Il 20 e il 21 giugno, la Cooperativa sociale Effetto Rete aprirà le porte dell’atelier “Hub della conoscenza – territorio e creatività”, uno spazio ibrido e flessibile, con postazioni lavoro per la stampa 3D, dove svolgere percorsi educativi e laboratori tematici.Bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni, residenti nel comune di Futani, sono invitati a partecipare ai laboratori di introduzione alla stampa 3D.I laboratori si terranno con gruppi di max 5 persone per turno, previa prenotazione, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste per l’emergenza epidemiologica da COVID-19.Il progetto “Hub della conoscenza – territorio e creatività” proposto…
Autore: Qalt
Dopo il rilascio dell’inedito “Fino all’urdeme juorno” e della cover “Mamma”, tornano i Vio.la, formazione campana in bilico fra pop-folk e world music.E lo fanno, naturalmente, ancora in “veste da quarantena”, con un brano registrato a distanza, la cover di “E la musica va”, di Eduardo De Crescenzo.«Un bel po’ di mesi fa, tra i nostri discorsi c’era quello di tornare a vederci presto, provare i nostri brani e le cover per poter finalmente divertirci e farci conoscere durante i live. Tutto questo abbiamo potuto farlo più volte, in piccola parte, solo grazie alla tecnologia, che ci ha fatto sentire…
«Organizziamoci per portare avanti degli eventi culturali a ingresso limitato su prenotazione»: questa la proposta mossa da Talia Mottola, presidentessa dell’associazione cilentana Radici & Cultura, a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum e rappresentante del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.La proposta prende piede dal fatto che il Cilento è stata un’area non gravemente colpita dall’emergenze Covid-19.Di seguito, la missiva completa:Proposta turismo ed eventi nel CilentoIl territorio cilentano non ha registrato grandi numeri riguardo al contagio da Covid-19 e molto probabilmente, una delle ragioni potrebbe essere la bassa densità demografica dei luoghi.Il territorio del Cilento conta…
Dopo l’uscita del loro primo brano ufficiale, “Fino all’urdeme juorno”, i Vio.la tornano con una cover a tema, per la giornata odierna, dedicata alle mamme: “Mamma”.Pur non discostandosi troppo dal brano originale, i Vio.la lasciano la propria impronta grazie all’inserimento di disparati strumenti, che vanno dall’etnico al classico all’elettronico. Nella loro versione trovano, così, spazio da un lato strumenti come il bouzouki e il sitar, i quali donano al brano suggestioni world, fino all’elettronica dei synth, passando per i caldi suoni del sassofono tenore e le volatili note della fisarmonica.Il brano acquista, grazie a questo arrangiamento sperimentale, toni in bilico…