Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti
    • Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno
    • A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti
    • Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita
    • OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere
    • Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!
    • Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane
    • Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

      14 Maggio 2025

      Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

      13 Maggio 2025

      A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

      13 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Cronaca»De Luca mette tutto in gioco e va a “caterpillar”. 300 posti in meno. Sindacati e stakeholder ricorrono al TAR
    Cronaca

    De Luca mette tutto in gioco e va a “caterpillar”. 300 posti in meno. Sindacati e stakeholder ricorrono al TAR

    Di Veronica Gatta16 Settembre 20167 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Di Oreste Mottola Meno trecento posti letto negli ospedali a sud di Salerno, cinquanta di questi nella sola Roccadaspide. Tolta la “filosofia”, del nuovo piano ospedaliero questo resta. E poi a cascata meno tutto: primari, medici, infermieri e meno pil da spesa sanitaria su paesi che di questo ormai campano. Il “pallino” è in mano al commissario governativo Polimeni, ma De Luca può continuare a dire la sua. Ai sindacati e agli stakeholder del settore altro non è restato che “mettersi in porta di ferro” attraverso il ricorso al Tar. La pronuncia del Tribunale Amministrativo può anche rivelarsi disastrosa se riconosce la correttezza del Piano, delle procedure e delle decisioni regionali. Puoi fare sette e mezzo o sballare in una sola manche della partita. La sentenza del Tar si applica e non si contratta. Sarà facile scontentare che scegliere chi non scontentare. I conti, alla fine della fiera, dovranno avere il segno meno. E poi le partite rimaste insolute: Agropoli su tutte. E il ridimensionamento più o meno pesante per Roccadaspide.  IL POSSIBILISTA ANTONIO GIORDANO Su un’altra trincea se ne sta l’ebolitano Antonio Giordano appena ricevuto il mandato dal presidente De Luca di direttore generale dell’Asl salernitana dichiara: ”Siamo qui per servire i cittadini e non per garantire i conti. Ho il mandato chiaro di migliorare i Lea garantendoli in modo qualitativo e quantitativo. Girerò per gli ospedali e parlerò con ognuno di voi”, ha concluso il manager che conterà su Maria Vittoria Montemurro, direttore sanitario, e Antonella Tropeano che darà attenzione ai conti da direttore amministrativo. Giordano, da esperto navigatore dei mari locali, sa che a qualcuno dovrà dare e a qualche convincere a rinunciare a un reparto, un primariato e qualche distretto. Agropoli non può essere cancellata definitivamente dalla geografia sanitaria provinciale. Giordano si appella ai Lea: i Livelli essenziali di assistenza (LEA) sono le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket). E noi comuni cittadini non li potremo misurare attraverso il numero delle ambulanze del 118, i posti letto, i medici e gli infermieri in servizio in una zona. I dati poi non sono comparabili: ci diranno e ci dovremo fidare. LA MOBILITAZIONE DELLA VALLE DEL CALORE Una prospettiva, che su un’altra riva, forse la più piccola ma certamente la più combattiva, quella della Valle del Calore, vedono da sempre con il sospetto di chi sa che il conto potrà essere chiamato a pagarlo in proprio. Il primo annuncio fu da choc, con una riduzione da 70 a 20 posti letto dell’ospedale locale. Ed è qui che scatta la prima mossa: il “doroteo” Auricchio, non figura nella cabina di regia del comitato di lotta dove ha alzato la gigantografia dell’uomo che urla più di tutti, lo spauracchio di molti, quell’incrocio tra Ernesto Che Guevara e Renato Curcio: Giovanni Francione, rivoluzionario in s.p.e.  La mossa fu di qualche mese fa ora il primo cittadino in carica di Roccadaspide, l’avvocato Gabriele Iuliano,  comincia a pensare che forse con Franco Alfieri, ancora dominus di Agropoli, bisognerà andarci a trattare di persona, mettersi d’accordo, e non continuare a guardarsi in cagnesco come ha continua a fare – e senza risparmio di polemiche spesso anche extrasanitarie – il Francione. L’IMPERATIVO E’ ORA DI ALLEARSI CON AGROPOLI E FRANCO ALFIERI Chi ragiona sa che il rischio è quello di fare la manzoniana fine dei capponi di Renzo Tramaglino. E quindi occorre buttare acqua sul fuoco. Fare peggio è solo sparire dal campo della discussione. L’operatività del Comitato non ha brillato, tanto che tranne qualche assemblea nei comuni vicini, per altro mai troppo affollate, niente di significativo si è visto. Certo Francione ha fatto da spalla ai “5 Stelle” per ottenere un’audizione presso la Regione