Chi come il sottoscritto continua a guardare il mondo in modalitĂ analogica, piĂą che osservare agli esiti e, in generale, quanto avviene, è portato a chiedersi sempre e in ogni caso al come si giunge a certi risultati. E’ per questa ragione che pur non avendo un ruolo ufficiale nel mondo Bimed io e tanti, tantissimi altri continuiamo a sentirci e, di fatto, a essere parte integrante del cammino che quotidianamente questa istituzione pone in essere, in molti casi, sostituendosi al contesto statuale e istituzionale. Sin da Exposcuola è stato così e ben lo so perchĂ© allora nel ruolo di…
Trending
- Vallo della Lucania celebra Leopardi. Nuova Lectio Magistralis del prof. Vincenzo Guarracino dopo il successo dei precedenti incontri
- 👉 Addio a Michelangelo Tamburrino, anima del turismo pestano
- L’abbuffata elettorale è giunta al termine. Il Parco non può essere più terra di nessuno!
- L’intelligenza artificiale e la nuova frontiera del turismo: territori uniti, dati vivi e portali IA-friendly per costruire adesso il futuro.
- 23 novembre 2025 – Solennità di Cristo Re
- Le filiere: la rivoluzione gentile che può far rinascere le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- Epistola a Simo di Poseidonia: Il musico che ascoltò l’armonia del mondo
- XXXIII Domenica del Tempo Ordinario – 16 Novembre 2025


