Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri di Giuseppe Bonito Oliva
    • “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”
    •  “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”
    • Gesù è la voce da ascoltare, da riconoscere e da seguire
    • Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio
    • l’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi si sposta a Vallo della Lucania
    • 9 maggio – Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi
    • Luciano Martini, con lui un’amicizia senza confini tra Paestum, Varese e Bolzano
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      L’ Associazione “Progetto Centola” celebra i 400 anni di storia del Convento dei Frati Cappuccini: le Opere presentate saranno raccolte in un volume

      25 Aprile 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      23 Aprile 2025

      Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri di Giuseppe Bonito Oliva

      11 Maggio 2025

      “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

      11 Maggio 2025

       “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”

      10 Maggio 2025

      Gesù è la voce da ascoltare, da riconoscere e da seguire

      10 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Politica»​QUANDO IL SENSO DI RESPONSABILITA’ PREVALE SUGLI INTERESSI
    Politica

    ​QUANDO IL SENSO DI RESPONSABILITA’ PREVALE SUGLI INTERESSI

    Di La Redazione16 Ottobre 20187 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    «Il senso di responsabilità prevale sugli interessi». Con questa dichiarazione, il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, lancia un chiaro messaggio agli amministratori locali, richiamandoli ancora una volta al «senso di responsabilità e al perseguimento del bene comune», facendo seguito al documento politico firmato dalla lista civica “Altracittà”, che aveva invitato i consiglieri comunali ad evitare “salti nel vuoto”.

    Il Sindaco Palumbo e i consiglieri Giovanni Piano, Crescenzio Franco, Ivano Mottula, Lucio Conforti, Domenico Vecchio e Giovanni Cirone, partendo dall’analisi compiuta da “Altracittà” su quanto è accaduto nel consiglio comunale del 09 ottobre u.s., in parte corretta per la sua fedeltà alla verità oggettiva che è emersa, fanno alcune precisazioni:

    «Dunque, è noto che sei consiglieri di maggioranza, compreso il Presidente del Consiglio, hanno pubblicato un documento politico contenente l’accusa contro l’Amministrazione di non aver bene governato la Città in questo breve spazio-tempo di appena 15 mesi dall’investitura popolare, come se loro ne fossero stati estranei. In particolare, per come si legge in maniera evidente in almeno due passaggi del documento, che siano stati perseguiti “interessi particolari”, oppure “…prese di posizione faziose, finalizzate all’interesse di pochi ed incoerenti con i nostri principi di imparzialità e di onestà”.

    Occorre sgombrare il campo dall’idea che l’Amministrazione comunale abbia subito momenti di fibrillazione che abbiano potuto cagionare una crisi politica all’interno della maggioranza consiliare, in quanto, al contrario, la condotta dei sei consiglieri di maggioranza, che hanno sottoscritto detto documento, rappresentano non solo la “minoranza” nella maggioranza, ma di essi si erano già intercettati atteggiamenti tali da evocare la volontà di porsi in disaccordo ed assumere, pertanto, un modus agendi diverso e contrario rispetto a quello del Sindaco e dei consiglieri, rimasti fedeli al progetto politico originario votato dagli elettori.

    Dunque, all’interno della più alta assise pubblica, la risposta del Sindaco è stata meritevole ed assolutamente riguardosa del suo ruolo di primo cittadino, allorquando ha con sapienza invitato tutti i consiglieri ad evitare scontri e polemiche dal sapore insipido e dagli effetti assolutamente sterili, richiamando ciascuno a svolgere il compito di amministrare per il bene assoluto della collettività, mettendo da parte eventuali incomprensioni e risentimenti.

    La condotta tenuta da costoro, di cui si attende pubblicamente un rientro a casa alla maniera del “figliol prodigo”, ha fornito al Sindaco ed ai suoi consiglieri fedeli al progetto, l’opportunità di considerare un ampliamento della maggioranza al solo fine di continuare ad amministrare per portare a compimento l’intera rosa di progetti ed interventi pubblici che il popolo capaccese attende da troppo tempo.

    E’ senz’altro vero quel che dichiara il segretario politico di “Altracittà”, quando sostiene che ci troviamo oggi in una situazione generale molto delicata e che all’orizzonte non si intravedano nuovi personaggi capaci di portare pace e serenità politica, ma è anche vero, per quanto si riesce a leggere tra le righe, che allo stato attuale alcuni di quelli che sono in giro a fare politica, soprattutto coloro che stanno provando a formare le liste per un meschino desiderio di un imminente ritorno al voto, sono davvero soggetti non politici che hanno contribuito a formare un’immagine viscida ed opportunistica di una classe politica ormai corrotta e seriamente incapace di governare.

    In uno scenario simile, è subito emerso che solo il sindaco Franco Palumbo può essere capace, con la sua etica e con l’onestà intellettuale e politica che gli appartiene, di traghettare una Comunità complessa da un terreno paludoso ad un terreno solido ove edificare una Città di sistema nella quale poter trasformare in realtà i desideri ormai sopiti e realizzare un ambiente di vita a misura d’uomo.

