Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri di Giuseppe Bonito Oliva
    • “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”
    •  “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”
    • Gesù è la voce da ascoltare, da riconoscere e da seguire
    • Aldo Moro, oggi ricorre il47° Anniversario dell’assassinio
    • l’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi si sposta a Vallo della Lucania
    • 9 maggio – Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi
    • Luciano Martini, con lui un’amicizia senza confini tra Paestum, Varese e Bolzano
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      L’ Associazione “Progetto Centola” celebra i 400 anni di storia del Convento dei Frati Cappuccini: le Opere presentate saranno raccolte in un volume

      25 Aprile 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      23 Aprile 2025

      Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri di Giuseppe Bonito Oliva

      11 Maggio 2025

      “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

      11 Maggio 2025

       “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”

      10 Maggio 2025

      Gesù è la voce da ascoltare, da riconoscere e da seguire

      10 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Politica»​LETTERA APERTA AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI ROCCADASPIDE DA PARTE DELLA DIRETTRICE DIDATTICA
    Politica

    ​LETTERA APERTA AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI ROCCADASPIDE DA PARTE DELLA DIRETTRICE DIDATTICA

    Di La Redazione9 Gennaio 20194 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Signor Sindaco, questa lettera aperta trova la sua motivazione nel fatto che il pubblico che legge l’informatore ha il diritto di sapere quali sono attualmente i rapporti tra l’amministrazione comunale e la Direzione Didattica di Roccadaspide. I lettori sono rimasti a quelle dichiarazioni tutte positive che fece lo scorso anno scolastico su questo stesso giornale. Ma da allora ne è passata di acqua sotto il ponte! Prima di giungere però al dunque, mi permetta di fare un breve excursus rievocativo. Quando sono arrivata alla Direzione Didattica della scuola elementare di Roccadaspide (01/09/95), dopo pochi giorni mi sono recata presso la casa comunale per fare la sua conoscenza. Vorrà sapere quale è stata la mia impressione. Mi è sembrata una persona, apparentemente, molto gentile e disponibile. Nei mesi successivi il rapporto si è intensificato. Ho notato un atteggiamento di continuo asseconda mento della varie richieste scolastiche. Era palese la sua intenzione di volere intessere con la scrivente rapporti di fattiva collaborazione, di volere passare dal “lei” al “tu”, come tra persone che si conoscono da tanto tempo e che vivono problematiche comuni. Mi sono detta: “Come per incanto, uno dei maggiori problemi che ho dovuto affrontare nella mia, seppure breve, carriera direttiva (il sempre difficile rapporto tra scuola ed Ente locale) è spartito: si è vanificato”.

    Signor Sindaco, abbiamo collaborato per un anno a tutto vantaggio dell’utenza scolastica, che si è sentita considerata e rispettata. Tutto andava bene quando, all’improvviso, qualcosa si è rotto e l’incantesimo è finito. Si ricorda, a fine giugno, l’ultima volta che sono stata a colloquio con lei? In quella occasione la cortesia e la gentilezza manifestate precedentemente in tante circostanze è spartita del tutto per lasciare posto a sordi e violenti sentimenti di rabbia e di rancore. I lettori si chiederanno il perché.

    Non possiamo non soddisfare la loro curiosità. Il motivo è semplice: il Consiglio di Circolo (e non io) il 29/06/95 aveva “osato” scegliere, senza alcun tipo di condizionamento esterno, i personaggi illustri a cui intitolare i plessi scolastici periferici del Comune di Roccadaspide. L’istituzione scuola aveva agito, come era giusto che fosse, nella sua autonomia.

    Lei, però, non ha gradito ciò e, ancora oggi, la costringe a pagare lo “scotto”. Mi spiego meglio. Dal mese di giugno ad oggi, sono state inviate dalla Direzione all’amministrazione comunale (e quindi a lei, signor Sindaco) una serie di richieste ufficiali. Sulla maggior parte di esse c’è ancora silenzio assoluto. Mi riferisco alla richiesta di un contributo telefonico (dovuto per legge), alla sospensiva del pagamento della mensa scolastica da parte degli insegnanti della scuola materna, alla manutenzione della fotocopiatrice, alla ristrutturazione di un’aula del plesso capoluogo per uso palestra, al materiale di pulizia per le scuole materne del Circolo, ecc. Per qualcun’altra c’è stato un netto rifiuto. Mi riferisco alla richiesta di trasporto per i rientri pomeridiani di appena n. 15 alunni della scuola elementare G.Marconi, e quella relativa alla messa a disposizione dei pullman per visite sul territorio. Su qualche altra ancora si è cercato di perdere tempo e di concedere il meno possibile, come è successo per la richiesta annuale di materiale di cancelleria per uso ufficio. Dopo 5 mesi di attesa, a fronte di una richiesta per un importo di oltre 3 milioni di lire, è stato inviato appena un terzo di quanto richiesto.

    Questo atteggiamento è teso forse a punire chi ha fatto solo il proprio dovere, fedele all’idea che la scuola non è politica, che la politica deve essere lasciata, sempre e comunque, fuori dalle aule scolastiche?

    Signor Sindaco, sa cosa mi rammarico di più in tale situazione? Che l’utenza scolastica debba scontare una colpa che non ha. Infatti il “clima” per niente positivo tra scuola ed Ente locale si riflette negativamente sugli alunni che si vedono privati dei loro fondamentali diritti. La vera collaborazione, quella fattiva e rispettosa dei ruoli che ogni istituzione riveste, non può che giovare a entrambi, e soprattutto alla popolazione scolastica e non. Lei, come me, deve dare conto di ogni sua azione. Allora spieghi agli alunni del circolo perché non possano usufruire gratis di visite territoriali o del trasporto per il rientro pomeridiano; oppure perché non possano usufruire di una palestra decente, degna di questo nome. Spieghi, poi, alla popolazione, perché l’Amministrazione non può spendere qualche milione di lire (nonostante una delibera di giunta positiva in merito) per garantire un servizio utile: il trasporto per il rientro pomeridiano a scuola; e ne consuma molti di più per un rinfresco pubblico (manifestazione dell’11/11/95 relativa all’Unità Nazionale ed alle forze armate). Signor Sindaco, lei, come me, è un amministratore di fondi pubblici, che sono della popolazione, ed è tenuto a dare spiegazioni a chi voglia sapere di più e voglia rendersi conto. Rifletta signor Sindaco! Rifletta!

    Mattea Pelosi

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Aldo Moro, oggi ricorre il47° Anniversario dell’assassinio

    Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

    Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    11 Maggio 2025

    Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri di Giuseppe Bonito Oliva

    11 Maggio 2025

    “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

    10 Maggio 2025

     “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”

    11 Maggio 2025

    “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

    10 Maggio 2025

     “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”

    9 Maggio 2025

    9 maggio – Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    11 Maggio 2025

    Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri di Giuseppe Bonito Oliva

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}