

Il riconoscimento ricevuto presso la Prefettura di Salerno in data 2 Giugno 2019, è avvenuto su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dovuto ai Patti Lateranensi tra Stato Vaticano e Italiano in quanto dal 30 Gennaio 2015 riveste anche la carica onorifica di Cavaliere dell’Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa della Santa Sede.
Inoltre è Presidente della Sezione Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Sanza Federazione di Salerno Anno 2025 – 2029 (eletto all’unanimità nell’ultimo Congresso del 30 Marzo oltre ad essere Discendente di Cavaliere di Vittorio Veneto-Membro dell’Istituto Nazionale della “Legione d’Onore” a Roma dei Cavalieri di Vittorio Veneto con Bandiera Tricolore Italiana personale di onore alla nostra Patria e ai nostri Caduti in Guerra con le dovute manifestazioni-cerimonie commemorative Nazionale e non.
E’ dipendente di ruolo dell’ASL Salerno presso la direzione sanitaria del Presidio Ospedaliero dell’Immacolata di Sapri all’Ufficio Valutazione e Performance occupandosi del controllo della Gestione e delle Attività nell’ospedale e del distretto sanitario 71 Sapri/Camerota.
E’ cattolico cristiano praticante originario di San della diocesi di Teggiano-Policastro (Vedovo-Padre dei due Figli Rocco e Vincenzo) ed è Referente del Vescovo diocesano alla Formazione della Cultura Sociale oltre dove vive a Sanza (Sa) è anche Referente del Parroco presso gli Ufficio diocesani.
Infine sottolinea che come Cavaliere fa riferimento sia al Presidente della Repubblica dello Stato Italiano che al Gran Maestro Papa dello Stato Vaticano (il Santo Padre è Vescovo della diocesi di Roma e Pontefice della Chiesa Cattolica).
Cavaliere Attilio DE LISA