Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella
    • Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali
    • Papa Leone XIV-Santa Sede, dal Cav. Attilio De Lisa la vicinanza al Sovrano dell’Ordine di San Silvestro papa
    • Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro
    • Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  
    • Al Comune di Napoli è arrivata la Nave Amerigo Vespucci: ieri da Sanza la visita a bordo del Cav. Attilio De Lisa
    • Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Prima parte dell’intervista ad Aniello Amato
    • Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella

      16 Maggio 2025

      Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

      16 Maggio 2025

      Papa Leone XIV-Santa Sede, dal Cav. Attilio De Lisa la vicinanza al Sovrano dell’Ordine di San Silvestro papa

      16 Maggio 2025

      Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro

      16 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualità»Il mondo dell’hair&beauty è in continua evoluzione
    Attualità

    Il mondo dell’hair&beauty è in continua evoluzione

    Di La Redazione12 Gennaio 20199 Min Lettura1 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    «Sempre di più i saloni di bellezza diventano posti pieni di idee, di interscambio, di innovazioni e si presentano al pubblico e alla propria clientela con una differenza specifica e non più con il tutto per tutti». Così ci spiega l’imprenditrice cilentana Annarosi Russo, Hair Colorist e titolare del Tempio della Bellezza sito a Capaccio Scalo, che ha partecipato all’evento Imprenditori della Bellezza “L’Evoluzione” tenutosi a Milano il 2/3 dicembre e diretto da Lelio Lele Canavero.

    Prima di parlare dell’evento in specifico, facciamo un passo a ritroso e capiamo bene chi è Annarosi e cosa l’ha portata a partecipare ad un evento del genere.

    Annarosi si definisce una sognatrice prima di essere un’imprenditrice della bellezza.

    Grazie ai sogni, alla perseveranza, all’amore incondizionato per la vita e il lavoro, grazie alle difficoltà e agli ostacoli che ha superato, oggi è una professionista affermata non solo a livello locale ma è conosciuta da un gran numero di colleghi in tutta Italia con i quali condivide formazione e crescita, sia stilistica che manageriale.

    Annarosi nasce il 13/03/1979 e cresce a Roccadaspide, paese del Cilento, in provincia di Salerno, da papà barbiere e mamma tappezziera.

    Accompagnata da un bel carattere solare, socievole ed empatico, ha sempre avuto interesse verso il genere umano, gli piace ascoltare e imparare dai grandi per arricchirsi, cosa che continua a fare per crescere personalmente e professionalmente e poter essere utile a chi si affida a lei.

    I CAPELLI, LA MIA PASSIONE

    «Da piccola mi divertivo a pettinare le amiche e a tagliare i capelli alle bambole e quando mi chiedevano cosa vuoi fare da grande io rispondevo “la Parrucchiera”, non solo ho mantenuto fede a quel desiderio di bambina ma mi sono spinta ben oltre.

    A 14 anni ho iniziato la mia avventura lavorativa lavorando come apprendista da un parrucchiere per 4 anni.

    A 18 anni mi sono iscritta alla scuola regionale per acconciatori per conseguirne il diploma.

    Mi sono iscritta a scuola il 2 ottobre del ’97. Il 4 ottobre ’97 è morto mio padre con un infarto fulminante.

    Presa dallo shock per la perdita improvvisa non volevo più continuare, ma dopo un mese ripresi la scuola e mi ripromisi che avrei fatto questo lavoro nel migliore dei modi possibili, da quel momento i miei sogni sono stati guidati e protetti dal mio angelo.

    Nel 2000 mi sono iscritta ad un gruppo di parrucchieri associati con i quali ho fatto un percorso di 3 anni che mi ha dato tanta conoscenza, crescita e arricchimento a livello professionale.

    Nel 2004 ho aperto il mio primo salone, in un comune poco distante dal mio, Capaccio Scalo, in una zona periferica.

    Nel 2005 ho incontrato Lele Canavero a Napoli, in un corso che parlava di marketing e di crescita personale, da quel momento è stata una rivoluzione ed evoluzione costante.

    Per 4 anni ho frequentato un’accademia a Bologna, dove ho svolto tanti corsi tecnici, stilistici e di comunicazione.