    Nel seguito del comunicato di “Altracittà”, vengono espressi preoccupazione e sgomento rispetto alla condotta di alcuni consiglieri di maggioranza, che pur dissetando rispetto alla linea del Sindaco Palumbo, non sono stati capaci di spiegare al popolo le vere motivazioni del loro comportamento.

    Invero, dalla lettura del documento dei “sei” consiglieri, non emerge alcuna spiegazione precisa del reale motivo che li ha condotti a tali scelte, come rivendica di voler conoscere la lista Altracittà, ma al contrario si è preferito farfugliare frasi generiche e solo allusive di condotte inesistenti, essendo pienamente consapevoli che l’Amministrazione ed in modo particolare il Sindaco Palumbo ha attuato in pochi mesi di governo, esattamente 15, una programmazione senza precedenti che consentirà alla città di Capaccio Paestum una vera svolta a partire già dal 2019, senza trascurare importanti risanamenti come il bilancio comunale, le gravi carenze costruttive riscontrate su importanti opere pubbliche dove sono stati spesi nella passata Amministrazione decine di milioni di euro, il depuratore a Varolato, il cimitero, la piscina comunale che solo grazie al senso di responsabilità del Sindaco si è evitato una sicura tragedia come a Genova e sempre grazie alla sua determinazione ha già avuto la presenza del Consulente Tecnico d’Ufficio del Tribunale di Salerno per cristallizzare i danni e finalmente consentire a breve la riapertura della stessa. La malafede di chi ha dato false informazioni, si riscontra anche nel fatto che sempre in pochi mesi sono state realizzate importanti opere pubbliche come via Nobel che collega Rettifilo al Cafasso attesa da anni, Via Torricelle a Spinazzo attesa da anni, primo lotto di Via Tempa di Lepre, Via Precuiali a Gromola attesa da anni, parcheggio e bagni comunali confinanti ex Cirio attesi da anni, acquisizione a patrimonio comunale e riqualificazione del Lin.Ora Village atteso da anni, realizzazione di un degno Ufficio del Giudice di Pace atteso da anni, bonifica dell’intero territorio comunale atteso da anni, ripristino del servizio idrico a Capaccio capoluogo atteso da anni e interventi minori come il ripristino di via Questione II, Via Sterpinia (da villaggio Desiderio a Villaggio Oasis),Molo Sirena, Capaccio Scaloe messa in sicurezza di alcune intersezioni stradali con il ripristino dei semafori a Paestum bruciati da anni e l’installazione di nuovi semafori lampeggianti a Gromola e Torre di Mare. Siccome nella Pubblica Amministrazioni la forma diventa sostanza, non sono state trascurate le modifiche e l’approvazione di importanti regolamenti locali (sicuramente quelli più significativi sono il RUEC in materia di edilizia e quello di Polizia Locale con l’istituzione della DASPO in materia di sicurezza urbana), senza trascurare il PAF (Piano Assestamento Forestale), il PUC (Piano Urbanistico Comunale) il Regolamento Sanitario, tutti attesi da anni, assorbendo giorni e giorni di lavoro sia negli Uffici che nelle Commissioni Consiliari.

    Non credo che sia ininfluente che tra sette giorni inizieranno i lavori dell’importante polo scolastico di Capaccio Capoluogo. Tutto questo, ripeto in pochi mesi di governo, quindi, si chiede in modo particolare, al Presidente del Consiglio ed al suo mentore rocchese, di spiegare il vero motivo di questa crisi politica, essendo emerso da alcune rubriche di emittenti locali – che i lupi perdono il pelo ma non il vizio.

    In quanto all’appello alla responsabilità, non possiamo che trovarci d’accordo, sempre che bene intendiamo il senso ed il valore della responsabilità che ciascuno di noi percepisce quando pensa e, soprattutto, allorquando agisce come pubblico amministratore.

    Dunque ben vengano i ritorni a casa dei sempre prodighi figliuoli, a condizione che la responsabilità e con esso il “ritorno”non vengano male intesi e mercanteggiati come un atteggiamento di routine.

    Lo spirito che ha animato quest’amministrazione, guidata da Franco Palumbo, è sempre stato caratterizzato dall’augurio che ognuno di noi sia capace di ben orientare le proprie scelte verso l’indiscutibile realizzazione del bene comune, a discapito dei singoli proponimenti individualistici.

    Quando si governa un territorio con amore e consapevolezza, FARE BENE diventa un imperativo che è possibile adempiere solo attraverso comportamenti irreprensibili che mai inducono al perseguimento di fini individualistici che mal si conciliano con la visione di una politica pensata e attuata nell’interesse della gente».

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

    Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

    Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    11 Maggio 2025

    Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri di Giuseppe Bonito Oliva

    11 Maggio 2025

    “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

    10 Maggio 2025

     “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”

    11 Maggio 2025

    “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

    10 Maggio 2025

     “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”

    9 Maggio 2025

    9 maggio – Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    11 Maggio 2025

    Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri di Giuseppe Bonito Oliva

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}