
Santa Sede – Conferenza Episcopale Italiana – Santa Romana Chiesa – Segreteria dello Stato Vaticano – Prefettura della Casa Pontificia – Diocesi di Roma – Papa Leone XIV – Diocesi di Napoli – Diocesi di Salerno Campagna Acerno – Diocesi di Vallo della Lucania – Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno – Diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni – Diocesi di Aversa Caserta Capua Avellino Benevento – Diocesi di Sant’Angelo dei Lombardi Conza Nusco Bisaccia – Diocesi di Cerreto S.-Telese-S. Agata de’ Goti – Diocesi di Teggiano-Policastro – Cavaliere Attilio DE LISA.
L’attuale nunzio apostolico in Italia è l’arcivescovo Petar Rajič, nominato da Papa Francesco l’11 marzo 2024. Rajič è anche nunzio apostolico nella Repubblica di San Marino. Prima di essere nominato per l’Italia e San Marino, era nunzio apostolico in Lituania, Lettonia ed Estonia.
E’ Avvenuto Sabato 5 Giugno 2023 a Teggiano di cui presente anche il Cavaliere Attilio De Lisa dell’Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa della Santa Sede e Referente del Vescovo Mons. Antonio De Luca alla Formazione della Cultura Sociale che ha onorato il Santo Patrono proveniente dal Comune di Sanza dove è Referente del Parroco don Giuseppe Spinelli presso gli uffici diocesani. Quella mattina si è risvegliata in un clima di festa e come di consueto la giornata dedicata al Santo Patrono, San Cono, è iniziata con il suono dei fuochi d’artificio che hanno annunciato il 3 giugno e con una Messa che ha visto coinvolti tanti fedeli. Nella Cattedrale di Santa Maria Maggiore, ubicata nel cuore del centro storico, è stata celebrata la Santa Messa alla presenza di cittadini teggianesi e devoti provenienti dai diversi comuni del Vallo di Diano. Una festa viva e sentita, celebrata al contempo anche in diverse parti del mondo, come a Florida, in Uruguay. La Santa Messa nel paese natio di San Cono è stata presieduta dal Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Monsignor Antonio De Luca e Cardinale S.E. Emil Paul Tscherring Nunzio Apostolico che ha portato la Benedizione di Papa Francesco (Vescovo della diocesi Roma e Pontefice della Chiesa Cattolica) ed ha sottolineato nel suo intervento che la Fede Cristiana se non è a titolo gratuito è malata (a Sua Eminenza il Cav. De Lisa si è presentato e fatto conoscere con il dovuto ringraziamento per la grande disponibilità).

Al termine della Santa Messa la processione per le vie del Paese. Presenti, tra gli altri, il primo cittadino Michele Di Candia, amministratori comunali ed autorità civili e militari oltre la presenza del Consigliere Regionale Corrado Matera. Il mese di San Cono era stato annunciato lo scorso 3 maggio con il suono festoso delle campane. I festeggiamenti, invece, sono entrati nel vivo già nei giorni scorsi, infatti il 1º giugno sono stati benedetti i vestiti votivi dei bambini da don Donato Romano, parroco che nella giornata precedente ha anche benedetto i ceri ed i cinti votivi. Sempre nella serata precedente si è tenuta anche una processione, con la reliquia del Patrono, durante la quale sono stati benedetti i campi. Suggestive sono state anche le immagini proiettate in videomapping sulla parete esterna della chiesa di Santa Maria Maggiore, raffiguranti San Cono ed i suoi miracoli, che è stata visibile nuovamente la sera. Inoltre, sempre in serata, sono proseguiti i festeggiamenti in onore del Santo con il gran concerto della banda musicale della città di Francavilla Fontana e la presentazione ed esecuzione dell’inedita marcia sinfonica “Teggiano” composta in onore della città dal Maestro Emir Krantja. In conclusione, i festeggiamenti volsero al termine con uno spettacolo pirotecnico.
Cavaliere Attilio DE LISA