Il Presidente di Sezione Cav. Attilio De Lisa insieme ai vice Presidente Stefano Colucci, Consigliere Rocco Ettorre, Confuorto Sabina e Rosanna Gliozzi membri del Collegio dei Garanti ed altri Soci prima alle ore 9.00 si sono recati in Chiesa San Francesco per la messa presieduta dal Parroco don Giuseppe Spinelli di cui al termine ha ricordato la presenza del Sindaco Vittorio Esposito e del Presidente di Sezione A. N. C. R. per la posticipata celebrazione della Festa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo oltre a conclusione il corteo con la Bamdiera Tricolore Italiana delle due Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto verso la lapide dell’Aviere. La celebrazione si è svolta con la deposizione di un mazzo tricolore di fiori posizionata dal Sindaco alla Lapide in Piazza Aviere Angelo Ciorciari inaugurata nel 2017 e ricordando che dopo 8 anni con l’onore della memoria da parte della sezione A. N. C. R. con invito alle Autorità. Poi il Cavaliere De Lisa ha ringraziato sia il Sindaco e Pasquale Laveglia Presidente del Centro Sociale Anziani che i convenuti dopo invito compreso il prof. Felice Fusco storico locale intervenuto nel ricordare la storia dell’Aviere Angelo Ciorciari originario di Sanza che fu l’Eroe delle Quattro Giornate di Napoli a Capodimonte e anche il Sindaco nel suo intervento ha rammentato che il ricordo alla memoria va sempre tutelato e rafforzato ora e sempre perché il suo sacrificio vitale ci ha portato alla Libertà.
Infine una preghiera collettiva sia per l’aviere Scelto dell’Aeronautica che per i nostri Caduti in guerra con il Milite Ignoto presso il Monumento in Piazza XXIV Maggio di cui in data 30 Marzo è stato celebrato il centenario della realizzazione con la deposizione di una corona d’alloro.
W il 25 Aprile! W la Democrazia! W l’Italia! W l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e i Cavalieri di Vittorio Veneto! W la Resistenza!
Cavaliere Attilio DE LISA



