Una prima tranche di lavoratori del settore privato ha iniziato a ricevere la famosa busta arancione. Ecco come controllare i dati e le informazioni inviate dall’Inps. Un documento in cui sono contenute diverse informazioni utili per conoscere meglio la propria pensione. I lavoratori interessati in questa prima fase sono gli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti, tra cui anche i lavoratori domestici, e i lavoratori autonomi. Nei prossimi mesi l’INPS provvederà all’inserimento anche dei lavoratori iscritti alla gestione dei ferrovieri e gli altri fondi speciali e gli agricoli. Mentre molto più tempo occorrerà per i lavoratori del pubblico impiego a…
Autore: Veronica Gatta
Di Veronica Gatta L’anteprima ad ottobre 2015 nel corso di Cinema e Cibo – Valore Mediterraneo Si è conclusa lunedì 25 aprile la tre giorni dedicata all’INFIORATA DI PRIMAVERA di Vallo della Lucania. Si tratta di una manifestazione grazie alla quale vengono realizzati dei veri e propri quadri floreali che fanno da tappeto alla strada principale della città che la ospita, generalmente in concomitanza della festività cattolica del Corpus Domini. La più famosa è senza dubbio l’Infiorata di Genzano di Roma: in questa occasione la strada principale della città (via Italo Belardi) viene totalmente ricoperta da un tappeto floreale, composto…
di Giuseppe Liuccio Appena pochi decenni fa la donna cilentana, come, d’altronde, quella del Vallo del Diano e nel Sud in generale, era relegata soltanto al ruolo di sposa fedele e madre premurosa. Consumava la sua esistenza tra faccende domestiche e lavori nei campi, per lo più. Ombra silenziosa del marito, ne subiva i modi bruschi nel rimbrotto e nell’amore. Degli affari pubblici manco a parlarne. Era roba da uomini. La politica la viveva con partecipazione passionale solo nelle brevi quanto infuocate campagne elettorali per le comunali, esasperando, a volte, con l’ardore di una menade infuriata, il sostegno/idolatria al proprio…
Di Dibbì Linguine con pesto di noci e alici fresche Ingredienti per 4 persone: 320 g di linguine, 200 g di filetti di alici fresche, 25 g di gherigli di noci,1 spicchio d’aglio, prezzemolo, olio extravergine d’oliva del Cilento, sale e pepe. Procedimento: Tostate in una padella antiaderente le noci, tritatele e ponetele nel vaso del frullatore. Scaldate 2 cucchiai d’olio, unite l’aglio schiacciato e lasciatelo cuocere a fuoco dolce per circa un minuto, poi eliminatelo. Unite all’olio aromatizzato i filetti di alice a pezzetti, saltateli rapidamente e uniteli alle noci tritate. Frullate il tutto con 4 cucchiai di olio,…
Di Dibbì “Importante e giusto riconoscimento per il nostro Peppino”, questo è il testo del messaggio che mi è arrivato con in allegato la foto di Giuseppe Pagano, insieme al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mentre ero in autostrada per raggiungere il Vinitaly a Verona. La foto ha fatto velocemente il giro dei social e successivamente è stata pubblicata su vari siti e quotidiani, tanto che la notizia ha raggiunto praticamente tutti. Di cosa si tratta? Giuseppe Pagano con la sua San Salvatore, azienda agricola, in occasione del 50° Vinitaly, ha ricevuto, direttamente dal Presidente Mattarella, il premio “Benemeriti della…
Di Alberto Di Muria La mononucleosi infettiva è anche definita malattia del primo bacio. Il virus che la causa è trasmesso attraverso la saliva, quindi si può contrarre la malattia attraverso i baci, ma anche tramite un colpo di tosse o uno starnuto oppure condividendo un bicchiere o le posate con una persona malata. La causa della mononucleosi è il virus di Epstein-Barr, che appartiene alla famiglia degli Herpes Virus. Di norma non è grave: molti adulti sono stati esposti al virus di Epstein-Barr e hanno sviluppato gli anticorpi. Chi è immune non contrarrà più la malattia. Tra i segni e sintomi della…
