Digitalizzazione e Innovazione della PA
Invitalia affianca il Dipartimento della Funzione Pubblica nella realizzazione del progetto “La gestione strategica delle risorse umane per creare Valore Pubblico: accompagnamento e diffusione del know how”, in qualità di Soggetto Attuatore.
L’iniziativa si inserisce nella Sub-riforma 2.3.1 “Riforma del mercato del lavoro della PA”, collegata alla Missione 1, Componente 1 del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

Una visione strategica
Il progetto promuove la centralità delle competenze nella Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di definire un framework comune e una banca dati integrata per la gestione del capitale umano.
La finalità è quella di creare un modello condiviso di gestione delle risorse umane, adottato in modo trasversale tra le diverse amministrazioni, in linea con la strategia di digitalizzazione e innovazione della PA.
Le attività di Invitalia
Invitalia è chiamata a realizzare attività di disseminazione e accompagnamento per la diffusione del know how e per il supporto operativo alle amministrazioni coinvolte.

Le linee di attività comprendono:
Webinar, laboratori tematici e incontri one-to-one per la progettazione e l’implementazione di strumenti di accompagnamento;
Piattaforma di Collaboration, uno spazio digitale per lo scambio di conoscenze e best practices, capace di facilitare l’interazione tra le PA e supportare i processi di innovazione.
Gli obiettivi del progetto
Il progetto mira a:
* favorire la diffusione dei risultati attraverso canali di promozione mirati;
* garantire accompagnamento e supporto alle amministrazioni tramite attività laboratoriali e incontri personalizzati;
* implementare una piattaforma collaborativa per rendere gli attori parte attiva nella definizione di modelli e strumenti innovativi finalizzati alla creazione di valore pubblico.



