Autore: Moncil

Scorro spesso la pagine FB di Michele Cammarano, il portavoce a 5 stelle che esercita il suo ruolo di sugli scranni del Consiglio regionale della Campania. Interviene su tutto, presenzia a molte iniziative dentro e fuori il territorio del suo collegio elettorale, e, in alcune occasioni anche oltre. In molti casi prende iniziative dimostrative e le esalta portandole a conoscenza dei suoi “amici” sulla pagina FB. In altri casi riporta il pensiero e il “modus operandi” del movimento a livello nazionale facendo, anche in quel caso, il portavoce per conto di Grillo, Di Maio, Fico, Di Battista, Raggi … ovviamente…

Leggi tutto

“Siccome chi è cittadino italiano è anche Europeo, è necessario che il problema del diritto di cittadinanza lo si risolva a livello di EU”. È questo l’ultimo stratagemma inventato dai “sovranisti padroni a casa nostra” per rinviare “Sine Die” il problema di decine di migliaia di uomini, donne e bambini nati, cresciuti e formati in Italia senza diritto di cittadinanza. Sono proprio i più decisi oppositori ad un’Europa “regolatrice” (moneta unica, regolamento bancario, qualità degli alimenti, gestione dei rifugiati …) ad invocare il trasferimento di sovranità sullo specifico argomento. In fondo, come non ricordare che tra loro c’è Il principe…

Leggi tutto

Il pantano che si è creato nella società in cui ci dibattiamo da tempo, troppo tempo, è stato provocato dalla sconsideratezza con cui sono state archiviate le categorie politiche del ‘900. Insieme alla politica sono stati rottamati anche le organizzazioni che la interpretavano per calarla nella realtà per trasformarla e, tendenzialmente, migliorarla. I partiti, i sindacati e le associazioni di volontariato e di categoria sono stati per molto tempo l’ossatura della società. Quando queste organizzazioni sono andate oltre il ruolo di organizzare le rappresentanze e selezionare le competenze hanno disperso in mille rivoli il loro patrimonio di credibilità nei confronti…

Leggi tutto