irlanda di introdurre un’etichetta per tutte le bevande alcoliche, incluso il vino italiano. Nonostante la contrarietà del PE. Scelta che ignora la differenza tra consumo moderato e l’abuso di alcol. Chiederò l’intervento della Commissione Ue sul @wto”. Questo lo sfogo su Twitter del nostro ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che definisce assurda la decisione dell’UE che ha dato l’ok all’Irlanda per introdurre delle etichette con i rischi per la salute sulle bottiglie di vino, come avviene per le sigarette. Ovviamente ad essere interessate sono anche le bottiglie di vino italiano. Secondo il ministro, la scelta dell’Irlanda ignora la contrarietà…

Leggi tutto

Non tutti sanno che a Sud della provincia di Salerno tra i comuni di Auletta e Pertosa esiste una meravigliosa realtà denominata Fondazione MIdA, nata con Atto Costitutivo il 26 gennaio 2004. I suoi soci fondatori sono la Regione Campania, la Provincia di Salerno ed i Comuni di Auletta e Pertosa. La Fondazione è iscritta nell’Albo degli Istituti di Alta Cultura, ai sensi dell’art. 7 della L.R. 7/2003. I musei MIdA (Musei Integrati dell’Ambiente) sono stati riconosciuti d’interesse regionale con delibera n° 34/2010 della Giunta Regionale. La Fondazione non persegue fini di lucro ed ha lo scopo di operare per la creazione nei comuni di…

Leggi tutto

Dopo l’approvazione della Legge di Bilancio 2023 il 29 dicembre, anche dal Senato, è stato scongiurato il rischio di esercizio provvisorio. Vediamo in dettaglio le misure previste dalla Legge di Bilancio 2023 in vigore dal 1° gennaio. Il tetto al contante salirà da 1.000 a 5.000 euro a partire dal 1° gennaio 2023. Dal 1° gennaio 2023 entreranno in vigore anche le nuove regole relative al taglio del cuneo fiscale che prevedono l’esonero contributivo del 2% per i redditi fino a 35.000 euro e del 3% per i redditi fino a 25.000 euro. Sarà previsto il taglio dell’Iva per alcune categorie di prodotti: quelli relativi all’igiene femminile ed alcuni…

Leggi tutto

Sempre più persone si chiedono “qual è il segreto della longevità”? Ci sono numerosi studi che provano a dare la formula definitiva per avere una lunga vita. Arriva così dagli Stati Uniti uno studio riguardante proprio questo argomento: “La dieta della longevità: due porzioni di frutta e tre di verdura sono la combinazione “giusta” per una vita più lunga secondo uno studio di Harvard”. Alimentazione mediterranea, movimento, adeguato riposo, sentirsi parte di una comunità e coltivare la spiritualità. Sono questi i 5 segreti di una delle popolazioni più longeve del mondo — secondo il giornalista Luciano Pignataro che di recente…

Leggi tutto

È  vero che ci sono stati avvistamenti di Ufo in provincia di Salerno? Sembra di sì. Due per la precisione. Da una piccola indagine pare proprio che siano stati davvero tanti gli Ufo che hanno sorvolato la nostra penisola nel corso dell’estate appena trascorsa. Dal CUFOM (Centro Ufologico Mediterraneo), infatti, riferiscono che hanno ricevuto tantissime segnalazioni da diverse regioni italiane: Sardegna, Toscana, Sicilia, Calabria, Lazio, Puglia, Piemonte, Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Veneto, Abruzzo, Molise, Basilicata.  Le segnalazioni di avvistamenti in provincia di Salerno sono state due, una a Paestum e l’altra a Montecorice. A Paestum, una giornalista, il 20 luglio…

Leggi tutto

Il centrodestra pensa già al nuovo governo. L’intenzione del nuovo governo è quella di non produrre nuovo debito, evitando scostamenti di bilancio. Giorgia Meloni, che con ogni probabilità diventerà la prima premier donna in Italia, ha già messo nel mirino il sussidio per i disoccupati con l’obiettivo di modificarlo nella prossima legge di bilancio. Mentre la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza certifica un Pil in frenata e 10 miliardi di nuove entrate, la premier pensa di fare cassa risparmiando sul reddito di cittadinanza e probabilmente anche sui bonus edilizi. A farne le spese potrebbe essere sin…

Leggi tutto