Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!
    • Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane
    • Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito
    • “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”
    •  “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”
    • Gesù è la voce da ascoltare, da riconoscere e da seguire
    • Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio
    • l’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi si sposta a Vallo della Lucania
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      23 Aprile 2025

      Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

      12 Maggio 2025

      Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito

      11 Maggio 2025

      “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

      11 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualit໓Festa dei Boccalli XIII”
    Attualità

    “Festa dei Boccalli XIII”

    Di La Redazione30 Giugno 20185 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    L’iniziativa I Edizione “Aspettando la Festa dei Boccali XIII” dal mare di Vietri ai monti Alburni che si terrà presso la “Tenuta Mandia-agriturismo la Tavernola” il 29.06.2018 ore 18:00, è nata da Mariangela Mandia attraverso il suo modello di management #Sistema Bellezza, creando un connubio fra l’Associazione Humus Onlus, Presidente Lauretta Laureti e la “Tenuta Mandia-agriturismo La Tavernola”.

    Mandia, portatrice di un modello di management #Sistema Bellezza, che si basa, sulla conoscenza e la ricerca ed ha come obiettivi, innovazione, integrazione e sviluppo. Si è ispirata al concetto di Integrazione, metaforicamente ben espresso dalla ceramica, risultato di due elementi, terra e acqua e rappresentati dai Boccali, simbolo da ben dodici edizioni della manifestazione.

    Integrazione di due mondi e culture differenti, unite da un concetto portato avanti dall’Associazione Humus Onlus e dai suoi volontari, la crescita e lo sviluppo attraverso l’arte.

    Mandia, ecclettica professionista, per le sue formazioni, dalla Laurea in Scienze Politiche e Sociali fino all’Istituto Marangoni di Milano, è portatrice di un#Sistema Bellezza, rivolto a privati, Associazioni, artisti, aziende ed enti pubblici, che abbiano un alto spessore umano con l’obiettivo di sviluppare ed accrescere le proprie caratteristiche, grazie, anche al suo modello inclusivo di network professionali, facendo parte, anche, di una company profile BDP (Bussiness Development Partner) asse Napoli/ Milano.

    Dal Sud Italia, ad ambiti nazionali, come l’Università d’Aosta e l’Università di Torino, dove presentò il modello ,e con un ultimo progetto che ha investito “International English”, di Paestum. Ultima intervista a sancire il suo impegno è andata in onda su rai due “Sereno Variabile” su rai due intervistata da Osvaldo Bevilacqua, ha sottolineato il suo legame con Paestum e gli Amici di Paestum ed il suo credo di Ambasciatori di Bellezza, come parti integranti di professionalità complementari al servizio del territorio e dell’uomo.

    Il suo impegno nel diffondere la cultura della prevenzione al seno, la Dieta Mediterranea, l’Arte e la Moda come linguaggio contemporaneo capace di vestire concetti come la sostenibilità e l’etica. Son ben rappresentati da questa ultima tappa di quello che lei definisce “viaggio di Bellezza”.

    L’iniziativa vuole promuovere l’integrazione, parte dalla materia plasmata dall’opera creatrice di uomini dotati del dono dell’Arte, fino ad un territorio gli Alburni, dove la “Tenuta Mandia “agriturismo “La Tavernola”, ospitava i viaggiatori e buoi che lungo la S.S.19, proseguivano lungo le Calabrie e il Vallo di Diano, sostando nella fraz. Zuppino, etimologicamente definita per un boccale e del latte, che venivano offerti ai viandanti.

    Vuoi scoprire in anteprima tutte le notizie del nostro giornale?
    Clicca QUI per abbonarti all’edizione digitale

    La storia diventa strumento di conoscenza e sviluppo, un grande traguardo dove l’Associazione Humus Onlus, portatrice di un messaggio come l’arte è linguaggio aggregante, delicatamente e rispettoso per l’altro e una Tenuta Mandia che da oltre un secolo crede nella valorizzazione di un luogo che parte prima dall’uomo che lo abita. Raccolta fondi ma molto di più.

    Mandia ha puntato sulla “Tavernola Hub”: Crowfunding, “Vieni, crea, sosta e riparti”, un laboratorio di ceramica, dove questa tradizione del viaggio deve proseguire e l’integrazione contaminare per realizzare forme di cultura e lanciare professionalità.

    Donare e Ricevere, come nella Ceramica, come la terra e il mare, cosi le persone possano avere un luogo dove sentirsi a casa e dove poter realizzare dei workshop o auto prodursi, dal mondo dell’interior design ai gioielli. Includendo corsi che abbiano, anche, un percorso terapeutico, rivolto ad adulti e bambini.

    La serata di “Bocconi e Boccali” sarà una passeggiata dei sensi e di ricordi, dove il boccale rappresenta un sorso a dire della Mandia “Sorsi di Bellezza”, l’Integrazione è l’elemento ispiratore, da cui far partire una degustazione, un diaologo e un ‘asta dell’archivio della Festa dei Boccali, di illustri ceramisti. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Humus Onlus e ci sarà la raccolta per il Crowfunding.

    Il sogno è di ripartire da quella Stazione di treni di Sicignano degli Alburni, dove ora più che mai le istituzioni stanno ponendo attenzione, consapevoli che le zone dell’entroterra costituiscono un baluardo, oggi considerato marketing del turismo di lusso, capaci di rilanciare territori e professioni altamente qualificate.

    Un viaggio che tocca Paestum, il Cilento, fino agli Alburni e il Vallo di Diano ad arrivare a Vietri nella meravigliosa costiera amalfitana.

    Donne coraggiose verso un futuro fatto di mobilità di INTENTI.

    Lauretta Laureti, esempio che la Vita va vissuta, anche, attraverso l’Associazionismo, il Volontariato e l’Arte come strumento di Sostegno e Crescita.

    Mariangela Mandia, esempio che la Bellezza è un sistema capace di valorizzare l’uomo includendo elementi che lo rimettano al centro, capace di dar vita a sviluppi innovativi. La Moda può essere un linguaggio che veste i Contenuti etici e sostenibili.

    Una serata top secret, dove “La Magia del Mistero, come nell’arte il risultato si vede alla fine, così sarà “Aspettando la Festa dei Boccali ” che si terrà a Settembre a Vietri.

    Patrocinio morale e vicinanza Artistica del Designer Antonio Perotti, citato come Direttore Artistico della Tenuta Mandia.

    Due donne un Boccale ed una Tenuta , assieme per promuovere e divulgare il concetto di Arte come strumento di Valorizzazione umana e territoriale. Abbattendo le barriere del concetto di Diversità, considerandolo un valore aggiunto, proprio come Lauretta e Mariangela diverse ma integrate.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    12 Maggio 2025

    Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

    11 Maggio 2025

    Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    11 Maggio 2025

    Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito

    12 Maggio 2025

    Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

    11 Maggio 2025

    “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

    10 Maggio 2025

     “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    11 Maggio 2025

    Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}