Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Prima parte dell’intervista ad Aniello Amato
    • Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica
    • Bandiere blu e Porti sicuri nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni … intanto il cuore del parco batte sempre più piano
    • Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti
    • Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno
    • A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti
    • Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita
    • OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Prima parte dell’intervista ad Aniello Amato

      15 Maggio 2025

      Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica

      15 Maggio 2025

      Bandiere blu e Porti sicuri nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni … intanto il cuore del parco batte sempre più piano

      14 Maggio 2025

      Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

      14 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualità»Programma eventi, manifestazioni ed iniziative nella provincia di Salerno dal 22 al 28 Ottobre
    Attualità

    Programma eventi, manifestazioni ed iniziative nella provincia di Salerno dal 22 al 28 Ottobre

    Di La Redazione23 Ottobre 20184 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    CALENDARIO DEGLI EVENTI IN PROGRAMMA NELLA PROVINCIA DI SALERNO DAL 22 AL 28 OTTOBRE

    Dal 22 al 26 Ottobre

    RAVELLO

    Lunedì 22 Ottobre Ore 19:00 The Annunziata Historic Building PAOLO MANFREDI piano recital F. Liszt: Consolazione n.3 F.Chopin: Polonaise-Fantaisie op.61 A.Scriabin: Studi op.2 n.1, op.8 n.2, op.42 n.4, op.8 n.12 Sonata n.3 op.23 F.Mendelsshon: Variation Sérieuses op.54

    Mercoledì 24 Ottobre Ore 19:00 The Annunziata Historic Building ROSARIO ASCIONE – AVERSANO GIUSEPPE guitar duo D.Cimarosa: Sonata in Re maggiore, Sonata in Sol maggiore, Sonata in La minore. D.Scarlatti: Sonata K.159. P.D.Paradisi: Toccata in La maggiore. F.Durante: Presto Andante amoroso e Toccata, Minuetto, Fuga in Sol. G.Rossini: La Danza (Tarantella Napoletana) Neapolitan song anthology from 1700 to 1800

    Venerdì 26 Ottobre Ore 19:00 Ravello Art Center SPINA & BENIGNETTI two-piano duo F.Liszt/C.Saint-Saëns : Sonata in Si minore. S.Rachmaninov: Fantaisie- Tableaux op.5. C.Saint-Saëns : Variazioni su un Tema di Beethoven op.35

    Info: www.ravellofestival.com [email protected]

    Ulteriori informazioni ed eventi sul portale www.turismoinsalerno.it e sulla nostra pagina facebook EPT Salerno

    …Fino al 27 Luglio 2019

    LABORATORIO GRATUITO DI DISEGNO E DI FUMETTO

    Dalle ore 17.30 alle 19.30 Laboratori a partire dai 13 anni Laboratorio gratuito di disegno e fumetto Eventi a Salerno

    Per contatti rapidi cell 327 715 6603 www.scuolagraficasalernitana.it https://www.facebook.com/scuolagrafi casalernitana/

    28 Ottobre Ore 20:30 Palazzo Fruscione – Salerno BIENNALE D’ARTE CONTEMPORANEA

    Proiezione del film “No Man’s Land” di John Psathas

    22 Ottobre Ore 20:30 Duomo di Salerno – Sala San Tommaso CONCERTO INAUGURALE DELLA STAGIONE CONCERTISTICA DELL’ACCADEMIA MEDITERRANEA DELA CLARINETTO 2018/2019

    Si esibiranno al pianoforte Galya Kolarova, al clarinetto Giovanni Punzi. Le musiche sono a cura di J. Brahms, A. Messager, R. Schumann, C. Widor.

    Email: associazioneculturalearechi@gmail. com

    Ingresso: €7

    27 e 28 Ottobre “VOLA, VOLA L’AMORE VOLA” Teatro Arbostella – Salerno Sabato ore 21:15, Domenica ore 19:15

    La comicità diretta da Martina Mignano e la compagnia TeatroPerNoi di Napoli, vecchia conoscenza dell’Arbostella, si esibiranno tra equivoci e risate…a bassa quota.

    Ingresso 12€, ridotto 10€. È gradita la prenotazione.

    Info:

    Telefono: 0893867440-3471869810

    Email: [email protected]

    Web: www.teatroarbostella.com

    26 Ottobre Ore 11.00/ ore 21.00 Teatro Municipale Giuseppe Verdi- Salerno OPERA TALK SHOW

    di Riccardo Canessa

    In scena La Traviata, musiche di Giuseppe Verdi.

    Platea e I ordine 10€ (ore 21), 5€ (ore 11).

    Info allo 089662141

    www.teatroverdisalerno.it

    27 e 28 Ottobre Castelcivita FESTA DELLA PATATA DI MONTAGNA

    Il centro storico di Castelcivita ospiterà la nona edizione della festa della patata di montagna. Stand gastronomici aperti dalle ore 18 e domenica la festa comincia a pranzo. Musica popolare in sottofondo.

    Dal 26 al 28 Ottobre

    SAPORI D’AUTUNNO A FELITTO: pasta, porcini e salsiccia

    L’evento, giunto ormai alla sua XII edizione, si svolgerà nel centro storico di Felitto. Sabato e domenica anche a pranzo

    Dal 22 al 24 Ottobre

    “IL CAUCASO QUESTO SCONOSCIUTO…” : tre giorni alla scoperta di culture millenarie

    L’evento, in programma al Giardino della Minerva, è dedicato alle culture, arti, lingue fiorite da millenni tra il Mar Nero e il Mar Caspio.

    Info utili: L’ingresso al Giardino della Minerva è libero dalle ore 18.30.

    27 e 28 Ottobre

    Teatro Nuovo di Salerno

    “METTIMMECE D’ACCORDO E VE VATTIMME”

    Oscar Di Maio presenta l’esilarante show che è parte della nuova stagione comica. Info: Sabato ore 21:00, Domenica ore 18:30. Info e prenotazioni allo 089 220886.

    27 e 28 Ottobre

    Teatro Ridotto – Salerno

    “LA REGOLA DI ELIA”

    Lo spettacolo, presentato dalla compagnia Le Ombre, è il racconto di un incontro. All’interno di un aeroporto il parlamentare europeo, Giosuè Signorini, incontra Elia Di Giacomo, un uomo semplice che ha lasciato la scuola a sedici anni. A causa dei ritardi dei rispettivi voli, i due inizieranno una conversazione unica e a tratti improbabile. Un dialogo tra un uomo di cultura e un popolano, tra un politico e un muratore, tra un uomo e la sua coscienza. Quella coscienza che forse tutti noi, presi dalla frenesia della vita, stiamo soffocando.

    Sabato ore 21:15, Domenica ore 19:00. Biglietto 12€.

    Info allo 089233998

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    15 Maggio 2025

    Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Prima parte dell’intervista ad Aniello Amato

    15 Maggio 2025

    Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica

    14 Maggio 2025

    Bandiere blu e Porti sicuri nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni … intanto il cuore del parco batte sempre più piano

    15 Maggio 2025

    Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica

    14 Maggio 2025

    Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    15 Maggio 2025

    Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Prima parte dell’intervista ad Aniello Amato

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}