Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella
    • Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali
    • Papa Leone XIV-Santa Sede, dal Cav. Attilio De Lisa la vicinanza al Sovrano dell’Ordine di San Silvestro papa
    • Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro
    • Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  
    • Al Comune di Napoli è arrivata la Nave Amerigo Vespucci: ieri da Sanza la visita a bordo del Cav. Attilio De Lisa
    • Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Prima parte dell’intervista ad Aniello Amato
    • Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella

      16 Maggio 2025

      Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

      16 Maggio 2025

      Papa Leone XIV-Santa Sede, dal Cav. Attilio De Lisa la vicinanza al Sovrano dell’Ordine di San Silvestro papa

      16 Maggio 2025

      Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro

      16 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualità»INDAGINE SULLA CONDIZIONE GIOVANILE nel comune di Roccadaspide
    Attualità

    INDAGINE SULLA CONDIZIONE GIOVANILE nel comune di Roccadaspide

    Di La Redazione13 Gennaio 20194 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Questa seconda indagine è stata condotta dalla nostra redazione per far conoscere quelle che sono le abitudini, le condizioni di vita, gli hobbies dei giovani del nostro paese, per capire se e come vorrebbero migliorare la società in cui viviamo, per esempio con l’istituzione di strutture utili alla propria formazione. Ringraziamo i 113 giovani (60% ragazze, 40% ragazzi) che si sono prestati gentilmente alla nostra intervista. La maggiore parte dei giovani (55,2%) è nata tra gli anni ’80 – ’78, il 23,7% tra il ’77-’75, il 13,2% tra il ’74-’72 mentre solo il 7,9% è nata tra il ’71-’61. Il 90,4% risulta nubile-celibe, il 6,1% coniugato/a.

    Dalla nostra indagine risulta che il 72,9% studia, il 15,8% lavora, il 6,1% studia e lavora, mentre il 5,2% non studia e non lavora, infine non vi è nessun lavoratore che studia.

    La maggioranza (51,9%) ha conseguito come titolo di studio la licenza media; il 25,5% la media superiore; il 9,6% la laurea; il 7% ha frequentato una scuola professionale; il 5,2% ha un diploma para-universitario; e solo lo 0,8% ha un diploma post-universitario.

    Il 4,6% dei maschi ha già fatto il servizio militare, il 6,9% il servizio civile, mentre prevedono di fare il servizio militare il 54% e quello civile il 2,3%, gli indecisi sono il 6,9%.

    Essendo poche le strutture ricreative, di svago, risulta che il 68,5% dei giovani del nostro paese frequenta poco i cinema, il 94,8% non va a teatro, l’83,3% non assiste a concerti, solo il 7,7% visita mostre e partecipa a manifestazioni culturali. Invece, fortemente frequentati dai giovani sono i bar (83,4%), i ristoranti/pizzerie/trattorie (40,3%).

    Proseguendo ancora nella nostra indagine, abbiamo rilevato che solo il 6,1% usufruisce della biblioteca pubblica. Di questi il 3,5% la frequenta perché è ben fornita di libri che gli interessano, lo 0,8% perché vi è la possibilità di studiare. Il 7% dei giovani frequenta saltuariamente una biblioteca, il 16,7% poco, mentre la maggioranza, cioè il 70,2% si reca raramente o non si reca in biblioteca, di questi il 51% non la frequenta perché non ne conosce l’esistenza o gli orari, il 6,1% frequenta poco la biblioteca del proprio paese perché trova più comoda quella che frequenta abitualmente, il 6,1% non trova i libri per lo studio, lo 0,8% non vi trova libri da leggere nel tempo libero, il 23,7% ci va saltuariamente, il 6,1% perché non ne conosce l’esistenza.

    Pochissimi (8,8%) vanno in libreria per comprare un libro, il 23,7% ci va saltuariamente, il 16,7% ci va raramente, la maggioranza (50,8%) non ci va mai. Risulta che la maggioranza (60,5%) pratica sports, di questi il 14,1% agonisticamente, il 25,5% regolarmente, il 20,9 saltuariamente, mentre il 39,5% non pratica sports. Dei giovani che praticano sports, l’8,8% pratica l’atletica leggera; il 23,9% il calcio; il 3,5% il tennis; il 10,5% il nuoto; il 7% il basket; lo 0,8% pallamano; lo 0,8% sci/alpinismo/escursionismo; il 6,1% il ciclismo; lo 0,8% le bocce, mentre il 37,8% altri sports. I giovani che usufruiscono delle strutture sportive del paese e ne sono soddisfatti sono pochi (7,9%), il 17,6% ne usufruisce ma non ne è soddisfatto, il 15,8% non ne usufruisce perché la società sportiva non ha sede nel proprio paese, il 6,2% perché non ne conoscono l’offerta, lo 0,8% perché è più comoda altrove, il 4,4% non è soddisfatto dell’offerta, mentre l’1,6% perché si richiedono ambienti particolari (sci/alpinismo/ecc.).

    Per accrescere la propria cultura i giovani riterrebbero utile un servizio di videoteca (95%); il 70% ne usufruirebbe sicuramente e solo il 2,1% non ne farebbe uso; è favorevole inoltre (99,1%) all’istituzione di una Consulta Giovanile, ossia una commissione composta da giovani e rappresentanti di associazioni giovanili con il compito di rilevare carenze o necessità sul territorio, di proporre e di realizzare attività indirizzate ai giovani.

    Infine, la maggioranza (40.5%) anche se saltuariamente è disposta ad offrire parte del proprio tempo libero per attività di volontariato: il 36,1% è disposto con una certa continuità, il 15,8% è insicuro, il 7,6% non è disposto. Per quanto riguarda i vari ambiti, il 27,4% è disposto per attività di volontariato nel settore ecologico/ambientale, il 15,8% per l’informazione, il 9,7% per l’assistenza ai minori, il 13,2% per l’assistenza agli handicappati.

    A cura di: Francesca Scandizzo, Giovanna Stellaccio, Loredana Gorrasi, Giuseppe Scandizzo, Sofia Brenca

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    16 Maggio 2025

    Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella

    16 Maggio 2025

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    16 Maggio 2025

    Papa Leone XIV-Santa Sede, dal Cav. Attilio De Lisa la vicinanza al Sovrano dell’Ordine di San Silvestro papa

    16 Maggio 2025

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    16 Maggio 2025

    Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  

    15 Maggio 2025

    Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    16 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto1K Visite

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    In un mondo dove la tecnologia evolve alla velocità della luce e i bambini nascono…

    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    16 Maggio 2025

    Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}