    Aprendo il salone e frequentando questi corsi mi resi conto che fare la parrucchiera non è solo saper fare bene i capelli, ma un insieme di tante attività svolte al meglio.

    Mi ritrovai a gestire collaboratori, rappresentanti, clienti, crescita personale e professionale, le cose non andavano sempre per il verso giusto e in questo cambiamento cambiai io, cambiai salone e stile di vita.

    Nel 2009 ho aperto il secondo salone a Capaccio Scalo, in pieno centro, con 2 collaboratrici. Dopo un anno ho scelto di rimanere da sola. Dopo varie vicissitudini e balenando tra alti e bassi sono andata avanti.

    Nel 2014 ho partecipato al mio primo Forza&Cuore, percorso di crescita personale che mi ha dato, oltre alla carica e all’adrenalina, una visione chiara di chi volevo essere e cosa volevo realizzare.

    Ad inizio 2015 ho iniziato un percorso di formazione come freelance per un’azienda multinazionale del sottore, Goldwell, con la quale tutt’ora lavoro e utilizzo in salone.

    Al corso Inconfondibile 2016, ho coniato questo aforisma che ho dipinto sulla parete del mio attuale salone e guardandolo ogni giorno mi rendo conto che voglio avere fede in quello che sento e immagino.

    La mia missione è quella di trasmettere benessere a chi m’incontra. Per farlo c’è bisogno di sognare, emozionarsi ed entusiasmarsi, avere il coraggio di mettersi in gioco nonostante le avversità, solo così si può vivere e raggiungere i propri sogni.

    Mi sono sempre sentita dire dalle clienti, dagli amici, dai colleghi che sono una persona speciale e che definirmi parrucchiera è riduttivo.

    Oggi, analizzandomi bene, io mi definisco una “multipotenziale”, una persona con molti interessi creativi, che si immerge in qualsiasi cosa le susciti interesse e che impara il più possibile sia per arricchimento personale, sia per condividere con le persone esperienze positive, di crescita, di conoscenza ed interscambio.

    Da quando ho iniziato questo lavoro non mi sono mai accontentata di farlo come lo facevano tutti, tant’è che a 25 anni sono andata via dal mio paese per aprire il mio 1° salone e dal 1° anno di attività mi sono messa in gioco frequentando corsi e selezionando le migliori aziende con cui lavorare; questi 25 anni, oltre a farmi crescere professionalmente mi hanno aiutata ad evolvermi come persona.

    Nel frattempo ho avuto anche altri interessi come il ballo, organizzare eventi, viaggi… condividendo benessere e creatività sotto varie forme.

    Un’altra cosa da cui sono particolarmente affascinata e a cui sono legata è la mia terra:“IL CILENTO”.

    Uno dei miei desideri è quello di far scoprire, conoscere e divulgare questa mia terra il più possibile, visto che da quando viaggio per lavoro, tanti colleghi mi chiedono di dove sono, e non solo non conoscono il posto, in pochissimi ne sanno l’esistenza ad eccezione di qualcuno che c’è stato in gita alle medie.

    È un paradiso a cielo aperto di bellezza, colori, tradizioni, sapori ed eccellenze e spesso proprio le persone del posto non sono consapevoli del grande potenziale che abbiamo.

    In molti scappano per trovare fortuna altrove, anch’io ho avuto proposte allettanti di lavorare fuori, ma essendo una testa dura e credendo fortemente sull’evoluzione del mio territorio, voglio crescere e realizzarmi qui, dando vita a qualcosa di unico e speciale.

    Il 2018 è stato un anno ricco di eventi e di crescita. Partecipare all’evento Imprenditori della Bellezza “L’Evoluzione” non ha fatto altro che chiudere un anno in bellezza, con tante innovazioni da sviluppare per il progetto e la realizzazione di un sogno che avrà vita nel 2019».

    Entrare in un salone di acconciature diventa sempre di più una vera e propria “esperienza”. Un nuovo trend che si realizza grazie all’introduzione di continue innovazioni. Lo sa bene l’Hair Colorist Annarosi Russo di Capaccio/Paestum, che il 2 e il 3 dicembre ha partecipato a Milano a “L’Evoluzione”, l’evento nazionale degli Imprenditori della Bellezza, ideato da Lelio “Lele” Canavero, da 22 anni al fianco di migliaia di acconciatori, due giorni di incontro e dibattito, riflessione e testimonianze, discussione e ispirazione per un nuovo passo evolutivo del settore hair&beauty. Circa 800 i partecipanti da tutta Italia.