fin dal 26 maggio scorso. La situazione si è ulteriormente intorbidita e l’appiattirsi sulla figura politica del consigliere regionale Michele Cammarano nulla di buono promette all’orizzonte di un Auricchio – Iuliano usi a trattare con l’uomo forte del momento. Francione però reagisce a modo suo. Una campagna pubblicitaria, affidata al grafico Biagio Di Stefano, altavillese ma residente a Castel San Lorenzo, ricorderà che la vita non è misurabile con i soldi da spendere, i Lea e altre diavolerie simili, mentre le nostre disastrate strade consumano tempo indispensabile al soccorso. Le motivazioni “ad oppnendum” sono note e nello scorso numero di questo  giornale ha ben illustrate la collega Gina Chiacchiaro e, per spazi e sintesi, qui si omettono. Interessante è vedere invece il riordino dell’intero sistema sanità del Cilento così come si evice dal piano Polimeni, già all’esame del Ministero della Salute. AGROPOLI L’ospedale di Agropoli, già Centro ambulatoriale ad indirizzo Oncologico e struttura residenziale per cure palliative (hospice) e attività territoriali, vedrà riaprire il suo pronto soccorso. Il presidio agropolese, da potenziare “attesa la collocazione in zona turistica e difficilmente raggiungibile” avrà il pronto soccorso e 20 posti letto di Medicina; ospiterà un centro sovra-aziendale territoriale per i disturbi del comportamento alimentare. VALLO DELLA LUCANIA Il Presidio Ospedaliero di Vallo della Lucania al servizio della vasta area sud della provincia, punto spoke nella rete dell’Ictus, hub di I° livello nella rete cardiologica, spoke II rete emergenze pediatriche, oltre che CTZ nella rete traumatologica, spoke emergenze gastroenteriche, spoke nella rete del dolore. Vengono attribuite le discipline di Neurologia e Gastroenterologia, Neonatologia, Psichiatria, Riabilitazione. POLLA Conferma il suo ruolo di presidio di pronto soccorso della rete dell’emergenza ed è identificato quale spoke nella rete per l’Ictus cerebrale e spoke per l’emergenza cardiologica, nonché PST nella rete Trauma e spoke I emergenze pediatriche. È programmato un Servizio di Oncologia in regime ambulatoriale. Il plesso di S. Arsenio diventa struttura territoriale ed ospita un Ospedale di Comunità e l’UCCP. SAPRI Sede di pronto soccorso, costituisce spoke nella rete cardiologica, PST rete Trauma, spoke I emergenze pediatriche. L’ospedale manterrà i punti parto. ROCCADASPIDE Per la posizione logistica è configurato come punto di accesso in deroga in zona particolarmente disagiata, dotato di 20 posti letto. Cambia anche la centrale operativa del 118: sarà unica per l’intera provincia di Salerno.  Agropoli, Roccadaspide, Sapri e Vallo della Lucania saranno considerate elisuperfici occasionali per l’eliambulanza. Fin qui le previsioni del nuovo Piano Sanitario con annessa l’infasta previone di un difficile arretramento di De Luca da un’immaginaria linea Maginot che poco o niente vuole sottrarre agli altri centri sanitari della vicina Piana del Sele. Al P.O. di Eboli, individuato come  p.o. sede di pronto soccorso, sono stati assegnati 166 pl.; Al P.O. di Battipaglia individuato come  p.o. sede di pronto soccorso, sono stati assegnati 138 pl.; Al P.O. di Oliveto Citra, individuato come  p.o. sede di pronto soccorso, sono stati assegnati 92 pl.. Le conclusioni le tira lo stesso Girolamo Auricchio, nel suo “Contropiano”: “in definitiva, nel raggio di soli 30 Km., perfettamente e rapidamente raggiungibili tra loro in brevissimo tempo (pochi minuti), data la presenza della rete autostradale e di numerose altre arterie statali e provinciali a scorrimento veloce che li collega, sono state previsti tre P.O. sede di pronto soccorso, con ben tre chirurgie, tre ortopedie, tre medicine generali, oltre alle strutture convenzionate di Campolongo Hospital, con 300 p.l., alla clinica Salus di Battipaglia, con 130 p.l., per un totale complessivo di ben 834 p.l., tra pubblico e privato, a  fronte di un bacino di utenza di soli 250.254”. Quello che si paventa, ma non si arriva a scriverlo, è lo svuotamento delle potenzialità economiche e politiche del sistema sanitario costruito intorno a Roccadaspide, mattone su mattone reparto su reparto, dallo stesso Girolamo Auricchio. Un ospedale sempre più piccolo va a ridimensionare non tanto il servizio salute, fors’anche potenziato sull’area vasta, ma quegli interessi – a cominciare dai valori immobiliari – che “quotano” una classe dirigente rispetto ai suoi utenti che non sono solo elettori del momento.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    14 Maggio 2025

    Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    13 Maggio 2025

    A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

    14 Maggio 2025

    Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    13 Maggio 2025

    A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}