Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!
    • Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane
    • Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito
    • “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”
    •  “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”
    • Gesù è la voce da ascoltare, da riconoscere e da seguire
    • Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio
    • l’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi si sposta a Vallo della Lucania
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      23 Aprile 2025

      Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

      12 Maggio 2025

      Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito

      11 Maggio 2025

      “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

      11 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Politica»Intervista all’assessore alla cultura del comune di Roccadaspide, Gennaro D’Angelo.
    Politica

    Intervista all’assessore alla cultura del comune di Roccadaspide, Gennaro D’Angelo.

    Di La Redazione23 Dicembre 20184 Min Lettura2 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Assessore Gennaro D’Angelo si presenti ai nostri lettori.

    Da qualche tempo ho superato la quarantina. Ho fatto diverse esperienze di lavoro. Dopo un primo impiego nell’ENAIP, ho lavorato presso l’ufficio stampa di una società di gruppo Ente Nazionale Cellulosa e Carta con sede in Roma. Dal 1985 sono responsabile del centro studi e iniziative per il Mezzogiorno “Aldo Moro” dell’ENCC con sede in Eboli. Collaboro a giornali e riviste del Mezzogiorno.

    Faccia adesso brevemente una presentazione del suo assessorato e di quello che ha realizzato durante il suo mandato.

    L’assessorato alla cultura deve produrre stimoli per favorire la crescita della società. A tale scopo sono state programmate e realizzate una serie di attività promozionali, convegnistiche e di studio. Elenco quelle più importanti: un corso di medicina preventiva per le scuole elementari eseguito da un’equipe di giovani medici coordinati dalla dottoressa Sinforosa Ricco; una mostra documentaria ed un convegno sul Risorgimento cilentano; la presentazione di un libro di Angelo Pesce sullo sbarco degli alleati a Paestum; un piano culturale che il nostro comune, per la prima volta, dal 1993 presenta attualmente alla Regione; il primo ha ottenuto un contributo di cinque milioni per la pubblicazione di uno studio e la realizzazione di alcuni convegni. Per la valorizzazione del complesso patrimonio artistico e naturalistico della nostra terra, abbiamo commissionato ad un noto pittore paestano dieci tavole serigrafiche raffiguranti edifici storici ed antichi casali, insieme a un servizio fotografico che sarà utilizzato anche per la realizzazione di depliant che presenteremo durante il mese di giugno. Per il prossimo anno scolastico, si farà a Roccadaspide, per il nostro liceo e quelli del circondario, un seminario di filosofia organizzato dall’Istituto per gli Studi Filosofici di Napoli. La soprintendenza ai beni archeologici invece,accogliendo una nostra richiesta, terrà per i ragazzi della scuola dell’obbligo, delle lezioni sul patrimonio archeologico che si trova nella provincia di Salerno, con particolare riferimento a quello di Paestum. Attualmente, di concreto con la soprintendenza ai beni archivistici, stiamo definendo la modalità per la sistemazione dell’archivio storico del comune.

    Nello scorso numero abbiamo parlato della nuova biblioteca comunale, ma non era stata ancora aperta. Spieghi ai cittadini come funziona, di quanti volumi dispone e come pensa di coinvolgere le scuole nel suo progetto

    La biblioteca, attualmente, rimane aperta tutti i giorni (dalle ore 12 alle 14, e il martedì e il giovedì anche di pomeriggio). IL suo patrimonio librario conta circa 400 titoli, tra cui la Storia del Mezzogiorno,un’opera di 18 tomi. Per il suo funzionamento, il Consiglio comunale ha approvato un regolamento che, tra l’altro, prevede la nomina di un comitato di gestione i cui componenti sono tre consiglieri comunali, un rappresentate della Pro-Loco, uno per ogni associazione culturale e quattro rappresentanti delle scuole locali (Liceo, Istituto Tecnico, Medie ed Elementari). Il compito del comitato, che dovrebbe insediarsi entro il mese di Giugno, è quello di programmare l’attività della biblioteca (acquisto di libri, iniziative culturali, ecc…). Per invogliare i ragazzi alla lettura pensiamo di proporre degli incentivi simbolici.

    Qual è l’ultimo libro che ha letto?

    “L’Italia è un paese civile?”. L’autore, Piero Ottone, risponde negativamente a questo interrogativo.

    Nel bilancio pluriennale comunale, una voce di spesa consistente è riservata alla ristrutturazione degli edifici scolastici che sono fatiscenti.Com’è stato possibile arrivare a questa situazione?

    Semplice, per troppo tempo sono stati trascurati.

    Le scuole superiori come il liceo Parmenide e l’istituto tecnico, in una grande città sono abbastanza defilate, ma in un piccolo centro sono un’occasione di stimolo culturale; cosa fa per coinvolgerle ed assolvere a questo ruolo?

    Come ricordavo prima, l’anno passato abbiamo realizzato una mostra documentaria e un convegno sul Risorgimento e Brigantaggio cilentano. Nel corso di questo mese si terranno due conferenze: una il 13 con il professor Massimo Capaccioli, direttore dell’Osservatorio di Capodimonte, su “i giovani, i popoli e le culture a cinquant’anni della fine della seconda guerra mondiale”; l’altra, il 25, con il professor Marotta, presidente dell’istituto per gli Studi Filosofici di Napoli, sulla cultura umanistica e le classi dirigenti meridionali.

    Esprima un pensiero per i tanti giovani che frequentano le nostre scuole

    L’augurio è che continuino a studiare, non si arrendano di fronte alle prime difficoltà, non pensino che l’avvenire è semplice e che i desideri si realizzano senza sconfitte, senza sacrificio e senza fatica.

    Cosimo Francione

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

    Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

    Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    12 Maggio 2025

    Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

    11 Maggio 2025

    Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    11 Maggio 2025

    Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito

    12 Maggio 2025

    Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

    11 Maggio 2025

    “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

    10 Maggio 2025

     “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    11 Maggio 2025

    Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}