Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!
    • Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane
    • Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito
    • “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”
    •  “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”
    • Gesù è la voce da ascoltare, da riconoscere e da seguire
    • Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio
    • l’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi si sposta a Vallo della Lucania
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      23 Aprile 2025

      Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

      12 Maggio 2025

      Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito

      11 Maggio 2025

      “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

      11 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualità»Il “compleanno” di Palumbo
    Attualità

    Il “compleanno” di Palumbo

    Di La Redazione30 Giugno 20185 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Piazza Santini è stata apparecchiata per il “compleanno” dell’amministrazione Palumbo che vuole rendicontare con il “bilancio sociale” il suo primo anno alla guida della “Città dei templi”.

    In fondo, si tratta di due elenchi. Il primo di cose non fatte o fatte male, da attribuire alle passate amministrazioni. Il secondo, di cose fatte bene da contabilizzare alla sua azione amministrativa.

    L’anteprima dell’evento è affidato al gruppo di majorette di Capaccio Paestum ed ad un cantante italo argentino, Moreno.

    L’intervento del sindaco ha inizio contemporaneamente all’apertura del buffet offerto da sponsor come l’intero costo dell’evento che “non è costato niente al comune”.

    In queste parole già si può notare una contraddizione che vale la pena di segnalare: se di bilancio sociale si tratta, perché non si può spendere soldi per renderlo di dominio pubblico, vantandosi del contrario? Infatti, come ha ricordato il sindaco, il bilancio sociale è la traduzione in un linguaggio comprensibile a tutti degli aridi numeri, capitoli di entrata e di spesa, di partite di giro, mutui contratti e rate da pagare … sono decenni che molte amministrazioni lo adottano e lo divulgano sia su carta stampata sia in formato digitale.

    Un altro aspetto che stona, a mio giudizio, in questa storia è il fatto che il sindaco del “fare” poggia tutto il suo intervento introduttivo ponendo a base del suo dire proprio un manifesto anonimo per confutarne le affermazioni che, proprio perché anonime lasciano il tempo che trovano. meglio sarebbe stato se avesse fatto parlare di più i fatti e i risultati della sua azione amministrativa.

    Inoltre, stona anche il fatto che sia stato proprio il sindaco ad aprire gli interventi per poi lasciare ad assessori e consiglieri l’incarico di raccontare il lavoro svolto. Il risultato è quello di vedere sminuzzato in mille rivoli l’impatto di quanto realizzato:è buona regola che quando di un argomento parla chi ha la responsabilità più alta, gli altri tacciono.

    In comunicazione, si sa, i fatti hanno diritto al primo posto! il resto è tutto contorno che è sì necessario ma preso a piccole dosi, magari per preparare il terreno all’intervento principale.

    Infine, il bilancio della serata può considerarsi positivo per il sindaco che ha dimostrato forza di carattere e presenza consapevole nel ruolo dopo le vicende legate ai suoi problemi di salute. Quello che è stato raccontato dopo è risultato stucchevole e una inutile passerella.

    Resta da capire se la serata sarà in grado di sovvertire la tendenza che “radio marciapiedi” vede in calo nella considerazione che l’opinione pubblica ha del sindaco. Ma la caduta di popolarità non sembra dovuta tanto agli attacchi che gli arrivano dal web o dai suoi avversari politici, ma sarebbe da attribuire proprio alla volontà espressa proprio da lui, con tanto di comunicato stampa, di voler azzerare la giunta, salvo poi di confermarla per la sua quasi totalità. Affermare, poi, come ha fatto in piazza Santini, che “Teresa Palmieri, una volta risolti i suoi problemi “personali”, può rientrare nella carica quando vuole! E che Giuseppe Troncone è andato via, dopo aver fatto quadrare i conti, perché non riusciva a reggere il ritmo che la gravità della situazione finanziaria richiede.” Non è stato un gesto coerente con quanto accaduto nell’ultimo mese.

    Palumbo non vorrà far credere che la promozione di Di Filippo a Vice sindaco e la chiamata della consigliera Anna Lisa Gallo daranno la scossa decisiva per il rilancio dell’azione amministrativa.

    Vuoi scoprire in anteprima tutte le notizie del nostro giornale?
    Clicca QUI per abbonarti all’edizione digitale

    Come non sarà semplice convincere l’opinione pubblica che sarà più efficace per il sindaco occuparsi, oltre delle deleghe che già ha trattenuto (PUC, Turismo, ecc), anche di Bilancio e ‘Agricoltura. L’impressione è che Palumbo vada più nella direzione di concentrare sempre più potere in capo al suo staff che è di sua stretta emanazione trasformandolo in una giunta ombra dove tutto si decide e poi viene passato all’approvazione formale delle deliberazioni. Ad osservare dall’esterno la cornice in cui si muovono i protagonisti della “stagione del cambiamento” non si può non vedere anche la perdita di peso specifico di Claudio Aprea, l’unico che ha mantenuto le sue deleghe. Discorso a parte si deve fare per Franco Sica che è da tempo sulla scena politica capaccese e maneggia con disinvoltura sia i rapporti con il mondo sportivo sia le relazioni con il mondo della scuola. Due realtà che conosce bene e ne sa interpretare i bisogni e le aspettative. Anche Sica, vicesindaco già con Italo Voza, non può non sentirsi chiamato in causa ogni volta che Palumbo accusa i suoi predecessori di ogni disastro che oggi lui e la sua compagine sono stati chiamati ad appianare.

    Insomma, il bilancio della serata è positiva per Franco Palumbo che ha avuto il suo bagno di folla e ha contrattaccato sul fronte mediatico alle tante punzecchiature provenienti più da face book e “radio marciapiedi” che non dal ventre molle del popolo Capaccese. Ma proprio perché non ha un’opposizione in consiglio comunale che deve evitare di andarsene a creare una che, a parte qualcuno, non ha nemmeno il coraggio di mettere fuori la testa. La sensazione è che il maggiore avversario di Palumbo è proprio il sindaco che con le sue reazioni esagerate va ad alimentare un cicaleccio che fa fatica a penetrare in profondità l’opinione pubblica che lo ha portato sulla poltrona più alta del comune di Capaccio Paestum.

    Questo è il patrimonio su cui può continuare a contare ma non potrà “controllare” all’infinito se non sarà capace di dare una coerente continuità e omogeneità ai rapporti all’interno della giunta, al raccordo con il consiglio e tra questi e il suo staff in capo al quale ha messo l’intera responsabilità amministrativa.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    12 Maggio 2025

    Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

    11 Maggio 2025

    Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    11 Maggio 2025

    Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito

    12 Maggio 2025

    Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

    11 Maggio 2025

    “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

    10 Maggio 2025

     “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    11 Maggio 2025

    Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}