di Bartolo Scandizzo Da sempre, quando si parla della Bcc di Aquara è istintivo identificarla con Antonio Marino: il direttore che tiene la banca aperta “sempre”. Un ruolo che un tempo ha condiviso con l’indimenticabile Rocco D’Urso, con cui la rifondò nel 1975, e Luigi Scorziello che gli è succeduto. Il suo modo di operare ha fatto scuola e ha inciso sul modo di interpretare il ruolo di direttore: non dietro una scrivania, ma ha contatto diretto con i soci e, soprattutto dei nuovi clienti che, con scrupolo certosini, lui cerca e contatta direttamente. Anche ai tutti i preposti che…
Di Diodato Buonora Il Vinitaly è sempre di più un evento irrinunciabile per tutti quelli che amano il vino in tutte le sue sfumature. È la principale manifestazione di riferimento del settore vinicolo. Qualche numero: 50ª edizione, oltre 4 mila espositori, 130 mila visitatori, 2500 giornalisti accreditati e circa 100.000 metri quadri netti di superficie espositiva. Quattro giorni di grandi eventi, rassegne, degustazioni e workshop mirati all’incontro delle cantine espositrici con gli operatori del comparto, assieme ad un ricco programma convegnistico che affronta ed approfondisce i temi legati alla domanda ed offerta in Italia, Europa e nel resto del mondo.…
Di Adriana Coralluzzo Dopo il decreto firmato dal Presidente della Repubblica ed entrato in vigore il 2 gennaio 2016 si snoda la questione sui vertici amministrativi e sull’allungamento della pista che permette l’atterraggio ad aerei di linea charter. Il giorno 22 Aprile 2016 ricominceranno i voli dall’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi. La compagnia interessata ai collegamenti è la tedesca Avantiair GmbH & Co con un aeromobile Fokker , 100 posti a sedere, a partire dalla data sopraindicata fino al 28 Ottobre 2016. Il tour operator sarà Travel Before con voli da/per Salerno, mete turistiche e non: Milano Malpensa, Olbia, Verona, Corfù, Zante, Malta, Ibiza,…
Di Alberto Di Muria La tiroide è una ghiandola endocrina a forma di farfalla, posta al livello dell’osso ioide, nella regione anteriore del collo. La tiroide è un organo vitale, il cui mal funzionamento determina seri problemi di crescita e di sviluppo. Lo iodio è un micronutriente essenziale per il corretto funzionamento della tiroide: è il costituente principale degli ormoni tiroidei. Per questo la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Dediatrica (SIEDP) ha deciso di proporre una campagna alimentare per contrastare la carenza di iodio. Secondo stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità la mancanza si traduce in diverse patologie, più o meno…
Di Adriana Coralluzzo Finisce 41-56 per la Rainbow Catania il primo atto dei quarti di finale play-off per la promozione in serie A2. È stata una sfida piena di emozioni quella in scena al pala Olimpia di Viale della Repubblica sabato 16 Aprile. Un meno quindici duro da digerire considerando i valori in campo, più vicini al meno tre che si legge sul tabellone luminoso nel terzo quarto. Ora le ragazze di coach Di Mauro dovranno riuscire a ribaltare il risultato a Catania sabato 23 Aprile, vincendo di sedici punti, oppure ai supplementari nel caso di vittoria di quindici lunghezze…
Di Monica Acito Una nuova realtà prende piede a Bellosguardo, incarnandosi nella realizzazione di un laboratorio adibito a produrre accessori in seta. Una nuova realtà in una zona interna, apparentemente scevra di attrattive e di stimoli. Tutto ciò è marchiato Sveva Ferraioli, che ha avuto l’intuizione di puntare sul capitale umano delle signore e sulla loro sapienza artigianale e arte manifatturiera, sulla loro cultura e sul sapore delle loro usanze millenarie. L’abilità tecnica delle donne della terra si fa produzione e maestria, si fa eleganza e finezza. Il patrimonio artigianale delle massaie, trasfigurato nelle loro abili mani, si configura come nuova…