    «Per innovare bisogna fare le cose giuste prima degli altri – spiega Annarosi Russo Hair Colorist –
    A Imprenditori della Bellezza “L’Evoluzione” ho imparato come fare. Grazie all’innovazione andare dal parrucchiere, diventerà un’esperienza nuova. Sarà innanzitutto multidimensionale ed entreranno in gioco tantissime novità ispirate anche da altri contesti». Le innovazioni che sostengono gli Imprenditori della Bellezza, riguardano, infatti, numerosi aspetti e tutte portano all’evoluzione dell’intero settore in una direzione sempre più professionale e imprenditoriale.

    Per il mondo della bellezza, infatti, l’innovazione oggi ha a che fare non solo con le tecniche e i prodotti, ma anche – e soprattutto – con le competenze imprenditoriali. «Nella medesima via possiamo trovare, magari a 100 metri di distanza tra loro, un salone che prospera e uno che è in forte difficoltà. Smettiamo di pensare che il problema di quest’ultimo siano solo la crisi, le tasse o l’abusivismo: occorre un cambio di prospettiva. Spazzola e phon, tagliare, colorare, acconciare non basta più: è indispensabile porre sullo stesso piano le capacità imprenditoriali e le competenze tecniche». Parola di Canavero che con “L’Evoluzione” ha voluto indicare ai parrucchieri e alle estetiste presenti «cinque innovazioni per affermare il proprio business»: strumenti di comunicazione per il salone, ispirazioni da altri contesti, nuove modalità di consulenza, evoluzione dell’apprendimento per i giovani e nuove opportunità di ampliamento dell’attività.

    Tra le fonti di ispirazione che Lelio “Lele” Canavero ha voluto chiamare sul palco per ispirare la platea una selezione degli Imprenditori della Bellezza e, accanto a loro, ospiti di rilievo, come Vittorio Sgarbi, il pianista Emiliano Toso, i cronisti sportivi Giorgio Terruzzi e Luca Serafini, e numerosi virtual guest che hanno risposto con entusiasmo alla chiamata di Canavero raccontando il loro punto di vista sull’innovazione. Tra questi, Oscar Farinetti, patron di Eataly, l’attore Diego Abatantuono, il campione di basket Peppe Poeta, Marco Biondi, autore e conduttore radio, Javier Gomez Palacios, co-founder di Tiger Italia, Walter Rolfo, illusionista e ideatore di Masters of Magic, Gianluigi Cimmino, ad di Yamamay, e molti altri.

    «Oggi la promessa che sento di poter fare alle clienti che ci scelgono e si affidano a noi, oltre ad essere una specialista del colore, voglio rendere i capelli delle donne belli da indossare e facili da gestire, un’immagine armoniosa che rispecchi la propria personalità e mette in risalto il proprio stile.

    Il sogno che voglio realizzare è una struttura unica nel suo genere, immersa nella natura e nel relax, che va oltre i capelli puntando alla bellezza in ogni direzione prendendo ispirazione dall’arte in tutte le sue forme, e partecipare all’evento mi ha dato conferma che sono sulla buona strada.

    La mia missione è quella di trasmettere Benessere a chi m’incontra per farlo devi sognare , emozionarti ed entusiasmarti, avere il coraggio di metterti in gioco nonostante le avversità, solo così potrai vivere e raggiungere i tuoi sogni».

    Il tempio della bellezza

    Di Annarosi Russo

    Via magna grecia 367 Capaccio

    3470143784

    0828730742

    Web: instagram , facebook

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    16 Maggio 2025

    Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella

    16 Maggio 2025

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    16 Maggio 2025

    Papa Leone XIV-Santa Sede, dal Cav. Attilio De Lisa la vicinanza al Sovrano dell’Ordine di San Silvestro papa

    16 Maggio 2025

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    16 Maggio 2025

    Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  

    15 Maggio 2025

    Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    16 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto1K Visite

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    In un mondo dove la tecnologia evolve alla velocità della luce e i bambini nascono…

    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    16 Maggio 2025

    Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}